Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kettler Apollo Anleitung Seite 10

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Apollo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

I
Informazioni importanti
Riparazioni non conformi e modifiche sostanziali (smontaggio
di pezzi originali, montaggio di pezzi non conformi, ecc.) pos-
sono creare pericoli per l'utente.
Delle componenti danneggiate possono compromettere la vo-
stra sicurezza e la durata dell'attrezzo. Sostituite perciò imme-
diatamente le componenti danneggiate o usurate e, durante la
riparazione, non utilizzate l'attrezzo. In caso di necessità uti-
lizzate soltanto pezzi di ricambio originali KETTLER.
In caso di dubbio e in caso di ulteriori domande, rivolgetevi al
vostro rivenditore specializzato.
Ogni 1 o 2 mesi effettuate un controllo di tutti i pezzi dell'at-
trezzo, in pa50rticolare delle viti e dei dadi. Questo in modo
particolare per il supporto del manubrio, del pedale e del tubi.
Mettete al corrente le persone presenti (in particolare i bambi-
ni) dei possibili pericoli nella fase di esercizio.
Prima di iniziare l'allenamento, chiarite con il vostro medico di
fiducia, se è consigliabile per voi, dal punto di vista fisico, in-
traprendere un allenamento con questo attrezzo. Il reperto me-
dico dovrebbe essere la base del vostro programma di allena-
mento. Un allenamento sbagliato o esagerato può causare pro-
blemi di salute.
Tutti gli interventi/manipolazioni dell'attrezzo che non sono di
seguito descritti possono causare un danno o provocare un pe-
ricolo alla persona. Interventi non contemplati in questo luogo
possono venire effettuati dal servizio clienti della KETTLER op-
Per l'utilizzo
Assicuratevi che non venga iniziato l'allenamento prima
dell'esecuzione e del controllo del montaggio.
Non è consigliabile utilizzare l'attrezzo nelle immediate vici-
nanze di locali umidi, a causa della possibilità di formazione
di ruggine. Fate attenzione che non capitino su parti dell'at-
trezzo dei liquidi (bevande, sudore, ecc.). Potrebbero causare
corrosione.
L'attrezzo per allenamento è concepito per adulti e non è asso-
lutamente adatto ai bambini per giocare. Considerate che, per
la naturale necessità di gioco e il temperamento dei bambini,
potrebbero verificarsi delle situazioni impreviste, che escludono
una responsabilità da parte del produttore. Se tuttavia lasciate
usare l'attrezzo a bambini, dovete indicar loro il giusto modo
Indicazioni per il montaggio
Siete pregati di controllare che nell'imballaggio ci siano tutte le
parti dell'attrezzo (lista di controllo) e se sussistono danni dovuti
al trasporto. Se ci fosse motivo di reclami, rivolgetevi al vostro
rivenditore specializzato.
Guardatevi con calma i disegni e montate l'attrezzo seguendo
la successione delle figure. In ogni figura viene indicata la suc-
cessione di montaggio da una lettera maiuscola.
Il montaggio dell'attrezzo deve venire effettuato accuratamente
e da un adulto. Fatevi eventualmente aiutare da un'altra perso-
na abile dal punto di vista tecnico.
Fate attenzione, che ogni volta che si utilizzano utensili e si ef-
fettuano attività manuali sussiste sempre la possibilità di ferirsi.
Procedete quindi con cautela e precisione al montaggio dell'at-
trezzo.
Preoccupatevi che l'ambiente in cui agite sia privo di pericoli,
per es. non lasciate utensili in giro. Deponete per es. il mate-
riale dell'imballaggio in modo tale che non ne derivino perico-
li. I sacchetti di plastica o fogli di plastica possono costituire un
pericolo di soffocamento per i bambini.
10
pure da personale specializzato istruito dalla KETTLER.
Per garantire a lungo il livello di sicurezza di questo attrezzo,
indicato dalla fabbrica, dovreste far controllare regolarmente
l'attrezzo da specialisti (rivenditore specializzato) e far ef-
fettuare una revisione (una volta l'anno).
Ogni volta, prima di utilizzarlo, controllate sempre che tutti gli
avvitamenti e gli incastri siano nella posizione corretta e ben fis-
si.
ATTENZIONE! Durante il montaggio del prodotto, non fare av-
!
vicinare i bambini (le piccole parti potrebbero essere ingerite)!
Prima di effettuare il primo allenamento, guardatevi tutte le fun-
zioni e le possibilità di regolazione dell'attrezzo.
Quando lo utilizzate, indossate scarpe adatte (scarpe da gin-
nastica).
Osservate anche assolutamente le indicazioni relative alla pro-
grammazione dell'allenamento contenute nell'introduzione ad
esso relativa.
I nostri prodotti sono sottoposti a una continua e innovativa si-
curezza sulla qualità. Quindi ci riserviamo di effettuare modifi-
che tecniche da essa derivate.
L'ubicazione dell'apparecchio deve essere scelta, in un posto,
che garantisca una distanza di sicurezza da ostacoli. Non col-
locare l'apparecchio in direzioni pedonali principali (vie, por-
toni, passaggi).
di utilizzo e dovete sorvegliarli.
Impieghi per la pulitura, la cura e la manutenzione regolare del
nostro set di cura degli attrezzi (Articolo no. 07921-000) spe-
cialmente omologato per KETTLER attrezzi sportivi. Lo può ac-
quistare al commercio specializzato per articoli sportivi.
Si deve fare attenzione che non capitino mai liquidi all'interno
dell'attrezzo o nell'elettronica dell'attrezzo. Questo vale anche
per il sudore!
Si tratta di un attrezzo per allenamento funzionante in dipen-
denza del numero di giri.
L'attrezzo non ha bisogno di una manutenzione particolare.
Il materiale di avvitamento necessario a ogni passo di montag-
gio è rappresentato nella corrispondente lista delle immagini.
Mettete il materiale di avvitamento in esatta corrispondenza
delle figure. Tutti gli utensili necessari sono contenuti nel sac-
chetto delle parti piccole.
Avvitate prima tutti i pezzi, senza stringere e controllate che sia-
no nella posizione corretta. Girate i dadi autofissanti con le
mani, finché non fanno resistenza, quindi stringeteli oltre il pun-
to di resistenza con una chiave (arresto di sicurezza). Dopo
ogni parte di montaggio controllate che tutte le viti siano fisse.
Attenzione: i dadi di sicurezza svitati sono inutilizzabili una se-
conda volta (si distrugge l'arresto di sicurezza) e si devono so-
stituire.
Per ragioni tecniche ci riserviamo il montaggio di fabbrica di
alcune componenti (per es. i tamponi dei tubi).
Negli attrezzi provvisti di guide funicolari: accertarsi che tutte
le funi siano correttamente fissate. Ciò vale in particolare per le
aste da latissimus.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis