Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

BFT ALPHA Montageanleitung Seite 6

Selbstüberwachende steuerung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Nel ringraziarVi per la preferenza accordata a questo prodotto, la ditta
è certa che da esso otterrete le prestazioni necessarie al Vostro uso.
Leggete attentamente l'opuscolo "Libretto istruzioni" che lo accompagna
in quanto esso fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza,
l'installazione, l'uso e la manutenzione.
Questo prodotto risponde alle norme riconosciute della tecnica e delle
disposizioni relative alla sicurezza.
Confermiamo che esso è conforme alle seguenti direttive europee:
2004/108/CEE, 2006/95CEE e loro modi che successive.
2) GENERALITÀ
Le centraline Mod. ALPHA-ALPHA BOM sono adatte a comandare un
solo operatore.
3) DATI TECNICI
Alimentazione: ..................................................................220-230V 50/60Hz (*)
Isolamento rete/bassissima tensione: .................................> 4MΩ, 500V
Temperatura di funzionamento: ..................................................... -10 / +55°C
Potenza motore.................................................................................................500W
Rigidità dielettrica: ..............................................rete/bt 3750V~per 1 minuto
Spia cancello aperto: ....................................................................24V ~ , 3W max
Alimentazione accessori: .......................... 24V ~ , (0.2A assorbimento max)
Radioricevente Rolling-Code incorporata: ............Frequenza 433.92MHz
Codi ca: .......................................................Algoritmo Rolling-Code Clonabile
N° combinazioni: .......................................................................................4 miliardi
Impedenza antenna: .....................................................................50Ohm (RG58)
N° max radiocomandi memorizzabili: ............................................................. 63
Dimensioni: ........................................................................................... vedi gura 1
(* altre tensioni disponibili a richiesta)
4) COLLEGAMENTI MORSETTIERA (Fig.2)
Per lo schema elettrico e per la sezione dei cavi fare riferimento al ma-
nuale dell'attuatore.
ATTENZIONE! Per il collegamento alla rete, utilizzare cavo multipo-
lare di sezione minima 3x1.5mm
vigenti. A titolo di esempio, se il cavo è all'esterno (all'aperto), deve
essere almeno pari a H07RN-F mentre, se all'interno (in canaletta),
deve essere almeno pari a H05 VV-F con sezione 3x1.5mm
JP1
1-2
Alimentazione 220-230V 50/60Hz (Neutro al morsetto 1).
3-4-5 Collegamento motore M (morsetto 4 comune, morsetti 3-5 marcia
motore e condensatore).
1-4
Collegamento lampeggiante 220-230V ed elettroserratura 220-230V
mod. EBP.
JP2
7-8
Alpha: Ingresso START o selettore a chiave (N.O.)
Alpha BOM:
Ingresso START o selettore a chiave (N.O.) con trimmer TW=max.
Ingresso OPEN (N.O.) con trimmer TW=min.
7-9
Pulsante STOP (N.C.). Se non si utilizza lasciare ponticellato.
7-10 Ingresso fotocellula o costa pneumatica (N.C.). Se non si utilizza
lasciare ponticellato.
7-11 Fine corsa di apertura (N.C.). Se non si utilizza lasciare ponticellato.
7-12 Fine corsa di chiusura (N.C.). Se non si utilizza lasciare ponticellato.
13-14 Uscita 24 V~per alimentazione fotocellula ed altri dispositivi.
15-16 Uscita per spia cancello aperto / 2° canale radio
17-18 Ingresso antenna ricevente (17 segnale, 18 calza)
JP3
19-20 Alpha: Ingresso PEDONALE (N.O.)
Alpha BOM:
