Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Sul Caricabatterie E Sulla Batteria; Caricabatterie; Pericoli Prevedibili - Kyocera TJEP PQZ-75 Sicherheits- Und Bedienungsanleitung

Gasnagler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
Avvertenze sul caricabatterie e sulla bat-
teria
• Ricaricare le batterie solo con il caricabatterie
indicato da Kyocera Unimerco Fastening. Un carica-
batterie adatto a un determinato tipo di batteria, può
comportare rischi di incendio se viene utilizzato con
una batteria di altro tipo.
• La spina del caricabatterie deve corrispondere alla
presa. Non modificare mai in nessun modo la spina.
Spine originali e prese compatibili riducono il rischio
di scariche elettriche.
• Quando si lavora con dispositivi elettrici, evitare di
toccare con il corpo superfici collegate a terra o a
massa, come tubi, radiatori e frigoriferi. Se il corpo
dell'operatore è collegato a terra o a massa, aumen-
ta il rischio di scariche elettriche.
• Non esporre la batteria o il caricabatterie a pioggia,
neve o ambienti umidi; non immergere la batteria
o il caricabatterie in acqua o altri liquidi, per non
aumentare il rischio di scariche elettriche.
• Non maltrattare il cavo. Non utilizzare mai il cavo
per trasportare, tirare o scollegare l'utensile a gas.
Tenere il cavo lontano da fonti di calore, da olio, da
bordi taglienti o da parti in movimento. Non utilizza-
re il caricabatterie se il cavo è danneggiato o il cari-
cabatterie è difettoso. I cavi danneggiati o intrecciati
aumentano il rischio di scariche elettriche.
• Non utilizzare il caricabatterie in atmosfere esplosi-
ve. Questo dispositivo elettrico non è progettato per
l'uso in tale ambiente.
• Caricare la batteria a una temperatura ambiente
compresa tra 0 °C e 49 °C. Non caricare la batteria
all'aperto né a temperature inferiori a 0 °C. Se
la batteria è calda, prima di caricarla lasciarla
raffreddare.
• Non forare o cercare di aprire il caricabatterie o
l'involucro della batteria.
• Non coprire il caricabatterie con alcun oggetto.
• Non alimentare il caricabatterie con un trasforma-
tore di step-up né con un generatore per motori.
• Non cercare di caricare batterie non ricaricabili.
• Durante la carica, il caricabatterie deve trovarsi in
un'area ben ventilata.
• Quando la batteria non è in uso, tenerla lontano da
liquidi e da oggetti metallici come graffette, monete,
chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici
che possono cortocircuitare i terminali tra loro. Un
eventuale cortocircuito dei terminali può provocare
ustioni o incendi.
• Smaltire la batteria e il caricabatterie ai sensi delle
leggi locali vigenti. Non incenerire la batteria né il
caricabatterie e on cercare di forare o schiacciare la
batteria o il caricabatterie.
• Non esporre la batteria o gli utensili a gas provvisti di
batteria alla luce solare diretta. Evitare di sotto p orli
a temperature superiori a 49 °C. Se si surriscalda, la
batteria può provocare esplosioni o incendi.
118

Caricabatterie

Tempo di ricarica totale
Colpi disponibili prima della
ricarica successiva
120 min
2 min
Temperatura di esercizio
Temperatura di conservazione -20 °C - 85 °C
Umidità, senza condensa

Pericoli prevedibili

• Le informazioni per svolgere una valutazione del
rischio e l'adozione di opportuni controlli sono
essenziali.
• Durante l'uso, possono liberarsi residui dal pezzo in
lavorazione e dal sistema di fissaggio/inchiodatura.
• Quando usa l'utensile a gas per lunghi periodi,
l'operatore può provare fastidio alle braccia, alle
spalle, al collo o ad altre parti del corpo.
• L'esposizione alle vibrazioni può causare danni
invalidanti al sistema nervoso e alla circolazione
sanguigna a livello delle mani e delle braccia.
• Se l'operatore avverte sintomi come fastidio persi-
stente o ricorrente, dolore, pulsazione, afflizione,
formicolio, intorpidimento, sensazione di bruciore o
rigidità, dovrà prestare attenzione a questi segnali
d'allarme. L'operatore dovrà rivolgersi a un operato-
re sanitario qualificato esperto di attività generali.
• Durante l'uso dell'utensile a gas, l'operatore deve
adottare un'idonea postura ergonomica. L'appoggio
a terra deve essere saldo e si dovranno evitare
posture scomode o sbilanciate.
• Tenere l'utensile a gas con una presa leggera ma
sicura, perché di solito le vibrazioni sono maggiori,
quando la forza applicata alla presa è maggiore.
• Possono manifestarsi lievi rischi correlati alle atti-
vità lavorative ripetitive, ad esempio legati al tempo
di utilizzo in relazione alle posizioni di lavoro e alle
forze applicate. Per le informazioni pertinenti è con-
sigliabile consultare il testo delle norme EN 1005-3
e EN 1005-4.
• Scivolare, inciampare e cadere sono le principali
cause di infortunio sul lavoro. Quando si utilizza
l'utensile a gas, prestare attenzione alle superfici
scivolose.
• Adottare particolare cautela negli ambienti con cui
non si ha dimestichezza. Possono esistere rischi na-
scosti, come linee elettriche o altre linee di servizio.
• Se si usa l'utensile in un'area in cui è presente
polvere statica, questa potrebbe diffondersi e rap-
presentare un pericolo.
• Se ci sono rischi legati alla polvere o ai gas di scari-
co, l'ideale è limitarli nel punto di emissione.
• Evitare che la polvere venga aspirata dalla chio-
datrice durante l'uso, poiché potrebbe causare
malfunzionamenti.
120 min
8.000 colpi
8.000 colpi
200 colpi
0 °C - 49 °C
0-95% RH

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis