Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programmazione / Inserimento Dei Dati Personali; Analisi Corporea; Funzione Di Pesatura (Solo Rilevamento Del Peso) - ADE Simone Bedienungsanleitung

Körperanalysewaage
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

4. Programmazione / Inserimento dei dati personali

Prima di iniziare a usare la bilancia, è necessario inserire e salvare nelle memorie P0 - P9
(per 10 persone) i dati personali come sesso (femminile o maschile, sportiva/o o non
sportiva/o), statura ed età. I tasti di inserimento si trovano sotto al display. Per inserire i
dati personali utilizzare i tasti: SET (tasto di accensione/OK),‚ (tasto più), (tasto meno)
e seguire le istruzioni in basso:
1. Premere il tasto SET, sul display lampeggia il valore "P0". Per selezionare la memoria
desiderata (P0–P9), premere il tasto  o ‚ e memorizzare la scelta con il tasto OK.
2. Una volta scelta la memoria (p.es. memoria 3), lampeggia il simbolo del sesso. Per
selezionare il sesso (
uomo,
sportiva), premere il tasto  o ‚ e confermare la scelta con tasto SET.
3. Una volta specificato il sesso, sul display lampeggia il valore dell'età (default: 25 age).
Per inserire la propria età, premere il tasto  o ‚ e memorizzare la scelta con il tasto
SET.
4. Una volta inserita l'età, sul display lampeggia il valore della statura (default: 165 cm).
Per inserire la propria statura, premere il tasto  o ‚ e memorizzare la scelta con il
tasto SET.
Una volta concluso l'inserimento dei dati, sul display viene visualizzata la scritta "0.0 kg".
Dopo alcuni secondi la bilancia si spegne automaticamente.
Per inserire i dati delle altre persone che utilizzano la bilancia, ripetere le operazioni
descritte sopra.

5. Funzione di pesatura (solo rilevamento del peso)

1. Accendere la bilancia utilizzando la funzione Tap-On, ovvero premendo brevemente
ed energicamente con il piede sulla bilancia. Sul display vengono prima visualizzati
tutti i simboli e, alcuni secondi dopo, la scritta "0.0 kg". A questo punto la bilancia è
pronta.
2. Posizionarsi sul piatto della bilancia. Rimanere tranquillamente in piedi e non tenersi a
nessun sostegno. Dopo alcuni secondi verrà visualizzato il peso rilevato.
3. Conclusa la pesatura, scendere dalla bilancia. Dopo alcuni secondi, la bilancia si
spegnerà automaticamente.
donna oppure
uomo sportivo,
4

6. Analisi corporea

L'analisi può essere effettuata solo a piedi nudi. I dati personali devono precedentemente
essere stati inseriti e salvati (vedere pagina 4).
1. Accendere la bilancia utilizzando la funzione Tap-On, ovvero premendo brevemente ed
energicamente con il piede sulla bilancia. Sul display vengono prima visualizzati tutti i
simboli e, alcuni secondi dopo, la scritta "0.0 kg". Con i tasti  o ‚ selezionare la
memoria contenente i suoi dati personali. Sul display vengono visualizzati i suoi dati
personali e successivamente la scritta "0.0 kg".
2. Salire prudentemente a piedi scalzi sulle strisce in acciaio inox (unità di misura) della
bilancia e rimanere tranquilli.
donna
3. Per prima cosa le verrà visualizzato il suo peso. Successivamente, mentre viene
effettuata l'analisi corporea, sul display scorre il simbolo "o". Conclusa l'analisi, i valori
rilevati verranno visualizzati sul display nel seguente ordine:
Il peso in kg, la percentuale di grasso corporeo in %, l'acqua corporea in %, la massa
muscolare in % e la massa ossea in kg.
Dopo alcuni secondi, la bilancia si spegne automaticamente.
ESEMPIO:
Peso
Acqua corporea
Il valore di grasso corporeo indica la percentuale di grasso, riferita al peso complessivo,
presente in un corpo. Un valore ideale valido per tutti non esiste, perché dipende in modo
significante dal sesso (a causa della diversa costituzione fisica) e dall'età. Il grasso corporeo è
d'importanza vitale per le funzioni quotidiane del corpo: protegge gli organi, imbottisce le
articolazioni, regola la temperatura corporea, accumula vitamine e funge da serbatoio di
energia. Per le donne si ritiene sufficiente una percentuale di grasso corporeo compresa tra il
10 % e il 13 %, per gli uomini compresa tra il 2 % e il 5 %, fatta eccezione per chi pratica
sport a livello agonistico.
68.5
kg
44.7
7.9
%
%
Massa muscolare
5
Grasso
21.9
%
corporeo
3.6
kg
Massa ossea

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ba 1001

Inhaltsverzeichnis