I ngresso PEDONALE (N.O.) con trimmer T W=max.
Ingresso CLOSE (N.O.) con trimmer TW=min.
ATTENZIONE! La funzione pedonale può essere usata solo in pre-
senza dei necorsa.
JP4 Connettore scheda radioricevente 1-2 canali.
In g.7 è rappresentato uno schema generale di collegamento.
5) LED (Fig.3)
6 - ALPHA-ALPHA BOM
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
e del tipo previsto dalle normative
2
.
2
Le centraline ALPHA-ALPHA BOM sono provviste di una serie di Leds di
autodiagnosi che consentono il controllo di tutte le funzioni. Le funzioni
dei led sono le seguenti:
DL1: Led radio ricevitore incorporato
DL2: Alpha: S TA R T - s i a cce n d e a l co m a n d o d i S TA R T
Alpha BOM:
START (trimmer TW=max) - si accende al comando di START
OPEN (trimmer TW=min) - si accende al comando di OPEN
DL3: STOP - si spegne al comando di STOP
DL4: PHOT - si spegne con fotocellule non allineate o in presenza di
ostacoli.
DL5: SWO - si spegne al comando necorsa apertura.
DL6: SWC - si spegne al comando necorsa chiusura.
6) SELEZIONE DIP-SWITCH (Fig.3)
DIP1) TCA [ON] - Tempo di chiusura automatica.
ON: Chiusura automatica inserita.
OFF: Chiusura automatica esclusa.
DIP2) FCH [ON] - Fotocellule.
ON: Fotocellule attive solo in chiusura.
OFF: Fotocellule attive in chiusura ed apertura.
DIP3) BLI - Blocca impulsi.
ON: Durante la fase di apertura non accetta i comandi di START.
OFF: Durante la fase di apertura accetta i comandi di START.
DIP4) 3P/4P - 3 passi o 4 passi.
ON: Abilita la logica 3 passi.
OFF: Abilita la logica 4 passi.
DIP5) CODE FIX - Codice sso.
ON: Attiva la ricevente incorporata in modalità codice sso.
OFF: Attiva la ricevente incorporata in modalità rolling-code.
DIP6) RADIO LEARN - Programmazione radiocomandi.
ON: Abilita la memorizzazione via radio dei trasmettitori:
1 - Premere in sequenza il tasto nascosto (P1) ed il tasto normale
(T1-T2-T3-T4) di un trasmettitore già memorizzato in modalità
standard attraverso il menù radio.
2 - Premere entro 10s il tasto nascosto (P1) ed il tasto normale
T1-T2-T3-T4) di un trasmettitore da memorizzare.
La ricevente esce dalla modalità programmazione dopo 10s, entro
questo tempo è possibile inserire ulteriori nuovi trasmettitori.
Questa modalità non richiede l'accesso al quadro di comando.
OFF: Disabilita la memorizzazione via radio dei trasmettitori.
I trasmettitori vengono memorizzati solo tramite programmazione
manuale.
DIP7) SCA - Spia cancello aperto o 2° canale radio.
OFF: Attiva l'uscita relé in modalità Spia cancello aperto.
ON: Attiva l'uscita relé come 2° canale radio.
DIP8) FAST CLOSE
ON: Chiude il cancello dopo il disimpegno delle fotocellule prima di
attendere il termine del TCA impostato.
OFF: Comando non inserito.
7) REGOLAZIONE TRIMMER (Fig.3)
TCA (Dip1 ON).
Regola il tempo di chiusura automatica, trascorso il quale, il cancello si
chiude automaticamente (regolabile da 0 a 90s).
TW
Alpha:
Regola il tempo di lavoro dei motori (da
0 a 90s), trascorso il quale, i motori si fermano.
Nel caso si impieghino necorsa elettrici, regolare per
qualche secondo in più rispetto al momento di arresto
dell'anta del cancello.
Alpha BOM:
Il tempo di lavoro è ssato a 10s.
Trimmer TW = min: gli ingressi 7-8 e 19-20 sono considerati rispettiva-
mente come ingressi OPEN e CLOSE.
Trimmer TW = max: gli ingressi 7-8 e 19-20 sono considerati rispettiva-
mente come ingressi START e PEDONALE.
8 DATI TECNICI RICEVITORE INTEGRATO
Canali di uscita della ricevente:
- Canale uscita1, se reso attivo comanda uno START

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Alpha bom

Inhaltsverzeichnis