Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dichiarazione Di Conformità; Utilizzo Conforme; Avvertenze Generali Di Sicurezza; Avvertenze Specifiche Di Sicurezza - Metabo KS 55 Originalbetriebsanleitung

Kreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Istruzioni per l'uso originali
1. Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità
che le presenti seghe circolari sono conformi alle
norme e alle direttive riportate a pagina 3.

2. Utilizzo conforme

L'utensile è adatto per segare legno, materiali
plastici ed altri materiali simili.
L'utensile non è concepito per i tagli dal pieno.
KS 55 FS è adatto per il lavoro con il binario di guida
Metabo (6.31213); KS 55 non è adatto per tale
scopo.
Eventuali danni derivanti da un uso improprio
dell'elettroutensile sono di esclusiva responsabilità
dell'utilizzatore.
È obbligatorio rispettare le norme antinfortunistiche
generali, nonché le avvertenze di sicurezza alle-
gate.
3. Avvertenze generali di
sicurezza
Per proteggere la propria persona e l'elet-
troutensile stesso, attenersi alle parti di
testo contrassegnate con questo
simbolo.
ATTENZIONE – Al fine di ridurre il rischio di
lesioni, leggere le Istruzioni per l'uso.
ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze
di sicurezza e le relative istruzioni. Even-
tuali omissioni nell'adempimento delle avvertenze
di sicurezza e delle istruzioni potranno causare
folgorazioni, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni per un uso futuro.
L'elettroutensile andrà consegnato esclusivamente
insieme al presente documento.
4. Avvertenze specifiche di
sicurezza
4.1

Operazioni di taglio

a) PERICOLO: Non avvicinarsi con le mani
alla zona di taglio e alla lama. Tenere con
la seconda mano l'impugnatura supplementare
o il carter motore. Se entrambe le mani vengono
utilizzate per tenere la sega, esse non potranno
essere ferite dalla lama.
b) Non tenere le mani sotto il pezzo in lavora-
zione. Il carter di protezione non può proteggere
dalla lama sotto il pezzo in lavorazione.
c) Adattare la profondità di taglio allo spessore
del pezzo in lavorazione. Sotto al pezzo in lavora-
zione deve essere visibile uno spessore poco infe-
riore all'altezza dei denti.
d) Non tenere mai il pezzo da tagliare nelle mani
o sopra una gamba. Assicurare il pezzo in lavo-
razione ad un supporto stabile. È importante
fissare bene il pezzo in lavorazione al fine di ridurre
al minimo il rischio di contatto con il corpo, di inca-
stro della lama o di perdita del controllo.
e) Quando si eseguono lavori durante i quali è
possibile che l'utensile entri in contatto con
cavi elettrici nascosti o con il proprio cavo di
alimentazione, afferrare l'elettroutensile tenen-
dolo per le impugnature isolate. Il contatto con
un cavo elettrico sotto tensione trasmette la
corrente anche alle parti metalliche dell'elettrouten-
sile, con il rischio di provocare una scossa elettrica.
f) Per i tagli longitudinali, utilizzare sempre una
battuta oppure una guida per bordi dritta. In
questo modo si migliora la precisione di taglio e si
riduce il rischio di inceppo della lama.
g) Utilizzare sempre lame delle giuste dimen-
sioni e con un foro di alloggiamento adatto (ad
esempio a forma di stella o tondo). Le lame non
adatte ai componenti di montaggio della sega,
ruotano in modo irregolare, provocando la perdita
del controllo.
h) Non utilizzare mai per la lama rondelle o viti
danneggiate/non adatte. Le rondelle e le viti della
lama sono state costruite appositamente per la
sega, al fine di ottenere prestazioni e sicurezza di
funzionamento ottimali.
4.2
Contraccolpo - Cause e relative avver-
tenze di sicurezza
- un contraccolpo è la reazione improvvisa di una
lama agganciata, incastrata oppure orientata nella
direzione errata; ne consegue che la sega, fuori
controllo, si solleva dal pezzo in lavorazione e si
sposta in direzione dell'operatore;
- se la lama si aggancia o resta bloccata nella fendi-
tura di taglio che tende a chiudersi, si blocca e la
potenza del motore spinge la sega indietro in dire-
zione dell'operatore;
- se la lama viene ruotata o orientata in modo errato
durante il taglio, i denti del bordo posteriore della
lama possono agganciarsi nella superficie del
pezzo in lavorazione, con la conseguenza che la
lama può uscire dalla fenditura e la sega rimbal-
zare in direzione dell'operatore.
I contraccolpi sono la conseguenza di un utilizzo
sbagliato oppure erroneo della sega. Questo incon-
veniente può essere evitato con le adeguate misure
precauzionali descritte di seguito.
a) Tenere saldamente la sega con entrambe le
mani e posizionare le braccia in modo tale da
poter contrastare la forza del contraccolpo.
Stare sempre a lato della lama, non portare mai
il corpo in linea con la lama. In caso di contrac-
colpo, la sega circolare potrebbe saltare all'indietro,
tuttavia, l'operatore può contrastare la forza del
contraccolpo grazie a determinate misure precau-
zionali.
b) Se la lama si blocca o se l'utilizzatore inter-
rompe il lavoro, disattivare l'utensile e tenerlo
ITALIANO it
23

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ks 55 fs0085500955Ks 55 ks

Inhaltsverzeichnis