Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DWS780 Bersetzt Von Den Originalanweisungen Seite 73

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DWS780:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) – utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) – utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno, devono
CH
essere collegati ad un interruttore differenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di prolunga omologato
a 3 anime, idoneo alla potenza di ingresso di questo apparato (vedere i
Dati tecnici). La sezione minima del conduttore è
1,5 mm
2
e la lunghezza massima è 30 m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo completamente.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni,
spegnere l'unità e staccarla dall'alimentazione prima
di installare e rimuovere gli accessori, di regolare o
cambiare impostazioni o di fare riparazioni. Assicurarsi
che l'interruttore a grilletto sia in posizione OFF. Un avvio
accidentale può causare lesioni.
Apertura dell'imballaggio (fi g. 1A, 9)
1. Aprire la confezione e rimuovere la troncatrice dal materiale
d'imballaggio servendosi della comoda impugnatura di trasporto
(d), come illustrato in figura 9.
2. Disporre la troncatrice su una superficie regolare e piana.
3. Liberare la manopola di bloccaggio guida (g) e spingere indietro la
testa della troncatrice per bloccarla in posizione posteriore.
4. Premere l'impugnatura di azionamento (c) ed estrarre il perno di
bloccaggio (l).
5. Rilasciare con cautela la pressione verso il basso e tenere
l'impugnatura di azionamento, lasciando che il braccio si sollevi fino
alla massima altezza.
Montaggio sul banco (fi g. 1A)
Sono forniti dei fori (r) in tutti e quattro i piedini per facilitare il montaggio
del banco. Due fori di dimensioni diverse sono forniti per adattarsi alle
varie dimensioni delle viti. Utilizzare uno dei due fori; non è necessario
usarli entrambi.
Montare sempre la sega su una superficie stabile per impedire eventuali
movimenti. Per migliorare la portabilità dell'apparato, è possibile
montarlo su un pezzo da 12,7 mm o legno compensato più spesso
che può poi essere fissato al supporto di lavoro o spostato verso altre
postazioni di lavoro e rifissato.
NOTA: Se si sceglie di fissare la troncatrice su un pezzo di
compensato, accertarsi che le viti di montaggio non sporgano dal lato
inferiore del legno. Il compensato deve essere montato a livello sul
supporto di lavorazione. Per il bloccaggio della troncatrice su qualsiasi
superficie di lavoro, bloccare solo le borchie dei fori delle viti di fissaggio.
Bloccaggi effettuati in altri punti, infatti, interferiscono con il corretto
funzionamento della macchina.
ATTENZIONE: Per evitare incollaggi e imprecisioni,
accertarsi che la superficie di montaggio non sia svergolata
o altrimenti non uniforme. Se la troncatrice oscilla sulla
superficie, infilare un pezzo sottile di materiale sotto uno dei
piedini finché la macchina non risulta salda sulla superficie
di fissaggio.
Sostituzione o montaggio di una nuova lama
RIMOZIONE DELLA LAMA (FIG. 10A–10D)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni,
spegnere l'unità e staccarla dall'alimentazione prima
di installare e rimuovere gli accessori, di regolare o
cambiare impostazioni o di fare riparazioni. Assicurarsi
che l'interruttore a grilletto sia in posizione OFF. Un avvio
accidentale può causare lesioni.
• Non premere mai il pulsante di blocco dell'alberino mentre
la lama è sotto tensione o in movimento.
• Non tagliare le leghe leggere e il metallo ferroso
(contenente ferro o acciaio) o i prodotti in muratura o
vetrocemento con questa troncatrice.
• Premere la leva di rilascio del blocco testa (b) per sbloccare
la protezione inferiore (b), quindi sollevare quest'ultima fino
all'altezza max.
1. Scollegare la troncatrice.
2. Sollevare il braccio alla posizione superiore e sollevare la protezione
inferiore (a) all'altezza max.
3. Premere il pulsante blocca-albero (qq) facendo ruotare con cautela
la lama della troncatrice a mano fino a innestare il blocco.
4. Tenendo premuto il pulsante, usare l'altra mano e la chiave in
dotazione (cc) per allentare la vite della lama. (Girare in senso
orario, filettature a sinistra.)
5. Rimuovere la vite della lama (pp), la rondella del morsetto esterno
(rr) e la lama (ss). È possibile lasciare la rondella del morsetto
interno (tt) sull'albero.
MONTAGGIO DI UNA LAMA (FIG. 10A–10D)
1. Scollegare la troncatrice.
2. Con il braccio sollevato e la protezione inferiore tenuta aperta,
posizionare la lama sull'albero, e fissarla sul morsetto della lama
interno con i dentini sul fondo della lama rivolti verso il retro della
troncatrice.
3. Assemblare la rondella del morsetto esterno sull'albero.
4. Installare la vite della lama e, innestando il blocco dell'albero,
serrare saldamente la vite con la chiave in dotazione (girare in
senso anti-orario, filettature a sinistra).
AVVERTENZA! Tenere presente che la lama della sega
deve essere sostituita solamente nel modo descritto.
Utilizzare solamente lame come quelle specificate nei Dati
tecnici; Cat. N.: si consiglia la DT4260.
Trasporto della troncatrice (fi g. 1A, 1B)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni
personali, bloccare SEMPRE la manopola di bloccaggio
guida, l'impugnatura di blocco taglio inclinato, l'impugnatura
di bloccaggio taglio obliquo, il perno di bloccaggio e le
manopole di regolazione guidapezzo prima di trasportare la
troncatrice. Non utilizzare mai le protezioni per il trasporto o
il sollevamento.
Per facilitarne il trasporto, la troncatrice è dotata di apposita
impugnatura (d) sulla sommità del braccio.
• Per il trasporto della troncatrice, abbassare il braccio e premere il
perno di bloccaggio (l).
• Bloccare la manopola di bloccaggio della guida con la testa
della sega in posizione anteriore, bloccare il braccio per il taglio
obliquo nell'angolopiù a sinistra, fare scorrere il guidapezzo (n)
completamente all'interno e bloccare la manopola di bloccaggio
inclinazione (ee) con la testa della sega in posizione verticale per
rendere l'apparato il più compatto possibile.
• Per la movimentazione della troncatrice utilizzare l'impugnatura di
trasporto (d) o gli incavi per trasporto troncatrice (p).
Funzioni e controlli
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni,
spegnere l'unità e staccarla dall'alimentazione prima
di installare e rimuovere gli accessori, di regolare o
cambiare impostazioni o di fare riparazioni. Assicurarsi
che l'interruttore a grilletto sia in posizione OFF. Un avvio
accidentale può causare lesioni.
CONTROLLO TAGLIO INCLINATO (FIG. 11)
L'impugnatura di blocco taglio inclinato (u) e il pulsante di fermo del
taglio obliquo (v) permettono di inclinare la troncatrice di 60° a destra
e di 50° a sinistra. Per inclinare la troncatrice, sollevare l'impugnatura
di blocco taglio inclinato e impostare l'angolo di inclinazione desiderato
sulla scala di regolazione dell'inclinazione (s). Premere l'impugnatura di
blocco taglio inclinato per bloccare l'angolo di inclinazione.
MANOPOLA DI BLOCCAGGIO TAGLIO OBLIQUO (FIG. 1B)
Il blocco taglio obliquo consente di inclinare la troncatrice di 49° a
sinistra o a destra. Per regolare l'impostazione di inclinazione, ruotare
la manopola (ee) in senso anti-orario. La testa della troncatrice si inclina
facilmente a sinistra o a destra una volta che viene tirata la manopola
di disinserimento taglio obliquo 0°. Per serrare, girare la manopola di
bloccaggio taglio obliquo in senso orario.
I TALI ANO
71

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dws780-lxDws780-gb

Inhaltsverzeichnis