Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elica CHROME Montage- Und Gebrauchsanweisung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

2.
Fissare le due sezioni della struttura con un totale di 16
viti (4 per angolo).
Nota: Se prevista; togliere temporaneamente le viti che
fissano la staffa di rinforzo al traliccio (conservare le viti)
e appoggiarla sopra il gruppo motore.
La staffa va fissata di nuovo in posizione solo dopo aver
installato il traliccio al soffitto.
Fig. 5
3.
Sulla verticale del piano di cottura, applicare lo schema di
foratura al soffitto (il centro dello schema dovrà
corrispondere al centro del piano di cottura ed i lati
dovranno esser paralleli ai lati del piano di cottura-il lato
dello schema con la scritta FRONT (o con le frecce)
corrisponde al lato scatola connessione). Predisporre il
collegamento elettrico.
4.
Forare come indicato (4 fori per 4 tasselli a muro),
avvitare 4 viti sui fori indicati sul disegno lasciando uno
spazio tra la testa della vite e il soffitto di circa 1cm.
Fig. 6
5.
Introdurre un tubo di scarico all'interno del traliccio e
collegarlo all'anello di raccordo del vano motore (tubo di
scarico e fascette di fissaggio non fornite).
Fig. 7
6.
Agganciare il traliccio alle 4 viti (vedi operazione 4).
7.
Avvitare con decisione le 4 viti.
Fig. 8
8.
Forare in prossimità dei fori (4 o 6 fori) presenti sulla
flangia, inserire i tasselli a muro e fissare definitivamente
viti e rondelle.
9.
Eseguire la connessione elettrica alla rete domestica, la
rete elettrica dovra essere alimentata solo ad
installazione ultimata.
Fig. 9
10. In caso di funzionamento aspirante collegare l'altra
estremità del tubo di scarico al dispositivo di scarico
dell'abitazione.
In caso di funzionamento filtrante (10F) , montare il
deflettore F sul traliccio e fissarlo con 4 viti alla apposita
staffa, collegare infine il tubo di scarico all'anello di
connessione posto sul deflettore.
11. Fissare la staffa di rinforzo (vedi operazione 2) al traliccio
in una posizione il più possibile intermedia.
Fig. 10
12. Accoppiare le due sezioni superiori del camino a
copertura del traliccio.
Avvitare ogni singola sezione con 2 viti (1 per lato) in
prossimità del soffitto.
13. Fissare al traliccio l'assieme camino superiore, con 10 viti
(5 per lato).
14. Applicare 2 mostrine (fornite a corredo) a copertura dei
punti di fissaggio delle sezioni del camino superiore
(ATTENZIONE! LE MOSTRINE PER IL CAMINO
SUPERIORE SONO RICONOSCIBILI PERCHE' PIU'
LARGHE PIU' PROFONDE E CON FISSAGGIO A
PRESSIONE).
Fig. 11
15. Inserire lo stelo di controllo nell'apposita sede
spingendolo verso l'alto.
16. Eseguire la connessione elettrica.
Fig. 12
17. Inserire per prima, la sezione inferiore del camino sulla
quale sono presenti gli inserti filettati.
Fissarla alla struttura avvitando la prima e la quarta vite
partendo dal basso su entrambi i lati.
18. Accoppiare la seconda sezione inferiore avvitando la
seconda e laterza vite partendo dal basso su entrambi i
lati.
Fissare definitivamente le 2 sezioni con 4 viti (2 per lato).
Fig. 13
19. Applicare 2 mostrine (fornite a corredo) a copertura dei
punti di fissaggio delle sezioni del camino inferiore
(ATTENZIONE! LE MOSTRINE PER IL CAMINO
INFERIORE SONO RICONOSCIBILI PERCHE' PIU'
STRETTE E MENO PROFONDE).
Rialimentare la rete elettrica agendo sul pannello elettrico
centrale e controllare il corretto funzionamento della cappa.
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Chrome85

Inhaltsverzeichnis