8. Ricerca guasti (Tab. pag.27)
1. Anomalia sull`aspirazione. Se l`aspirazione alla presa è debole, verificare lo stato di riempi-
mento del sacchetto di carta e procedere alla sua sostituzione, e verificare la condizione del
filtro HEPA.
2. Intasamento del tubo flessibile. Se l`aspirazione alla presa è buona significa che
l`intasamento è nel tubo flessibile. Normalmente questo problema si risolve aspirando nel
tubo in senso contrario.
3. Intasamento nelle tubazioni. Spesso questo problema si risolve aspirando in senso contrario,
ovvero dalla presa aspirante dopo aver scollegato dalla rete tubiera la centrale aspirante. In
caso il problema persiste contattare il proprio installatore.
4. Guarnizione delle presa aspirante difettosa. Nel caso di fischi alla presa o perdite di flusso
riavvitare in maniera corretta e se necessario sostituire le guarnizione.
5. Surriscaldamento. Nel caso il motore sia surriscaldato, a causa di un intasamento del filtro,
della linea tubiera o di una strozzatura nella linea di sfiato, scatta il termostato del motore
(90°). Dopo circa 8-10 minuti l`apparecchio si riaccende. Verificare se c`è un intasamento
nella tubazione e correggerlo. Se dopo questa procedura il termostato continua a scattare,
contattare il proprio installatore.
6. Fusibile. Il fusibile scatta nel momento in cui, il motore sottoposto a sovraccarico, a sbalzi di
corrente o il motore è difettoso.
7. Motore non si spegne. Se la centrale aspirante non si spegne dopo aver terminato le
operazioni probabilmente si tratta di un corto circuito nella linea elettrica a bassa tensione.
Contattare il proprio installatore.
8. Utilizzo contemporaneo di più prese di aspirazione. La centrale Matrix e concipito per
l`utilizzo di una sola persona.