Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Intenso HC15000 Bedienungsanleitung Seite 39

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HC15000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
II. Type C IN/OUT
Collegare il cavo USB A - tipo C alla porta tipo C (Type C In/Out) della powerbank, quindi collegare
l'altra estremità del cavo USB alla porta USB standard del computer o a un adattatore USB. Il
tempo necessario alla carica della powerbank dipende dalla fonte di carica selezionata e dalla
relativa potenza in uscita (max. 5 V/2,4 A).
III. microUSB IN und Type C IN/OUT contemporaneamente
Per ricaricare la powerbank velocemente, collegare entrambi i cavi forniti come descritto sopra.
Il tempo necessario alla carica della powerbank dipende dalla fonte di carica selezionata e dalla
relativa potenza in uscita (max. 5 V/4,5 A).
I LED di stato segnalano l'avvio del processo di carica e lo stato di carica corrente. Quando la
powerbank è completamente carica, i LED di stato restano accesi fissi. In alternativa, è anche
possibile ricaricare la powerbank utilizzando un cavo e un adattatore, purché la potenza di uscita
sopra indicata non sia superata. Durante la sua carica, la powerbank può essere anche utilizzata
contemporaneamente per ricaricare un dispositivo collegato. Questo avrà tuttavia effetto sulla
velocità di carica di entrambi i dispositivi, e potrebbe comportare uno sviluppo di calore. Tenere ciò
in considerazione.
b) Ricarica di dispositivi tramite la powerbank
Questa powerbank è dotata di 2 porte USB A (USB 1 Out / USB 2 Out) e una porta tipo C
(Type C In/Out). USB 1 Out e Type C In/Out condividono una potenza d'uscita massima di 3
A. USB 2 Out si caratterizza per una potenza d'uscita massima di 2,4 A. Il controllo della
carica intelligente riconosce la potenza richiesta dal dispositivo da caricare e consente di
erogare tale potenza al dispositivo collegato fino al valore massimo summenzionato.
Per caricare un dispositivo utilizzando la powerbank, collegare uno dei cavi USB forniti (USB
A - microUSB / USB A - tipo C) a una delle due porte USB A (USB 1 Out / USB 2 Out) della
powerbank, quindi collegare l'altra estremità (microUSB o tipo C) alla porte del dispositivo
da caricare. Per stabilire quale porta usare sul dispositivo da caricare, consultare il relativo
manuale. Se il processo di carica non si avvia automaticamente, premere il tasto ON/OFF per
avviarlo manualmente.
Naturalmente, è anche possibile utilizzare un proprio cavo USB per collegare la powerbank al
dispositivo. A tal fine, è anche possibile utilizzare un cavo tipo C - tipo C, purché il dispositivo
da caricare supporti questo standard USB. Collegare un'estremità del cavo alla porta Type C
In/Out della powerbank e l'altra estremità al dispositivo da caricare. Se il processo di carica
non si avvia automaticamente, premere il tasto ON/OFF per avviarlo manualmente.
Se si desidera caricare due dispositivi contemporaneamente, tenere presente le diverse
prestazioni delle varie porte USB. Per una potenza in uscita massima, utilizzare le porte USB
1 Out e USB 2 Out (5,4 A max.) o USB 2 Out e Type C In/Out (5,4 A max.). USB 1 Out e Type C
In/Out condividono una potenza massima di 3 A.
La powerbank consente di caricare anche tre dispositivi contemporaneamente. USB 2 Out
eroga massimo 2,4 A, mentre USB 1 Out e Type C In/Out condividono una potenza in uscita
massima di 3 A (5,4 A max.).
La powerbank può essere utilizzata anche per caricare notebook compatibili. In genere,
si tratta di notebook con ingresso di carica tipo C, realizzati a partire dal 2015. A tal fine,
collegare il cavo tipo C - tipo C originale del laptop alla porta Type C In/Out della powerbank
o il cavo USB A - tipo C fornito alla porta USB 1 Out della powerbank. Se oltre al notebook si
desidera ricaricare un altro dispositivo, utilizzare la porta USB 2 Out della powerbank.
IT - Pagina 4 di 8

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis