Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Berner BACSS-18V Bedienungsanleitung/Sicherheitshinweise Seite 36

Akku-spezialsäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BACSS-18V:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Messa a punto automatica
La messa a punto automatica equilibrerà
o bilancerà le singole pile del gruppo
batteria alla capacità massima. I
gruppi batterie devono essere messi
a punto durante la notte dopo ogni
decimo ciclo di carica/ ricarica
oppure ogniqualvolta il gruppo non
ha più lo stesso rendimento.
• Per mettere a punto il gruppo batteria, collocare
la batteria nel caricabatteria, come di consueto.
La luce rossa lampeggerà ininterrottamente
indicando che il ciclo di carica è cominciato.
• Quando il ciclo di carica di 1 ora è completo, la
luce rimane accesa ininterrottamente senza
lampeggiare. Il gruppo è completamente carico
e può adesso essere usato.
• Se il gruppo batteria viene lasciato nel
caricabatteria dopo l'ora di carica iniziale, il
caricabatteria avvierà automaticamente il modo
di messa a punto. Questo modo continuerà per
8 ore, ma il gruppo batteria può essere rimosso
in qualsiasi momento durante il modo di messa
a punto.
Raffreddamento/riscaldamento batteria
Se il caricabatterie rileva che la batteria è calda o
fredda, esso commuta automaticamente nel
modo di raffreddamento/riscaldamento batteria,
sospendendo l'operazione di carica per il tempo
necessario al raffreddamento/riscaldamento.
Quindi il caricabatterie riprende l'operazione di
carica. Ciò consente di sfruttare al massimo la
durata della batteria. L'indicatore rosso di carica
lampeggia lungamente, quindi brevemente nel
modo di raffreddamento/riscaldamento batteria.
Sostituzione della lama (fig. C)
• Spostare verso l'alto la guida di scorrimento del
fermo lama (11) per sbloccare il meccanismo di
fissaggio lama.
• Inserire la lama nel portalama (10) fino a
quando non si innesta il perno di bloccaggio.
La lama può essere montata con i denti rivolti
verso l'alto o verso il basso.
• Spostare verso il basso la guida di scorrimento
del fermo lama (11) per bloccare il meccanismo
di fissaggio lama.
• Per estrarre la lama procedere nell'ordine
inverso.
Lame della sega
materiale
metallo ferroso
metallo non ferroso
legno
plastica
muratura
Su richiesta è disponibile un'ampia scelta di lame
per usi specifici.
Scegliere sempre la lama con estrema
attenzione.
Istruzioni per l'uso
• Osservare sempre le istruzioni per la
sicurezza e le normative vigenti.
• Assicurarsi che il materiale da segare
sia correttamente bloccato in posizione.
• Applicare una leggera pressione
esclusivamente sull'utensile senza
premere lateralmente sulla lama. Se
possibile, lavorare tenendo la scarpa
della sega premuto contro il pezzo in
lavorazione, al fine di evitare danni alla
lama e per impedire all'utensile di
strappare e di vibrare.
• Quando si effettuano tagli nei muri e
nei pavimenti, fare attenzione alla
posizione delle tubazioni e dei cavi
elettrici. Impugnare sempre l'utensile
tenendolo per l'impugnatura.
• Evitare situazioni di sovraccarico.
• Lasciare funzionare liberamente la
lama per alcuni secondi prima di
iniziare il taglio. Non avviare mai
l'utensile con la lama inserita nel pezzo
o a contatto noc il materiale.
Prima del funzionamento:
• Accertarsi che il gruppo batterie sia
(completamente) caricato.
I T A L I A N O
lama raccomandata
denti fini
denti grossi
denti grossi
denti fini
estremità al carburo
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis