Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LUND 68500 Bedienungsanleitung Seite 58

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
I
Utilizzo dell'apparecchio
Aprire il coperchio della macchina del caff è e riempire il serbatoio con acqua fredda. Non superare l'indicatore del livello massimo
dell'acqua – l'indicatore è descritto MAX. Si raccomanda di utilizzare la caraff a fornita in dotazione. Quando si riempie d'acqua,
fare attenzione a non rovesciare l'acqua. In caso di fuoriuscita, l'acqua versata deve essere accuratamente pulita.
Mettere il cestello portafi ltro (II) all'interno della macchina e poi un fi ltro (III) nel cestello.
Versare i chicchi di caff è macinato nel fi ltro in una quantità adeguata alla quantità d'acqua nel serbatoio e all'intensità del caff è
pronto. Il fi ltro è progettato per non utilizzare fi ltri supplementari usa e getta.
Inserire nella base la caraff a vuota con il coperchio chiuso. Il fondo della caraff a deve essere adiacente al riscaldatore su tutta
la superfi cie.
Inserire la spina del cavo di alimentazione dell'apparecchio nella presa a muro.
Un segnale acustico verrà emesso e il display visualizzerà le ore 12:00.
Premendo il tasto "Prog" si accende l'indicatore "Clock". Premendo il tasto "Hr" è possibile impostare l'ora e con il tasto "Min" i
minuti dell'ora corrente.
Premendo nuovamente il tasto "Prog" si accende l'indicatore "Time" e premendo i tasti "Hr" e "Min" è possibile programmare il
tempo di attivazione automatica della macchina.
Premendo nuovamente il tasto "Prog", la macchina si mette in modalità standby.
Il pulsante "On/Off " viene utilizzato per accendere e spegnere l'apparecchio. Alla prima pressione del tasto si accende l'indicatore
"Run", il che signifi ca che la macchina inizia a funzionare. Alla successiva pressione del tasto si accenderà l'indicatore "Auto", il
che signifi ca che la macchina si avvierà automaticamente all'ora precedentemente programmata.
Premendo nuovamente l'indicatore si disattivano gli indicatori e l'apparecchio si spegne. È possibile spegnere la macchina in
qualsiasi momento premendo il tasto "On/Off " fi no a quando tutti gli indicatori non sono spenti.
La macchina eroga il caff è fi no a quando tutta l'acqua del serbatoio viene fatta scorrere attraverso il caff è macinato nella caraff a.
Una volta fi nito il caff è, il riscaldatore nella base continua a funzionare per mantenere calda la bevanda pronta.
AVVERTIMENTO! Non rimuovere la caraff a dalla base prima che il processo di erogazione del caff è sia completato. Se la caraff a
è rimossa, viene chiusa la valvola attraverso la quale il caff è entra nella caraff a dal cestello portafi ltro, ma il processo di erogazione
non viene interrotto. Un'assenza troppo lunga della caraff a causerà il trabocco del cestello portafi ltro e la bevanda si rovescerà
direttamente sul riscaldatore caldo della base, il che può provocare danni all'apparecchio, causare un corto circuito elettrico,
scosse elettriche e anche incendio.
Se non c'è acqua nel serbatoio quando la macchina viene avviata, la macchina non inizierà ad erogare il caff è, ma si limiterà ad
avviare il riscaldatore nella base, riscaldando il contenuto della caraff a.
AVVERTIMENTO! L'apparecchio non è dotato di un sensore per controllare se la caraff a è vuota. Il riscaldamento della caraff a
vuota può causare la rottura della stessa e può anche provocare il surriscaldamento dell'apparecchio e di conseguenza danni al
prodotto e/o incendio.
AVVERTIMENTO! La caraff a con la bevanda riscaldata è molto calda. Fare attenzione a non scottarsi. Prendere la caraff a
aff errando solo l'impugnatura. Fare attenzione quando si versa la bevanda calda dalla caraff a in altri recipienti. Non raff reddare
rapidamente la caraff a riscaldata, ad esempio riempiendola di acqua fredda. Lasciare raff reddare automaticamente la caraff a a
temperatura ambiente e poi riempirla con acqua fredda. In caso contrario, la caraff a potrebbe essere danneggiata.
MANUTENZIONE, TRASPORTO E STOCCAGGIO
Manutenzione dell'apparecchio
Poiché il prodotto viene utilizzato per preparare una bevanda per uso alimentare, deve essere tenuto pulito e sottoposto a una
regolare manutenzione. Le attività di manutenzione non fanno parte degli impegni inclusi nella garanzia. La mancata esecuzione
di una corretta manutenzione può comportare il rifi uto del reclamo del prodotto e la perdita della garanzia del prodotto.
AVVERTIMENTO Tutte le operazioni di manutenzione devono essere eseguite quando l'apparecchio è scollegato dall'alimenta-
zione. Per questo bisogna scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
AVVERTIMENTO! Prima di iniziare i lavori di manutenzione attendere che tutte le parti dell'apparecchio si siano completamente
raff reddate. Non accelerare il processo di raff reddamento riempiendolo con acqua fredda.
La caraff a, il cestello portafi ltro e il fi ltro devono essere rimossi dall'apparecchio e puliti dopo ogni infusione utilizzando l'acqua
corrente e tiepida con il detersivo per piatti. Fare attenzione quando si pulisce il fi ltro. Non usare troppa forza per evitare di dan-
neggiare la rete.
Gli altri componenti dell'apparecchio non sono adatti all'immersione in acqua o all'esposizione ai getti d'acqua.
Nessuno dei componenti dell'apparecchio è stato progettato per la pulizia in lavastoviglie o con il getto d'acqua ad alta pressione.
Pulire l'involucro e i componenti non lavabili con un getto d'acqua, utilizzando un panno morbido e leggermente umido e poi
asciugarli.
Rimozione dei depositi
A seconda della qualità dell'acqua, i minerali precipitati dall'acqua durante il processo di riscaldamento dell'acqua (incrostazioni)
possono depositarsi all'interno dell'impianto idrico; questo è un fenomeno normale che può tuttavia provocare danni all'appa-
recchio o ridurre la sua effi cienza. Se i depositi si accumulano, devono essere rimossi con acido acetico o acido citrico. Versare
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
58

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis