Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Allacciamento Elettrico - Wieland SENSOR PRO STS Montageanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni di montaggio (traduzione delle istruzioni originale)
sensor® PRO STS
Sensore di sicurezza, serie STS
Ingresso EDM
L'ingresso EDM può essere configurato come "automatico" o "monitorato" (vedere capitolo
2 "Uso conforme alle prescrizioni", codice numerico). Se l'ingresso EDM-non è necessario, è
opportuno selezionare la variante "automatico" ed eseguire il collegamento a +24 V DC.
Ingresso EDM automatico
Durante il monitoraggio di protezione i contatti di apertura dei fusibili all'ingresso EDM de-
vono essere collegati. Se più sensori sono collegati in serie è necessario che tutti gli ingressi
EDM siano collegati a +24 V DC. Il monitoraggio dei fusibili deve essere collegato all'ultimo
sensore della catena.
Gli esempi di cablaggio sono reperibili a capitolo 17.4 "Esempi di commutazione".
Ingresso EDM: monitorato (tasto di avvio)
Collegare all'ingresso EDM un tasto di avvio esterno della propria centralina
della macchina. L'ingresso EDM verrà rilevato come impostato correttamente esclusiva-
mente se dopo l'attivazione del sensore e dopo l'impostazione degli ingressi di sicurezza
verrà rilevato almeno un impulso di avvio valido. L'impulso di avvio valido verrà rilevato se
entro il periodo di durata dell'impulso di avvio consentito tra 30 ms e 5 s dopo un fianco in
salita viene rilevato un fianco in discesa.
Gli esempi di cablaggio sono reperibili a capitolo 17.4 "Esempi di commutazione".
Uscita di diagnosi
L'uscita di diagnosi commuta in positivo ed è a prova di cortocircuito. Essa trasmette con
diversi segnali, ad es. a un sensor® PRO STS, i diversi stati dei sensori. I segnali a impulsi cor-
rispondono agli impulsi del LED. I diversi segnali sono descritti più approfonditamente al ca-
pitolo 7.6.
Visualizzazioni LED, codici di lampeggio e impulsi dell'uscita di diagnosi
Sensore non attivato
LED verde
OFF
LED rosso
OFF
LED giallo
ON
Uscita diagnosi
0 V
Uscite di sicurezza OSSD
0 V
Osservazione
La tensione è presente
Attuatore nell'intervallo di rilevamento (sensore attivo),
tutte le uscite impostate correttamente
LED verde
ON
LED rosso
OFF
LED giallo
OFF
Uscita diagnosi
24 V DC
Uscite di sicurezza OSSD
24 V
Osservazione
Attuatore nell'intervallo di rilevamento
Attuatore nell'intervallo di rilevamento (sensore attivo),
ingressi di sicurezza non impostati (livello Low)
LED verde
lampeggiante
LED rosso
OFF
LED giallo
OFF
Uscita diagnosi
24 V DC
Uscite di sicurezza OSSD
0 V
Osservazione
Impostare gli ingressi di sicurezza
Attuatore nell'intervallo di rilevamento (sensore attivo),
ingressi di sicurezza impostati (livello High), in attesa di impulso di avvio
LED verde
flash
(2)
LED rosso
OFF
LED giallo
OFF
Uscita diagnosi
24 V DC
Uscite di sicurezza OSSD
0 V
Osservazione
Premere il tasto di avvio
Attuatore nell'intervallo limite
LED verde
OFF
LED rosso
OFF
LED giallo
lampeggiante
Uscita diagnosi
24 V DC a impulsi
Uscite di sicurezza OSSD
Stato precedente
Osservazione
Regolare il sensore
Procedura di teaching
LED verde
OFF
LED rosso
OFF
2)
LED giallo
flash
Uscita diagnosi
24 V DC a impulsi
Uscite di sicurezza OSSD
0 V
Osservazione
Disattivare la tensione per concludere l'apprendimento
Stato errore
LED verde
OFF
LED rosso
lampeggiante
LED giallo
OFF
Uscita diagnosi
0 V
Uscite di sicurezza OSSD
0 V
Osservazione
Vedere capitolo 13 "Eliminazione dei guasti".
(1)
Lampeggio: Il rapporto impulso-pausa (1 s) dei LED è di 1:1.
(2)
Flash: Il rapporto impulso-pausa dei (0,25 s) LED è di 1:5.
Monitoraggio della zona limite
Se l'attuatore si trova all'interno della zona limite delle distanze di commutazione con i cor-
rispondenti valori di spostamento del sensore, ciò viene trasmesso a un sensor® PRO STS
oppure viene visualizzato mediante il LED (vedere capitolo 7.6 "Visualizzazioni LED, codici di
lampeggio e impulsi dell'uscita di diagnosi").
Doc. # BA001027 - 06/2021 (Rev. D)
R1.400.xxxx.0
(1)
(1)
(1)
Wieland Electric GmbH
Brennerstraße 10 – 14
96052 Bamberg
Phone +49 951 9324-0
Fax
+49 951 9324-198
info@wieland-electric.com
www.wieland-electric.com
Montaggio
Sensore di sicurezza e attuatore:
− non utilizzare come battuta
− I campi esterni possono influire sulle distanze di commutazione
Il montaggio del sensore di sicurezza e del relativo attuatore è consentito solo in assenza
di tensione.
Assicurarsi che le eventuali marcature di sensore di sicurezza e attuatore coincidano per-
fettamente.
Posizione di montaggio a piacere. È comunque opportuno che sensore di sicurezza e at-
tuatore siano montati l'uno di fronte all'altro.
Prendere in considerazione le tolleranze di montaggio indicate e le possibilità di comando
abilitate.
Al fine di garantire un funzionamento perfetto e onde evitare un influsso sulla condizione di
commutazione, osservare quanto segue:
Per garantire la distanza di commutazione indicata deve essere rispettata la zona libera
(ambiente privo di materiali elettrici e magneto-conduttivi).
Le piastre distanziatrici adeguate per un montaggio su componenti metalliche sono dispo-
nibili con il numero d'ordine
R1.100.4100.0 box 8 mm
R1.100.4101.0 box 10 mm
R1.100.4200.0 rectangle 8 mm
R1.100.4201.0 rectangle 10 mm
Presso Wieland Electric GmbH.
La distanza di montaggio tra due sistemi composti da sensore di sicurezza e attuatore
deve essere di almeno 15 cm.
Fissare sensore di sicurezza e attuatore in modo che non si possa disimpegnare dal dispo-
sitivo di protezione.
Per montare sensore di sicurezza e attuatore utilizzare esclusivamente viti M4 con lato in-
feriore della testa piatto (ad es. viti a testa cilindrica M4 ISO 4762). Coppia di serraggio
max. 0,5 – 0,7 Nm. Si devono utilizzare viti di materiale non ferromagnetico (per es. ot-
tone).
Per bloccare le viti di fissaggio in modo che non possano essere facilmente smontate, si
raccomanda di utilizzare i coprivite in dotazione.
Il sensore di sicurezza può essere montato solo su superfici piane.
Il cavo di collegamento del sensore di sicurezza deve essere posato in modo che sia pro-
tetto da danni meccanici.
In sede di montaggio tenere presenti i requisiti di cui alla norma EN ISO 14119.
In sede di montaggio tenere presenti anche i requisiti di cui alla norma EN 60204-1, e in
particolare quanto attiene a una posa adeguata. Si raccomanda di posare la linea di ali-
mentazione del sensore in modo che sia coperta.
Regolazione
Le distanze di commutazione indicate (vedere capitolo 17 "Dati tecnici") si intendono valide
solo in caso di montaggio su materiale di tipo non metallico nel caso in cui sensore di sicu-
rezza e attuatore sono montati l'uno di fronte all'altro. Altre disposizioni potrebbero con-
durre a distanze di commutazione diverse.

Allacciamento elettrico

L'allacciamento elettrico è consentito solo se il dispositivo è privo di tensione e se eseguito
da personale specializzato autorizzato.
Collegare il sensore di sicurezza secondo i colori dei fili indicati e la piedinatura (vedere
capitulo 17.1 "Schema di commutazione e piedinatura").
Per garantire la sicurezza è necessario che siano rilevate sempre entrambe le uscite di
sicurezza.
Poiché l'uscita di diagnosi non è un'uscita di sicurezza, essa non può essere utilizzata per
l'espletamento di funzioni di segnalazione e controllo rilevanti ai fini della sicurezza.
Assicurarsi che non si scenda al di sotto della tensione minima in ingresso dell'unità di ri-
levamento per la sicurezza a valle. In questo contesto tenere presente il calo di tensione a
livello del sensore di sicurezza e del cavo di collegamento.
Commutazione in serie
I sensori di sicurezza consentono di collegare in serie un massimo di 30 sensori al raggiungi-
mento contemporaneo di PLe in caso di cablaggio corretto. Nel caso di una commutazione
in serie è opportuno osservare che si sommano ritardi per singolo sensore. I dati tecnici cor-
rispondenti sono reperibili all'interno della tabella. Per la configurazione dell'ingresso EDM
vedere il capitolo 7.4 "Ingresso EDM".
Indicazione riguardante l'alimentazione di tensione
Il sensore deve essere alimentato direttamente o indirettamente con un alimentatore
SELV/PELV.
Per quanto riguarda l'utilizzo e l'applicazione secondo i requisiti1) è necessario utilizzare
un'alimentazione di tensione con la caratteristica "for use in class 2 circuits".
1)
Indicazione riguardante l'ambito di validità dell'omologazione UL: I dispositivi sono stati
testati secondo i requisiti di UL 508 e CSA/ C22.2 no. 14 (Protezione da scossa elettrica e
fuoco).
Indicazione per il funzionamento su centraline sicure
Non utilizzare centraline con impulsi di prova o disattivare gli impulsi di prova della pro-
pria centralina. Il dispositivo genera impulsi di prova propri sulle uscite di sicurezza. Una
centralina a valle deve tollerare questi impulsi di prova, che possono presentare una du-
rata massima di 300 µs. A seconda dell'inerzia del dispositivo a valle (centralina, disposi-
tivo etc.) ciò può determinare brevi commutazioni.
Gli ingressi di un dispositivo di rilevamento collegato devono commutare in positivo, poi-
ché entrambe le uscite dell'interruttore di sicurezza se attivati generano +24 V DC.
Messa in esercizio
Per la messa in esercizio devono prima essere accertati i seguenti punti:
Sensore di sicurezza e attuatore montati in posizione corretta e fissi
Integrità della linea di alimentazione
Dopo l'installazione e successivamente al rilevamento di guasti è necessario effettuare un
controllo completo della funzione di sicurezza.
sensor® PRO STS
AVVIS O
AVVIS O
ATTENZION E
ATTENZION E
IT / 11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Wieland SENSOR PRO STS

Inhaltsverzeichnis