Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EDELRID SWITCH PRO Bedienungsanleitung Seite 21

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
ISTRUZIONI GENERALI PER L'USO
Questo prodotto fa parte dei dispositivi di protezione in-
dividuale (DPI) previsti per la protezione da cadute
dall'alto e dovrà essere assegnato a una sola persona. Le
presenti istruzioni per l'uso contengono avvisi importan-
ti. Il contenuto di tali istruzioni dovrà essere compreso
interamente prima di utilizzare il prodotto. Questi docu-
menti, nella versione redatta nella lingua del paese di
destinazione, devono essere consegnati dal rivenditore
all'utilizzatore e devono essere conservati insieme
all'equipaggiamento durante tutta la durata utile. Le in-
formazioni sull'uso riportate qui di seguito sono impor-
tanti per l'applicazione corretta e adatta all'impiego pra-
tico. Tuttavia non possono mai sostituire l'esperienza,
l'autoresponsabilità e le conoscenze dei pericoli inerenti
le attività di alpinismo, arrampicata e lavori in quota e in
profondità e dunque non annullano il rischio personale
da assumere da chi usa questo prodotto. L'uso del pro-
dotto è consentito solo alle persone allenate ed esperte
o sotto la sorveglianza e seguendo le istruzioni del perso-
nale addetto. L'utilizzatore deve essere consapevole del
fatto che durante l'uso normale e nelle situazioni di
emergenza la propria sicurezza può essere pregiudicata
in caso le proprie condizioni fisiche e/o mentali non sia-
no adeguate. La scelta dell'attrezzatura adeguata richie-
de esperienza e deve basarsi su un'analisi dei rischi. At-
tenzione: in caso le presenti istruzioni per l'uso non
vengano osservate, sussiste un pericolo mortale!
AVVISI GENERALI PER LA SICUREZZA
Le attività di alpinismo e arrampicata e i lavori in quota e
in profondità comportano rischi e pericoli spesso non ri-
conoscibili indotti da influssi esterni. Da errori e distrazi-
oni possono conseguire gravi infortuni, ferite o persino la
morte. Combinando questo prodotto con altri compo-
nenti, sussiste il pericolo che un componente compro-
metta la sicurezza funzionale dell'altro componente.
Utilizzare il prodotto unicamente in combinazione con
componenti DPI (dispositivi di protezione individuale)
con marcatura CE e previsti per la protezione da cadute
dall'alto. Se si modificano o si tolgono componenti origi-
nali del prodotto, le caratteristiche di protezione e di si-
curezza del prodotto possono essere pregiudicate.
SWITCH PRO SEC. NORMA EN 354 ED EN 795-B
L'attrezzatura non deve essere modificata o adattata per
il fissaggio di particolari aggiuntivi in nessun modo, se
non come raccomandato per iscritto dal fabbricante.
Prima dell'uso, ispezionare il prodotto per assicurarsi
che non sia danneggiato. Occorre garantire che lo stato
del prodotto sia adatto all'uso e permetta il funzionamen-
to corretto dell'attrezzatura. Il prodotto è da scartare
immediatamente, se esiste il minimo dubbio riguardo alla
sicurezza d'uso. Il fabbricante declina ogni responsabili-
tà in caso di uso indebito e/o applicazione scorretta del
prodotto. In ogni caso la responsabilità e i rischi sono di
esclusiva pertinenza dell'utilizzatore e/o dei relativi res-
ponsabili. Raccomandiamo inoltre l'osservanza delle
disposizioni legali vigenti nel paese di destinazione du-
rante ogni applicazione del presente prodotto. I prodotti
DPI sono omologati unicamente per assicurare le perso-
ne.
INFORMAZIONI SPECIFICHE SUL PRODOTTO, SPIE-
GAZIONE DELLE FIGURE
I mezzi connettori non devono essere fissati, accorciati o
prolungati con nodi. Un nodo può ridurre la resistenza
statica del mezzo connettore. Il mezzo connettore può
essere fissato solo a un punto di ancoraggio affidabile o
collegato a un'imbracatura di arresto caduta o ad altri
componenti del sistema di arresto caduta.Il mezzo con-
nettore non deve essere impiegato come sistema di sal-
vataggio senza assorbitore di energia sec. norma EN
355. Le forze dinamiche, che possono agire
sull'utilizzatore, devono essere limitate a max. 6 kN. Se il
mezzo connettore viene utilizzato insieme a un assorbi-
tore di energia, la lunghezza totale (inclusi collegamenti
terminali ed elementi connettori) non deve superare 2 m.
Il punto di attacco e l'ancoraggio devono resistere ai ca-
richi che possono verificarsi nelle condizioni più sfavore-
voli. Anche con l'impiego di assorbitori di energia (sec.
EN 355) prescritti dalla norma EN 363 (sistemi di arresto
caduta) i punti di ancoraggio sono da concepire per cari-
chi di arresto caduta di almeno 12 kN, vedi anche EN
795 tipo B. Due singoli mezzi connettori, ciascuno con
un assorbitore di energia, non possono essere utilizzati
vicini (disposti parallelamente l'uno rispetto all'altro).
L'estremità libera di un mezzo connettore a due tratti in

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis