Herunterladen Diese Seite drucken

Medi protect.ROM telescopic Kurzanleitung Seite 12

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
protect.ROM
telescopic
Scopo
protect.ROM telescopic è un supporto universale
per il ginocchio.
Indicazioni
Tutte le indicazioni in cui è necessaria una
mobilizzazione precoce della funzionalità con
limitazione del movimento dell'articolazione del
ginocchio, come p. es.:
• In seguito a lesioni dei legamenti
(trattamento post-traumatico/postoperatorio)
• In seguito a lesioni del menisco
(trattamento post-traumatico/postoperatorio)
• In seguito a lesioni dei tendini
(trattamento post-traumatico/postoperatorio)
Controindicazioni
Attualmente non note.
Rischi / Effetti collaterali
Gli indumenti compressivi aderenti possono
causare la comparsa sulla cute di segni dovuti
alla pressione o provocare una compressione dei
vasi sanguigni o dei nervi. Per questo motivo,
nelle circostanze riportate di seguito, prima
dell'utilizzo è necessario consultare il proprio
medico curante:
• Malattie o lesioni della pelle nella zona di
applicazione, soprattutto se vi sono segni di
infiammazione (riscaldamento eccessivo,
gonfiore o arrossamento)
• Disturbi della sensibilità o circolatori (ad es. in
caso di diabete, vene varicose)
• Disturbi della circolazione linfatica - possono
verificarsi gonfiori ambigui dei tessuti molli
anche al di fuori della zona di applicazione
Gli indumenti compressivi aderenti possono
causare infiammazioni cutanee locali dovute
all'irritazione meccanica della pelle (soprattutto
in correlazione con l'aumento della sudorazione)
o alla composizione dei materiali.
Gruppo di pazienti previsto
In base alle misure / taglie disponibili e alle
funzioni / indicazioni necessarie, i professionisti
del settore sanitario assistono sotto la propria
responsabilità adulti e bambini tenendo conto
delle informazioni del produttore.
Regolazione del controllo della
flesso-estensione
Per regolare il raggio di movimento, girare il
coperchio in plastica fino a che l´apertura
raggiunga uno dei perni. A questo punto,
premendo e spostando contemporaneamente il
bottone rosso, e possibile impostare il grado
desiderato.
Ripetere la manovra anche per il secondo perno.
Controllo della estensione: 0°, 10°, 20°, 30°.
Controllo della flessione: 0°, 10°, 20°, 30°, 45°,
60°, 75°, 90°, 105°, 120°
I gradi della regolazione mediale (lato interno) e
quelli della regolazione laterale (lato esterno)
devono sempre coincidere.
Regolazione della lunghezza
Portare il cursore giallo in "posizione aperta".
Tirare le aste dell'imbottitura alla lunghezza
desiderata e chiudere di nuovo il meccanismo di
blocco finché non scatta in posizione. La
lunghezza mediale e quella laterale devono
essere sempre uguali.
Istruzioni per indossare l'ortesi
• Aprire tutte le chiusure a strappo e
separare le aste dall'imbottitura.
• Avvolgere le imbottiture alla coscia e al
polpaccio e chiuderle frontalmente.
• Fissare prima l´asta esterna sull'imbottitura.
Assicurarsi che lo snodo dell'ortesi sia
posizionato in corrispondenza della rotula e
della linea mediana del ginocchio.
• Successivamente, fissare alla stessa maniera
l´asta mediale interna dell'ortesi. Assicurarsi
che i due snodi si trovino alla stessa altezza.
• A questo punto, chiudere prima il velcro piu
alto della coscia e poi quello piu basso del
polpaccio. Infine, chiudere gli altri velcri dal
basso verso l'alto.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Protect.rom