Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Facom V.330FH Original Bedienungsanleitung Seite 30

Druckluft-meisselhammer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Non lubrificare gli strumenti con liquidi infiammabili o volatili come kerosene, gasolio o carburante per motori d'aviazione.
Non rimuovere le etichette. Sostituire eventuali etichette danneggiate.
Non usare lo strumento se la levetta non accende né spegne lo strumento.
Non bloccare, sigillare con nastro adesivo o fissare con un filo metallico la leva di sicurezza in posizione «ON», in quanto la leva deve essere
libera di tornare in posizione «OFF».
Assicurarsi che tutti i tubi e gli accessori siano della dimensione corretta e siano fissati saldamente.
Si consiglia l'uso di un tubo flessibile. Un giunto collegato direttamente sulla presa d'aria aumenta la massa dello strumento e ne diminuisce la
manovrabilità.
Per ottenere le massime prestazioni, il giunto a parete deve avere una dimensione leggermente maggiore rispetto al giunto utilizzato sullo
strumento. Il giunto più vicino allo strumento non deve essere più piccolo della dimensione del tubo dell'alimentazione pneumatica.
Utilizzare morsetti o un altro modo pratico per fissare e sostenere il pezzo da lavorare su una piattaforma stabile. Sorreggere il pezzo da
lavorare manualmente o usando il corpo non è un modo stabile e può portare alla perdita di controllo.
Quando non in uso, scollegare lo strumento dall'alimentazione pneumatica per impedire l'uso accidentale o non autorizzato in assenza
dell'operatore.
Non alterare parti/componenti/accessori di questo strumento in alcun modo.
Il filtro dell'aria a rete sulla presa dell'aria di tanto in tanto si intasa a causa di detriti, bloccando l'alimentazione pneumatica e diminuendo le
prestazioni dello strumento. In questo caso, occorre pulire il filtro dell'aria a rete.
Conservare gli elettroutensili spenti fuori dalla portata dei bambini e non consentire a persone che non hanno familiarità con l'elettroutensile o
con le presenti istruzioni di mettere in funzione l'elettroutensile. Gli elettroutensili sono pericolosi nelle mani di utenti inesperti.
Tenere lo strumento sulla superficie di lavoro prima di avviare lo strumento.
Non puntare o usare in modo non idoneo questo strumento.
Durante il taglio, il pezzo da lavorare sarà supportato in modo tale che la scanalatura sia mantenuta a una larghezza costante o crescente
durante l'operazione completa.
Se la punta si inceppa in una scanalatura di taglio, spegnere il martello e liberare la punta. Controllare che la punta sia correttamente fissata in
sicurezza e non danneggiata prima di continuare l'operazione.
2 - RIPARAZIONE
La riparazione dello strumento dev'essere eseguita solo da personale qualificato per la riparazione, utilizzando esclusivamente parti di
ricambio originali autorizzate da FACOM. Utilizzare solo i lubrificanti consigliati da FACOM.
3 - ULTERIORI REGOLE DI SICUREZZA SPECIFICHE PER MARTELLI PNEUMATICI
AVVERTENZA
Controllare la punta prima dell'uso. Non usare punte che possono (potenzialmente) essere cadute o scheggiate, rotte o comunque difettose.
Accertarsi che la punta sia correttamente montata e serrata prima dell'uso e avviare il martello a una velocità a vuoto per almeno 1 minuto in
posizione sicura; arrestarlo immediatamente se una vibrazione significativa o altri difetti sono individuati e determinare la causa di questi
difetti.
Durante le operazioni di scheggiatura o ablazione in ambiente potenzialmente esplosivo, utilizzare scalpelli antiscintille (di solito in rame-
berillio). Consultare il produttore dello strumento prima di usare lo strumento in questo modo.
Utilizzare solo scalpelli, ablatori o altri accessori adeguati all'uso con strumenti ad impatto.
Non utilizzare lo strumento senza il fermo dello scalpello correttamente fissato allo strumento.
Gli scalpelli usurati o smussati sul bordo di taglio o sull'attacco non devono essere utilizzati in quanto tali condizioni favoriscono la rottura
dello strumento, riducono l'efficienza e aumentano le vibrazioni. La rottura dello scalpello può provocare lesioni mediante movimenti
inaspettati.
Non conservare gli scalpelli a temperature inferiori a 32 °F (0 °C). Le temperature di congelamento possono infragilire gli acciai temprati,
provocando rotture e lesioni.
Non far funzionare lo strumento a meno che acciaio/scalpello/aghi non siano a contatto con la superficie da lavorare. Far funzionare lo
strumento senza che l'acciaio/lo scalpello/gli aghi siano a contatto con la superficie da lavorare può danneggiare lo strumento e il fermo
dello scalpello.
La potenza dello strumento è controllata dalla pressione esercitata sulla levetta; afferrare saldamente lo strumento e premere la levetta per
metterlo in funzione.
POSIZIONE CORRETTA DELLA MANO
Avvertenza: Per ridurre il rischio di gravi lesioni personali, adottare SEMPRE la posizione della
mano corretta indicata.
Avvertenza: Per ridurre il rischio di gravi lesioni personali, tenere SEMPRE saldamente lo
strumento in previsione di una reazione improvvisa.
La corretta posizione della mano richiede di sorreggere lo strumento con entrambe le mani.
NU-V.330FH-V.335FH_0317.indd 30
AVVERTENZA
30
15/03/2017 09:39:28

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

V.335fh

Inhaltsverzeichnis