Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

3M PELTOR WS LiteCom Pro III serie Handbuch Seite 32

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
IT
• Nonostante le protezioni acustiche possano essere rac-
comandate per la protezione dagli effetti nocivi del rumore
impulsivo, il grado di riduzione del rumore (NRR) è basato
sull'attenuazione del rumore continuo e potrebbe non fornire
un'indicazione accurata della protezione ottenibile da rumori
impulsivi come ad esempio lo sparo di un'arma da fuoco
(indicazione richiesta dalla EPA).
• In Canada, gli utenti di elmetti rigidi abbinati a cuffie
protettive devono fare riferimento alla normativa CSA Z94.1
in materia di dispositivi di protezione per la testa in ambito
industriale.
• Per la scelta di eventuali accessori per dispositivi di
protezione individuale respiratori, quali ad es. una protezione
acustica montata direttamente su un elmetto di sicurezza,
si prega di fare riferimento all'etichetta di certificazione
NIOSH oppure di consultare l'assistenza tecnica 3M per le
configurazioni approvate.
• Il grado di riduzione del rumore (NRR) è stato ottenuto con il
dispositivo spento.
Questo prodotto contiene componenti elettrici ed
elettronici, quindi non deve essere smaltito fra i rifiuti generici.
Consultare le normative locali in merito allo smaltimento delle
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
1. CERTIFICAZIONI
3M Svenska AB dichiara con la presente che 3M™ PELTOR™
Headset è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposi-
zioni rilevanti delle direttive appropriate. Di conseguenza,
è conforme ai requisiti previsti per il marchio CE.
Con la presente, 3M Svenska AB dichiara che il dispositivo
di comunicazione radio intercomunicante è conforme alla
Direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità
CE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
http://www.3M.com/PELTOR/doc.
Il prodotto è stato testato e omologato in conformità alle norme
EN 352-1:2002/EN 352-3:2002, EN 352-4:2001/A1:2005,
EN 352-6:2002 ed EN 352-8:2008.
Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando 3M
nel Paese di acquisto oppure 3M Svenska AB di Värnamo.
Per i contatti, vedere le ultime pagine delle presenti istruzioni
per l'uso.
Potrà essere richiesto il numero di particolare. Il numero
di particolare delle cuffie è riportato sull'etichetta di una delle
coppe, come illustrato di seguito.
FP3806_LiteCom_revb.indd 29
Parere dell'organismo notificato:
FIOH, Finnish Institute of Occupational Health,
Topeliuksenkatu 41 a A, FI-00250, Helsinki, Finlandia.
Organismo notificato numero 0403.
2. ATTENUAZIONE IN LABORATORIO
!
AVVERTENZA! 3M raccomanda di verificare sempre
l'aderenza delle protezioni acustiche prima dell'uso. In caso
di utilizzo del grado NRR o SNR per la stima della protezione
tipica sul luogo di lavoro, 3M raccomanda di ridurre il valore
di attenuazione del rumore del 50% oppure in conformità ai
regolamenti applicabili.
Il grado di riduzione del rumore (SNR/NRR) è stato ottenuto
con il dispositivo spento.
Legenda delle tabelle di attenuazione:
A. EN 352-1/EN 352-3/EN 352-4
A:1 Frequenza (Hz)
A:2 Attenuazione media (dB)
A:3 Deviazione standard (dB)
A:4 Valore di protezione previsto, APV (dB)
A:5
H = Protezione acustica stimata per i suoni ad alta
frequenza (ƒ ≥ 2.000 Hz).
M = Protezione acustica stimata per i suoni a media
frequenza (500 Hz < ƒ < 2.000 Hz).
L = Protezione acustica stimata per i suoni a bassa
frequenza (ƒ ≤ 500 Hz).
A:6 Livello di riferimento
H = Livello di riferimento per i rumori ad alta frequenza.
M = Livello di riferimento per i rumori a media frequenza.
L = Livello di riferimento per i rumori a bassa frequenza.
* Tabella dei criteri di riferimento per gli headset dipendenti dal livello di
rumore, EN 352-4:2001/A1:2005
B. Normativa americana ANSI S3.19-1974
B:1 Frequenza (Hz)
B:2 Attenuazione media (dB)
B:3 Deviazione standard (dB)
B:4 Testata con l'elmetto di sicurezza 3M™ PELTOR™ H-700
Il livello di rumore all'orecchio di una persona, indossando
correttamente le protezioni acustiche, corrisponde approssima-
tivamente alla differenza tra livello di rumore ambientale
ponderato su A e grado di riduzione del rumore (NRR).
Esempio
1. Il livello di rumore ambientale misurato all'orecchio
è 92 dBA.
2. Il grado di riduzione del rumore (NRR) è 25 decibel (dB).
3. Il livello di rumore all'orecchio corrisponde approssimativa-
mente a 67 dB(A).
ATTENZIONE: Per gli ambienti caratterizzati prevalentemente
da rumori con frequenze inferiori a 500 Hz, deve essere
applicato il livello di rumore ambientale ponderato su C.
29
2017-06-01 14:18:46

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis