Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prova Di Funzionamento; Cosa Fare In Caso Di Accumulo Del Gas - COMEM eBR Bedienungsanleitung

Elektronisches buchholz-relais
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16

Prova di funzionamento

La prova può essere effettuata tramite l'ausilio del pul-
sante (in maniera meccanica) oppure tramite una pompa
speciale (in maniera pneumatica).
La prova va eseguita quando il relè è completamente
riempito d'olio.
Prova meccanica
Verifica dell'allarme livello
• Rimuovere il tappo "lungo" (C/1)
• Premere il pulsante (C/2)
• Verificare il corretto funzionamento del segnale di
allarme nella sala di controllo
• Rilasciare il pulsante
• Richiudere nuovamente il tappo.
Verifica dello sgancio
(1)
• Rimuovere il tappo "corto" (D/1)
• Sollevare il pulsante (D/2)
• Verificare il corretto funzionamento del segnale di
sgancio nella sala di controllo
• Premere il pulsante (D/2) per riarmare il contatto
• Richiudere nuovamente il tappo.
Figura C
Figura D
Nota
(1) In tutti gli schemi elettrici l'ALLARME VENTOLINA non è testabile tramite
il pulsante meccanico. Nello schema elettrico "I" i contatti non testabili sono:
ALLARME VENTOLINA e SGANCIO LIVELLO
(1)
1
2
1
2
Leggere attentamente questo manuale d'istruzione prima
dimettere in funzione il dispositivo.
Prova pneumatica
La verifica può essere effettuata tramite l'immissione
d'aria a mezzo di una pompa: questo causa l'abbassamen-
to del livello d'olio nella camera del relè e di conseguenza
l'attivazione del galleggiante d'allarme. La pompa può
essere fornita da COMEM su richiesta.
Tale accessorio deve essere utilizzato come segue:
• Rimuovere il tappo (fig.E/2), avvitare il connettore
(fig.E/3) ed il relativo nipplo sulla valvola del relè
(fig.E/7)
• Rimuovere il tappo (fig.E/4), inserire la pompa (fig.E/5)
utilizzando la connessione filettata, impostare la leva su
OFF ed infine immettere l'aria.
• Per ripristinare il livello d'olio, rimuovere il tappo (fig.E/7)
ed aprire il rubinetto (fig.E/6).
• Dopo queste operazioni richiudere il rubinetto (fig.E/6)
ed il nipplo (fig.E/7), rimuovere la pompa (fig.E/5) ed il
connettore con la capsula (Fig. E/3) e (E/4) e richiudere
quindi la valvola con il proprio tappo (fig.E/2).
3
2
7
6
Figura E
Cosa fare in caso di
accumulo del gas
Nel caso di allarme il gas deve essere tempestivamente
controllato al fine di determinare la causa del guasto ed
evitare ulteriori danni. Il gas deve essere convogliato in un
punto di presa (per esempio il "Dispositivo prelievo gas",
appendice A) per le successive analisi.
NOTA
4
1
5
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis