Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
solo per lo scopo per cui sono state concepite.
Utilizzare sempre la fresa adatta alla propria
applicazione e assicurarsi che sia in buone cond-
izioni, in quanto ciò riduce il rischio di incidenti.
− Il contatto accidentale con parti mobili del banco
fresa può dar luogo a situazioni pericolose e/o
infortuni. Spegnere la macchina e scollegarla
dalla rete elettrica quando non è in uso, prima di
eseguire qualsiasi intervento di manutenzione e
prima di cambiare o regolare la fresa. Questa mi-
sura precauzionale impedisce che l'utensile venga
avviato accidentalmente.
− L'uso non corretto del guidapezzo e di altri dispo-
sitivi di avanzamento del pezzo in lavorazione
possono condurre a situazioni di pericolo. Consul-
tare le istruzioni nella sezione corrispondente di
questo manuale.
− Un errato posizionamento, montaggio o fissaggio
della fresa può dare luogo a situazioni di pericolo.
Accertarsi che la fresa ruoti nella direzione corret-
ta e che il pezzo in lavorazione venga fatto avan-
zare verso il mandrino nella direzione opposta a
quella di rotazione della fresa.
− Assicurarsi di selezionare la velocità della fresa
corretta per la propria applicazione. A tale scopo,
consultare il manuale fornito con la fresatrice
elettrica.
− Tenere le mani lontano dal pezzo in lavorazione,
facendo uso di un guidapezzo, di un'asta spin-
gipezzo o di un altro dispositivo di avanzamento
per fare scorrere il pezzo in lavorazione verso la
fresa. Usare invece i pressori a pettine per tenere
fermo il pezzo in lavorazione. In tal modo si riduce
il rischio che si verifichino lesioni personali.
− Assicurarsi che il banco fresa sia collocato su una
superficie stabile e orizzontale.
− Tenere in ordine il proprio luogo di lavoro e
rimuovere i trucioli e la polvere con regolarità.
Pulire periodicamente le feritoie di ventilazione
dell'elettroutensile.
Sicurezza elettrica
Controllare sempre che la tensione di
alimentazione corrisponda alla tensione
indicata sulla targhetta delle caratteristiche.
• Non utilizzare l'elettroutensile quando il cavo o
la spina di alimentazione sono danneggiati.
• Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga idonei
per la potenza nominale dell'elettroutensile, con
conduttori di sezione minima di 1,5 mm
WWW.VONROC.COM
Quando si utilizza un cavo di prolunga con avvol-
gicavo, svolgere sempre completamente il cavo.
2. INFORMAZIONI RELATIVE
ALL'ELETTROUTENSILE
Uso previsto
Questo banco fresa è stato concepito esclusiva-
mente per uso privato e progetti di hobbistica e fai
da te, per la fresatura del legno in combinazione
con una fresatrice elettrica. Qualsiasi altra appli-
cazione è espressamente vietata e da considerarsi
uso improprio.

DATI TECNICI

No. modello
Tensione
Frequenza
Corrente
Dimensioni piano di lavoro senza
prolunghe
Dimensioni piano di lavoro con
prolunghe
Altezza banco
Diametro max fresa:
Peso max fresa installata
Potenza max fresa installata
Dimensioni max. pezzo da lavorare:
 Larghezza
 Lunghezza
 Altezza
Peso
DESCRIZIONE
I numeri che compaiono nel testo si riferiscono agli
schemi riportati a pagina 2 - 7.
1. Guidapezzo
2. Prolunga del banco
3. Guida per tagli in diagonale
4. Pressore a pettine
5. Presa di corrente della scatola interruttore
6. Interruttore di accensione/spegnimento
7. Carter di protezione
8. Presa per aspirazione polveri
9. Gamba
.
10. Piano di lavoro
2
IT
RT501AC
230–240 V ~
50 Hz
8A max.
460x335 mm
870x335 mm
280 mm
Ø22 mm
3,5 kg
1800 W
100 mm
2000 mm
55 mm
7,0 kg
57

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis