Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inhaltsverzeichnis; Manutenzione E Cura - Gima N-126 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
Indice
NOTA DI SICUREZZA ........................................................................................................................... 2

MANUTENZIONE E CURA ................................................................................................................... 2

1. NOME DEI COMPONENTI ............................................................................................................... 3
2. ASSEMBLAGGIO .............................................................................................................................. 4
2.1 Diagramma di assemblaggio .................................................................................................... 4
2.2 Procedura di montaggio ............................................................................................................ 5
3. Regolazione e funzionamento ....................................................................................................... 7
3.1 Diagramma di regolazione ........................................................................................................ 7
3.2 Regolazione e funzionamento .................................................................................................. 9
4. Specifiche tecniche ....................................................................................................................... 11
4.1 Specifiche principali ............................................................................................................... 11
4.2 Oculare e obiettivi .................................................................................................................... 12
5. Guida alla risoluzione dei problemi .............................................................................................. 13
5.1 Sistema ottico .......................................................................................................................... 13
5.2 Sistema meccanico ................................................................................................................. 14
5.3 Impianto elettrico ..................................................................................................................... 14
Nota di sicurezza
1. Aprire la confezione con cautela, per evitare che gli accessori, quali le lenti, cadano a terra o subisca-
no danni.
2. Tenere lo strumento lontano dalla luce solare diretta, l'alta temperatura o l'umidità, ambienti polverosi
e facilmente soggetti a scosse. Assicurarsi che il ripiano sia in piano, orizzontale e sufficientemente
fermo.
3. Quando si sposta il microscopio, reggerlo con cura, per l'impugnatura e la base.
4. Assicurarsi che lo strumento sia collegato alla terra, per evitare che l'illuminazione si interrompa.
5. Per la sicurezza, accertarsi che l'interruttore principale sia in stato di "O" (off) e interrompere l'alimen-
tazione prima di sostituire la lampadina o il fusibile. Se si sostituisce la lampadina durante l'uso o
subito dopo l'uso, attendere che la lampada e il portalampada si siano raffreddati del tutto, prima di
toccarli.
(Lampada indicata: 1W S-LED)
6. Controllare la tensione di ingresso: accertarsi che la tensione di ingresso indicata sul retro del mi-
croscopio sia coerente con la tensione di alimentazione, altrimenti si arrecherà un grave danno allo
strumento.
7. Utilizzare sempre il cavo di alimentazione fornito da Gima.
8. Le apparecchiature elettriche del microscopio dovranno essere smaltite quali rifiuti elettronici.
Manutenzione e cura
1. Tutte le lenti sono state regolate correttamente; si prega di non smontarle di propria iniziativa.
2. Il portaobiettivi e le parti per la messa a fuoco grossolana e fine sono molto delicate, pertanto è vie-
tato smontarli senza prestare attenzione e di propria iniziativa.
3. Mantenere lo strumento pulito e non sporcare l'elemento ottico quando si rimuove la polvere dallo
strumento.
4. Contaminazioni del prisma, quali impronte digitali e macchie di olio, si potranno rimuovere delicata-
mente con un panno morbido, della carta tessuto o della garza imbevuta di alcool puro o etere. (Si
noti che l'alcool e l'etere sono altamente infiammabili. Tenerli lontani dal fuoco e da possibili fonti di
scintille elettriche, e utilizzarli sempre, ove possibile, in un locale aerato).
ITALIANO
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

31002

Inhaltsverzeichnis