Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Dell'attrezzo - Rothenberger ROCUT UKS 160/355 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
oscillazioni durante le condizioni di utilizzo effettive (in tal senso devono essere considerate tutte
le parti del ciclo di esercizio, per esempio i periodi, in cui l'elettroutensile è spento, e quelli, in cui
l'elettroutensile è acceso, ma gira senza carico).
3

Funzionamento dell'attrezzo

3.1
Panoramica
1
Volantino
2
Tenditori
3
Perno a scatto
4
Leva d'avanzamento in profondità
3.2
Collegamento alla rete
Connettere solo corrente alternata mono fase e solo al sistema di voltaggio indicato sulla pia-
stra. E' possibile anche connettere la presa senza un contatto di messa a terra così come pre-
vede lo schema conforme alla norme di sicurezza di classe II.
3.3
Messa in funzione
Il ROCUT UKS 160/355 può essere utilizzato solo in ambiente asciutto! Durante il suo
esercizio all'aperto deve essere utilizzato un interruttore differenziale!
Fissare e assicurare il materiale da lavorare/il tubo! Il tubo deve essere ancorato in modo
saldo, per evitare un movimento, una deformazione e una caduta all'estremità di taglio!
 Aprire agendo sul volantino (1) e i tenditori (2), affinché la sega possa essere inserita sopra
o anteriormente sul tubo da lavorare.
Prestare attenzione, affinché la sega posta sul tubo sia situata sul punto più in alto ovvero
sul bordo superiore del tubo e il motore d'azionamento indichi sempre in direzione
dell'estremità del tubo che deve essere segato.
 Girando in senso contrario il volantino i tenditori si richiudono e abbracciano il tubo da lavo-
rare.
La forza di tensionamento dei tenditori deve essere tale da condurre facilmente portare la
sega al tubo.
 Costituire il collegamento elettrico (corrente alternata 230 V/50 Hz). Sicurezza: 16 A a fusio-
ne ritardata o interruttore automatico di linea corrispondente.
Il tubo può contenere delle sostanze/degli oggetti sconosciuti. Fare in modo che nel
tubo non siano presenti sostanze liquide, gas o liquidi!
3.4
Utilizzo
Non togliere il coperchio di protezione! Prestare attenzione al funzionamento regolare
prima di ciascun utilizzo!
Tenere lontane le mani dalla lama e dall'ambito di azione della sega! Mantenere le
mani sui manici! Se entrambe le mani tengono ferma la sega, non possono venire a
contatto con la lama della sega!
 Accendere il motore d'azionamento mediante l'interruttore (7) e mantenerlo nell'esercizio
continuo.
 Dopo aver estratto il perno di arresto (3), inserire lentamente la lama della sega mediante la
propulsione attraverso la leva di avanzamento in profondità (4) nel tubo da lavorare.
Dopo il movimento corrispondente verso il basso il perno di arresto si incastra autonoma-
mente e arresta la sega in questa posizione.
Prestare attenzione al vaco di rete quando si sposta la sega ! Sostituire immediatamen-
te i cavi danneggiati!
 A questo punto l'intera sega circolare orbitale può essere guidata rapidamente, ma contatto,
intorno al tubo, afferrandola dall'impugnatura (6) e dalle impugnature diguida (5) allontanan-
dosi dall'operatore (direzione della freccia) attorno al tubo.
38
7
Impugnatura di guida
8
Manico
9
Interruttore motore
ITALIANO
(A)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis