Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-73138 Originalanleitung Seite 56

Digitaler 4 in 1-feuchtigkeits-detektor und feuchtigkeitsmessgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
I
chio. Non conservare il rilevatore ad una temperatura superiore a 60°C, in quanto ciò potrebbe
danneggiare il display LCD.
Il prodotto viene utilizzato solo per misurare i parametri dei materiali elencati nel manuale di
istruzioni. Non utilizzare il prodotto per misurare il parametro negli altri materiali. Non utilizzare il
prodotto per misurazioni su persone o animali.
Il prodotto non è destinato ad essere maneggiato da bambini, assicurarsi che i bambini non
trattino il prodotto come un giocattolo.
UTILIZZO DEL RILEVATORE
Sostituzione della batteria
Prima del primo utilizzo o quando sul display viene visualizzato l'indicatore di batteria scarica,
installare una nuova batteria. A tal fi ne, smontare il coperchio delle batterie sul fondo dello stru-
mento e rimuovere la vecchia batteria. Durante la sostituzione della batteria accertarsi della sua
corretta polarità.
ATTENZIONE! Utilizzare solo batterie alcaline di buona qualità.
Se l'indicatore della batteria è visibile sul display, lo strumento funzionerà un'ora al massimo. Se
l'indicatore della batteria lampeggia, lo strumento funzionerà 10 minuti al massimo. Se l'indicato-
re della batteria lampeggia e l'indicatore di rilevamento è acceso, ciò indica che lo strumento non
può lavorare e si deve sostituire la batteria con una nuova.
Accensione e spegnimento del rilevatore
ATTENZIONE! Prima di accendere il rilevatore, assicurarsi che l'area del sensore non sia umida.
In caso contrario, asciugare l'area del sensore con un panno morbido.
Premere il pulsante di accensione per accendere il rilevatore. Lo strumento si avvia in modalità
di rilevamento del metallo.
Se sono trascorsi circa 5 minuti dall'ultima pressione di un qualsiasi pulsante, lo strumento si
spegne automaticamente. In questo modo si estenderà la durata della batteria.
Cambio dell'unità di misura
Premendo contemporaneamente il pulsante di rilevamento e il pulsante HOLD, è possibile modi-
fi care l'unità di profondità di rilevamento tra millimetri e pollici.
Segnale acustico
Il segnale acustico può essere attivato o disattivato premendo contemporaneamente i pulsanti di
rilevamento del legno e del metallo.
Rilevamento di elementi metallici
Premere il pulsante di rilevamento del metallo, sul display apparirà il simbolo visibile sul pulsante.
Posizionare il rilevatore sulla superfi cie da esaminare in modo che la sua parte inferiore aderisca
ad essa e spostarlo lentamente sulla superfi cie. Se viene rilevato un elemento metallico, l'indica-
zione di misurazione sotto forma di scala di misurazione aumenterà la sua ampiezza e l'indicatore
percentuale aumenterà il suo valore.
Nel punto in cui l'indicatore di misurazione mostra il valore più alto, l'elemento metallico si trova
esattamente sotto il sensore del rilevatore. In tal caso, il display visualizzerà la distanza tra il sen-
sore del rilevatore e l'oggetto metallico rilevato. In caso di rilevamento di un elemento metallico,
viene emesso un segnale acustico. La distanza non verrà visualizzata, se il segnale è troppo
debole o se lo strumento non riconosce il tipo di metallo. La precisione del rilevamento dipende
dalla forma, dalle dimensioni, dalla posizione e dall'ambiente circostante dell'elemento metallico.
Se viene rilevato un metallo diamagnetico, il display visualizzerà un indicatore corrispondente.
Quando si sposta lo strumento da una parte e dall'altra, apparirà un puntatore a croce, che indica
che l'elemento metallico rilevato si trova al di sotto della parte centrale del sensore.
Durante il rilevamento di elementi metallici, possono essere rilevati anche cavi sotto tensione, il
che sarà segnalato da un indicatore sul display.
ATTENZIONE! A causa dell'elevata sensibilità della misurazione, quando la parete è sottile o gli
oggetti metallici sono spessi, l'area di rilevamento del metallo può sembrare molto più grande
56
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis