Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wieland SENSOR PRO STS Montageanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni di montaggio (traduzione delle istruzioni originale)
sensor® PRO STS
Sensore di sicurezza, serie STS
1
Note riguardo alle presenti istruzioni per l'uso ............................................................. 10
2
Uso conforme alle prescrizioni ........................................................................................ 10
3
Omologazioni .................................................................................................................... 10
4
Indicazioni di sicurezza .................................................................................................... 10
5
Avvertimento riguardante un uso non conforme .......................................................... 10
6
Esclusione di responsabilità ............................................................................................ 10
7
Funzione............................................................................................................................. 10
7.1 Varianti di codifica ............................................................................................................ 10
7.2 Uscite di sicurezza ............................................................................................................. 10
7.3 Ingressi di sicurezza .......................................................................................................... 10
7.4 Ingresso EDM ..................................................................................................................... 11
7.5 Uscita di diagnosi .............................................................................................................. 11
7.6 Visualizzazioni LED, codici di lampeggio e impulsi dell'uscita di diagnosi ................ 11
7.7 Monitoraggio della zona limite ........................................................................................ 11
8
Montaggio .......................................................................................................................... 11
9
Regolazione ....................................................................................................................... 11
10
Allacciamento elettrico .................................................................................................... 11
10.1 Commutazione in serie .................................................................................................... 11
10.2 Indicazione riguardante l'alimentazione di tensione ................................................... 11
10.3 Indicazione per il funzionamento su centraline sicure ................................................. 11
11
Messa in esercizio.............................................................................................................. 11
11.1 Procedura di teaching nella variante "Individuale" ...................................................... 12
12
Manutenzione .................................................................................................................... 12
13
Eliminazione dei guasti .................................................................................................... 12
14
Smontaggio ....................................................................................................................... 12
15
Smaltimento ...................................................................................................................... 12
16
Informazioni relative alla data di produzione ............................................................... 12
17
Dati tecnici ......................................................................................................................... 16
17.1 Schema di commutazione e piedinatura ....................................................................... 19
17.2 Dimensioni ......................................................................................................................... 19
17.3 Possibilità di comando ..................................................................................................... 20
17.4 Esempi di commutazione ................................................................................................ 21
18
Accessori ............................................................................................................................ 22
19
Marcatura CE ..................................................................................................................... 23
Note riguardo alle presenti istruzioni per l'uso
Le istruzioni per l'uso vanno messe a disposizione della persona che installa il sensore di si-
curezza. Le istruzioni per l'uso devono essere conservate in uno stato leggibile e accessibile.
Significato dei simboli utilizzati:
ATTENZION E
In caso di mancata osservanza possono presentarsi anomalie e malfunzionamenti. La man-
cata osservanza di quanto specificato può arrecare danni fisici e/o danneggiare la mac-
china.
Indica gli accessori disponibili e fornisce utili informazioni aggiuntive.
Uso conforme alle prescrizioni
I sensori di sicurezza STS 01xx e gli attuatori STS 02xx servono esclusivamente a monitorare
dispositivi di protezione di separazione in movimento. Ciò può avvenire assieme a unità di
rilevamento di sicurezza Wieland o a centraline di sicurezza comparabili. Attraverso la logica
di rilevamento integrata nel sensore e a un ingresso EDM è possibile utilizzare il sensore an-
che senza unità o centraline di rilevamento di sicurezza supplementari. Il concetto comples-
sivo del comando nel quale il sensore di sicurezza viene integrato deve essere convalidato
ad es. secondo EN ISO 13849-2.
Codice numerico sensore di sicurezza
Example: R1.400.XXXX.0
R1 .
400.
Safety products
Safety product group
Secure transponder switch
Delivery form 0 = Set
Type
1 = box-shaped, large switching distance STS 01xx
2 = rectangle-shaped, large switching distance STS 02xx
Coding/Start
1 = coded, automatic start
2 = coded, manually monitored start
3 = fully coded, automatc start
4 = fully coded, manually monitored start
5 = unique, automatic start
6 = unique, manually monitored start
Connection
0 = Pigtail with M12-plug
3 = cable 3 m
4 = cable 5 m
6 = cable 10 m
Omologazioni
(testato secondo lo standard ECOLAB)
Doc. # BA001027 - 06/2021 (Rev. D)
R1.400.xxxx.0
AVVIS O
X
X
X
[Proximity Switch]
E477003
Liquidi di prova:
− Acqua distillata
− P3-topax 66
− P3-topactive 200
− P3-topax 52
− P3-topax 990
Wieland Electric GmbH
Brennerstraße 10 – 14
96052 Bamberg
Phone +49 951 9324-0
Fax
+49 951 9324-198
info@wieland-electric.com
www.wieland-electric.com
Indicazioni di sicurezza
Assicurarsi che i sensori di sicurezza vengano montati e messi in funzione solo da perso-
nale specializzato, adeguatamente istruito ed autorizzato.
Installare e utilizzare l'apparecchio soltanto una volta lette e capite le istruzioni per l'uso
e presa dimestichezza con le norme valide per la sicurezza sul lavoro e la prevenzione de-
gli infortuni.
L'azionamento del sensore di sicurezza deve avvenire esclusivamente mediante l'attua-
tore correttamente montato sul dispositivo di protezione. È vietato azionare il sensore di
sicurezza mediante un dispositivo diverso dall'attuatore montato sul dispositivo di sicu-
rezza.
Utilizzare i sensori di sicurezza soltanto se in perfetto stato.
Assicurarsi che i sensori di sicurezza vengano impiegati esclusivamente per la protezione
da rischi.
Assicurarsi che vengano rispettate tutte le disposizioni di sicurezza in vigore per le rela-
tive macchine.
Assicurarsi che vengano rispettate tutte le leggi e le direttive vigenti.
Non sono noti altri rischi residui se vengono osservate tutte le avvertenze di queste istru-
zioni per l'uso.
Avvertimento riguardante un uso non conforme
In caso di uso o manipolazione non conforme o non a regola d'arte, attraverso l'utilizzo
dei sensori di sicurezza potrebbe provocare danni a persone o cose oppure non potreb-
bero essere esclusi danneggiamenti a parti di macchine o impianti. Attenersi anche a
quanto specificato a riguardo nella norma EN ISO 14119.
Assicurarsi che le componenti esterne non provochino picchi di corrente o di tensione
più elevati rispetto ai valori indicati tra i dati elettrici dell'unità di rilevamento di sicu-
rezza. I picchi di corrente ovvero di tensione si creano ad esempio con carichi capacitivi o
induttivi.
Un superamento dei valori di cui ai dati elettrici del sensore di sicurezza (ad es. in caso di
cablaggio errato o di cortocircuito) può danneggiarlo irreparabilmente.
L'azionamento del sensore di sicurezza è consentito esclusivamente per mezzo dell'at-
tuatore dedicato e nell'ambito delle possibilità di comando ammesse (vedere capitolo 17
"Dati tecnici").
Esclusione di responsabilità
Si declina ogni responsabilità per danni e malfunzionamenti dovuti alla mancata osser-
vanza di queste istruzioni per l'uso. Si esclude ogni ulteriore responsabilità del produttore
per danni risultanti dall'utilizzo di parti di ricambio o accessori non autorizzati da quest'ul-
timo. Per motivi di sicurezza qualsiasi riparazione, conversione o modifica apportata auto-
nomamente non è consentita ed esclude responsabilità del produttore per danni risultanti.
Funzione
Sensore elettronico codificato attivato senza contatto mediante un attuatore codificato.
Varianti di codifica
Dalle diverse codifiche emergono le diverse varianti di sensori di sicurezza secondo il codice
riportato al capitolo 2. A seconda della variante si ha una corrispondente protezione dalla
manipolazione.
Codificato
Il sensore di sicurezza accetta qualsiasi attuatore di tipo STS.
 Tipo costruttivo 4; basso livello di codifica secondo EN ISO 14119.
Individuale
Il sensore di sicurezza accetta qualsiasi attuatore di tipo STS.
Questo attuatore viene appreso in modo fisso sul sensore di sicurezza, un attuatore non
adeguato nell'intervallo di rilevamento del sensore determina un errore.
 Tipo costruttivo 4; basso livello di codifica secondo EN ISO 14119.
Unico
Il sensore di sicurezza accetta solo l'attuatore in dotazione con STS. La coppia sensore - at-
tuatore non può essere separata; qualora andasse persa una componente e non fosse fun-
zionante, sarà necessario sostituire entrambi gli elementi.
 Tipo costruttivo 4; livello di codifica alto secondo EN ISO 14119.
X
Uscite di sicurezza
Il sensore di sicurezza dispone di 2 uscite di sicurezza (OSSD) a prova di cortocircuito in
grado di commutare al massimo un carico di 400 mA per canale. Le uscite di sicurezza com-
mutano alle seguenti condizioni:
l'attuatore corretto viene rilevato nell'intervallo di rilevamento (dispositivo di protezione
chiuso)
in corrispondenza dei due ingressi di sicurezza è presente un segnale High
l'ingresso EDM è impostato correttamente non viene rilevato alcun errore interno
I sensori di sicurezza commutano alle seguenti condizioni:
nell'area di rilevamento non è presente un attuatore o l'attuatore errato
in uno dei due ingressi è presente un segnale Low
è stato identificato un errore
In presenza dei seguenti prerequisiti le due uscite di sicurezza possono essere collegate agli
ingressi di una centralina sicura:
l'ingresso deve essere idoneo a segnali di sicurezza a impulsi (segnali OSSD); in tale conte-
sto la centralina deve tollerare impulsi di prova sui segnali di ingresso (vedere capitolo 17
"Dati tecnici"). A tal riguardo tenere presente le indicazioni del produttore della centra-
lina.
Gli esempi di cablaggio sono reperibili a capitolo 17.4 "Esempi di commutazione".
Ingressi di sicurezza
Il sensore di sicurezza dispone di 2 ingressi di sicurezza.
Se il sensore viene utilizzato singolarmente, collegare gli ingressi a +24 V DC.
Se il sensore viene utilizzato in serie, gli ingressi di sicurezza del primo sensore sono colle-
gati a +24 V DC gli ingressi di sicurezza dei seguenti sensori sono collegati alle uscite di si-
curezza del sensore precedente. A riguardo tenere presente anche capitolo 10.1 "Commu-
tazione in serie".
Gli impulsi con una durata massima di. 900 μs sono tollerati a livello degli ingressi di sicu-
rezza.
Gli esempi di cablaggio sono reperibili a capitolo 17.4 "Esempi di commutazione".
sensor® PRO STS
ATTENZION E
ATTENZION E
IT / 10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Wieland SENSOR PRO STS

Inhaltsverzeichnis