TUTORE D'IMMOBILIZZAZIONE ATTIVA
DELLA SPALLA E DEL GOMITO
"Finalmente una soluzione per la spalla: Scapulis immobilizza senza impedire il movimento" - Dott. Gazielly
Indicazioni:
Scapulis senza cuscino di abduzione
• Frattura dell'estremità superiore dell'omero
• Dopo un intervento chirurgico alla cuffia dei rotatori
• Lussazione acromio-clavicolare
• Lussazione anteriore
• Dopo un intervento chirurgico per instabilità
anteriore
• Dopo l'applicazione di una protesi anatomica
• Traumatologia e chirurgia del gomito
Scapulis+: con cuscino di abduzione
• Frattura del trochite
• Lussazione posteriore
• Dopo un intervento chirurgico alla cuffia dei rotatori
• Dopo un intervento chirurgico per instabilità posteriore
• Dopo l'applicazione di una protesi inversa
Controindicazioni:
Non mettere il prodotto direttamente sulla pelle
lesa.
Effetti collaterali:
Nessun effetto collaterale noto se l'uso è corretto.
Posizionamento:
È possibile togliere l'estremità a velcro e tagliare le
varie cinghie per adattare meglio il prodotto alla
propria morfologia. Fare attenzione a tagliare la
cinghia dritto (schema I) e a fissare bene il velcro.
Una volta posizionato il tutore, testare la tenuta
dell'estremità della cinghia tirandola (schema II).
1. Infilare l'avambraccio nel manicotto in modo da
posizionare correttamente il gomito, quindi far
passare la cinghia intorno al collo ( foto I).
2. Stringere il manicotto intorno al braccio usando il
velcro situato sopra il gomito.
3. Regolare l'altezza del manicotto con la cinghia B
che passa sotto l'avambraccio. Sono disponibili
due passanti per regolare il manicotto in base
alla lunghezza dell'avambraccio ( foto 2). L'angolo
raccomandato è di 90° a livello del gomito.
4. Girare poi intorno alla vita con la cinghia che parte
dal gomito, facendo passare la piccola cinghia A
sotto il manicotto. Stringere bene questa cinghia
intorno alla vita (foto 3). La scelta della versione
destra o della versione sinistra va effettuata
rigirando le estremità della cinghia amovibile
(fare riferimento agli schemi I e I I I per verificare
la corretta tenuta dell'estremità della cinghia).
5. Due possibilità di immobilizzazione:
a. Posizione di sicurezza: quando la cinghia
A passa sotto la cinghia B (situata apposita-
mente sulla parte interna del manicotto) per-
mette un'immobilizzazione dell'avambraccio
contro il corpo ( foto 4).
b. Posizione attiva: quando la cinghia A situata
sotto il gomito è libera (non è bloccata dalla
cinghia B) permette la rotazione esterna (foto 5).
Scapulis+: Posizionamento del cuscino di
abduzione
Posizionamento del cuscino sul prodotto tenuto
orizzontalmente
1. Far passare la cinghia A nei passanti del cuscino
posizionando la parte più prominente del cuscino
a livello del gomito ( foto 6).
2. Far passare di nuovo la cinghia A sotto la cinghia
B (posizione di sicurezza) e stringere la cinghia
addominale ( foto 4).
Precauzioni:
• Conservare a temperatura ambiente, preferibil-
mente nella confezione originale.
• Per motivi di igiene e di efficacia, non riutilizzare il
prodotto per un altro paziente.
• Le possibilità offerte da Scapulis, in particolare
la posizione attiva, devono essere utilizzate solo
secondo i consigli e le istruzioni del medico che
l'ha prescritto. Un intervallo di tempo, dipendente
dalla patologia e dal paziente, può essere neces-
sario prima di poter mettere in opera la posizione
attiva. In caso di dubbio, di disagio o di dolore,
consultare il medico.
Manutenzione:
• Lavaggio 30 °C, programma lavatrice delicato,
• Non utilizzare prodotti detergenti, ammorbidenti
o aggressivi (prodotti clorati).
• Asciugare lontano dalle fonti di calore.
Composizione:
Vedere l'etichetta sul prodotto.
Conservare queste istruzioni.
I