Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllare Le Condizioni D'impiego - SICK WSE4F Betriebsanleitung

Miniatur-lichtschranken
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WSE4F:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
51.2

Controllare le condizioni d'impiego:

8025304 / 2021-05-12 | SICK
Subject to change without notice
deve avere una visuale libera sul ricevitore, non ci deve essere nessun oggetto nella
traiettoria del raggio [vedi
(frontalini) siano completamente libere.
WSO4FI: Allineare l'emettitore (WSO4F) rispetto al ricevitore (WEO4F). Scegliere la
posizione in modo tale che la luce infrarossa (non visibile) colpisca il ricevitore. L'alli‐
neamento corretto può essere rilevato solo tramite l'indicatore LED. A tale proposito
vedi
figura 43
e
tabella
6. L'emettitore deve avere una visuale libera sul ricevitore,
non ci deve essere nessun oggetto nella traiettoria del raggio. Fare attenzione che le
aperture ottiche dei sensori (frontalini) siano completamente libere.
Figura 43: Allineamento
WEO
WSO
WEO
Figura 44: Ausilio di allineamento BluePilot
Distanza di lavoro
I WSE4F sono sensori fotoelettrici a sbarramento utilizzati in casi di distanza di lavoro
particolarmente ampia oppure con riserva operativa molto elevata su breve distanza.
Verificare le condizioni di applicazione: regolare la distanza tra l'emettitore e il ricevitore
in base al diagramma corrispondente [vedi
distanza di lavoro, y = riserva operativa).
Se si impiegano diversi sensori fotoelettrici a sbarramento installati uno accanto
all'altro, si consiglia di scambiare la disposizione di emettitore e ricevitore seguendo
l'intervallo di ogni due sensori fotoelettrici a sbarramento, ovvero di rispettare una
distanza sufficiente fra i sensori. In tal modo si possono evitare interferenze reciproche
[v. figura
41].
figura
43]. Fare attenzione che le aperture ottiche dei sensori
figura 46
MESSA IN FUNZIONE
e
v. figura 45, pagina
68] (x =
51
67

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

W4f

Inhaltsverzeichnis