Selezionate la quantità di vapore desiderata ruotando la manopola di
,
accensione in senso orario o antiorario.
10
Lasciate l'umidificatore in funzione fino a raggiungere il livello di
umidità desiderato nella stanza (fra il 40 e il 60%).
L'indicatore dell'umidità sull'unità igrometro/termometro indica il
,
livello di umidità.
11
Ruotate la manopola di accensione in senso antiorario portandola
nella posizione di spegnimento.
La spia di accensione si spegne.
,
1
Scollegate la spina dalla presa a muro.
1
Se non intendete usare l'apparecchio per più di un giorno, svuotate il
serbatoio dell'acqua.
Eviterete così che si formino alghe e batteri.
Nota: prima di riempire il serbatoio dell'acqua, scollegate sempre l'apparecchio
dalla presa di corrente.
Emissione automatica di vapore disattivata
L'interruttore di sicurezza spegne automaticamente l'oscillatore per
,
arrestare l'emissione di vapore, quando il livello dell'acqua è troppo
basso.
Quando l'umidificatore viene capovolto, il sensore di capovolgimento
,
spegne automaticamente l'oscillatore per arrestare l'emissione di
vapore.
Nota: La disattivazione automatica del vapore protegge l'oscillatore dal
surriscaldamento. In entrambi i casi l'umidificatore rimane accesso e il
ventilatore continua a funzionare.
pulizia
Non utilizzate mai agenti per pulizia o abrasivi.
non immergete la base, il cavo di alimentazione o la spina in acqua o in
altri liquidi.
non pulite l'oscillatore con oggetti metallici o duri.
1
Scollegate l'umidificatore dalla presa di corrente e portate la
manopola di accensione su "Off".
Pulite il serbatoio dell'acqua e il coperchio in acqua calda e
detergente liquido o in lavastoviglie.
Pulite il serbatoio all'interno riempiendolo con acqua, chiudendo
saldamente il tappo e agitandolo ripetutamente.
Pulite la base con un panno umido.
Consiglio: La pulitura regolare dell'apparecchio eviterà la formazione di calcare.
italiano
61