Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Metabo KS 55 Originalbetriebsanleitung Seite 26

Kreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it
ITALIANO
Non accendere né spegnere l'utensile quando
la lama è in contatto con il pezzo in lavora-
zione.
Lasciare che la lama raggiunga il massimo
numero di giri prima di procedere all'esecu-
zione del taglio.
Avvicinando la sega circolare al pezzo in lavora-
zione, il carter di protezione mobile verrà ribaltato
indietro dal pezzo stesso.
Durante il taglio, non estrarre l'utensile dal
materiale con la lama in movimento. Lasciare
dapprima che la lama si arresti completamente.
In caso di blocco della lama spegnere imme-
diatamente l'utensile.
Taglio lungo una tracciatura diritta: si utilizza
l'indicatore di taglio (13).
Taglio con un listello fissato sul pezzo in lavo-
razione: per eseguire bordi di taglio precisi, è
possibile posizionare un listello sul pezzo e guidare
la sega circolare con la piastra di guida (8) lungo il
listello.
Taglio con guida parallela: Per tagli paralleli
rispetto ad un bordo rettilineo.
La guida parallela (14) può essere applicata da
destra nell'apposito supporto. Leggere la larghezza
di taglio sulla tacca (15). Serrare la vite di arresto
(16). L'esatta larghezza di taglio può essere deter-
minata al meglio eseguendo un taglio di prova.
Taglio con binario di guida (solo per KS 55 FS):
per bordi di taglio precisi al millimetro, rettilinei e
senza scheggiature. Il rivestimento antiscivolo
garantisce una presa più sicura e funge da prote-
zione del pezzo contro eventuali graffi.
8. Manutenzione
Pulire l'utensile a intervalli regolari. Durante
questa operazione, pulire le feritoie di ventilazione
sul motore con un aspirapolvere. Pulire regolar-
mente il carter di protezione mobile (22) con aria
compressa (indossare occhiali protettivi). Questo
deve muoversi liberamente, automaticamente,
facilmente e tornare esattamente nella posizione
finale.
Sostituzione della lama
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regola-
zione o manutenzione estrarre la spina elet-
trica dalla presa.
Premere il pulsante di arresto alberino (18) e tenerlo
premuto. Ruotare l'albero della sega lentamente
mediante la chiave esagonale applicata nella vite di
fermo della lama (19)
sino a far scattare in posizione l'arresto.
Svitare la vite di fermo della lama (19) in senso
antiorario.
Spostare all'indietro il carter di protezione mobile
(22) agendo sulla leva (10) e rimuovere la lama
(21).
Tenere le superfici di appoggio tra la flangia interna
della lama (23), la lama stessa (21), la flangia
esterna della lama (20) e la vite di fermo della lama
(19) libere da segatura.
26
Montare una nuova lama. Prestare attenzione al
corretto senso di rotazione. Il senso di rotazione è
indicato dalla freccia sulla lama e sul carter di prote-
zione.
Stringere saldamente la vite di fermo della lama
(19).
Utilizzare solo lame di sega affilate e intatte.
Non utilizzare lame incrinate o deformate.
Non utilizzare lame realizzate in acciaio rapido
altolegato (HSS).
Non utilizzare lame che non corrispondano ai
dati caratteristici indicati.
La lama deve essere adatta per il numero di
giri a vuoto.
Utilizzare una lama adatta per il materiale che
si intende tagliare.
9. Accessori
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l'uso.
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo principale.
10. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili devono
essere eseguite esclusivamente da elettricisti
specializzati.
In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
11. Tutela dell'ambiente
Tutelare l'ambiente: non gettare elettrouten-
sili, né batterie nei rifiuti domestici. Attenersi
alle norme nazionali riguardo alla raccolta
differenziata e al riciclaggio di utensili fuori servizio,
imballaggi ed accessori.
12. Dati tecnici
Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 3.
Con riserva di modifiche ai fini del miglioramento
tecnologico.
P
= Assorbimento nominale
1
P
= Potenza erogata
2
n
= Numero di giri a vuoto
0
n
= Numero di giri sotto carico
1
T
= Max profondità di taglio (90°)
90°
T
= Max profondità di taglio (45°)
45°
A
= Angolo di taglio obliquo regolabile
D
= Diametro della lama

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ks 55 fs0085500955Ks 55 ks

Inhaltsverzeichnis