INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE KIT RICIRCOLO
3
COLLEGAMENTO ELETTRICO KIT RICIRCOLO
!
Lato sonde
Attenzione
max. 12 V
Bassa tensione max. 12VAC/DC
Connessione nella parte destra
della morsettiera!
2
1
Q (l/h)
Pericolo
Lato linee
230 VAC
Linee in tensione 230VAC 50-60Hz
Connessione nella parte destra
della morsettiera!
Linea principale 230 V
Installazione, uso e manutenzione
Alloggiamento
sonda ricircolo S2
4
Rubinetto di
intercettazione
APPARECCHIO IN TENSIONE
- Intercettare il flusso chiudendo le valvola a sfera "ingresso AFS" rif. 1 e uscita
"ACS" rif.2
- Estrarre il tappo ¾" F dal modulo T-FAST come indicato nel rif. 3.
- Inserire il kit di ricircolo (rif.4), avvitando i componenti e la calotta a tenuta.
- Inserie la sonda S2 nel pozzetto dedicato (vedi immagine sopra) e collegarla
alla centralina, seguendo lo schema elettrico raffigurato nel paragrafo succes
sivo.
- Impostare i parametri di funzionamento del kit vedi capitolo "regolazione
elettronica").
- Aprire i rubinetti rif.1 e rif.2 e mettere in pressione l'impianto.
- Alimentare il modulo con tensione 230V.
- Impostare il valore di temperatura di ritorno ricircolo dal pannello comandi del
circolatore.
!
Attenzione
La polarità delle sonde è a libera scelta.
Il collegamento del comune sonde va fatto sulla morsettiera inferiore (-).
La linea di protezione PE deve essere connessa al morsetto metallico PE!
Relè R1: solo per controllo pompe standard, consumo minimo 20 VA
Circolatore Wilo YONOS
PARA 15/7 PWM2
Valvola di ritegno
PERICOLO!
10