Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Note Aggiuntive Per I Modelli New 105 Dtc (Dual Temperature Control); Istruzioni Per Il Funzionamento; Erogazione Caffè Espresso - La San Marco NEW 105 E Serie Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 69
Figura 15
5.6 Note aggiuntive per i modelli NeW 105 DTC (Dual Temperature Control)
Il sistema di raffreddamento dei modelli NeW 105 DTC ha lo scopo di garantire stabilità termica all'acqua
utilizzata per l'erogazione del caffè espresso. Questo sistema utilizza un gruppo d'erogazione particolare, nel
quale l'acqua fredda proveniente dalla rete idrica passa attraverso un tubicino posto all'interno di una camera
di compensazione. L'acqua calda, proveniente dallo scambiatore della caldaia, passando all'interno del grup-
po d'erogazione investe il tubicino di raffreddamento e di conseguenza perde calore.

6. istruzioni per il funzionamento

Durante l'erogazione di caffè espresso, the o vapore, le sostanze erogate possono provocare
ustioni dovute al contatto accidentale con la pelle.
6.1 erogazione caffè espresso
1) Togliere la coppa porta filtro dal gruppo d'erogazione e riempirla di una dose di caffè macinato (coppa
con un beccuccio) o di due dosi di caffè macinato (coppa con due beccucci). Pressare il caffè macinato
utilizzando l'apposito pressino e quindi agganciare la coppa porta filtro al gruppo d'erogazione.
2) Posizionare una o due tazzine sotto il beccuccio di erogazione.
Ogni gruppo d'erogazione ha una pulsantiera con sei tasti: i tasti a, D, C ed
F per le dosi programmate; il pulsante B per le dosi manuali o per arrestare in
qualsiasi momento l'erogazione automatica; il pulsante E lampeggia con il fun-
zionamento de contatori volumetrici. L'erogazione del caffè espresso avviene
in maniera automatica premendo il pulsante con la dose desiderata (la dose
di caffè in tazzina viene regolata elettronicamente). Durante l'erogazione si ac-
cende un led all'interno del pulsante selezionato, mentre il tasto E "lampeggia"
. È possibile erogare quattro dosi diverse di caffè: tasto a singolo "corto"; tasto
D singolo "lungo"; tasto C doppio "corto"; tasto F doppio "lungo".
Nota:
Accertarsi che l'erogazione in tazzina sia avvenuta nella maniera desiderata; se l'erogazione non è avvenuta in
maniera corretta vedere il capitolo "PROBLEMI E SOLUZIONI".
14
Figura 16
Figura 17
A
B
D
e
C
F

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis