Herunterladen Diese Seite drucken

Panerai MARE NOSTRUM TITANIO Handbuch Seite 5

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
da una colonna d'acqua su 1 cm
2
a 30 metri di profondità in condizioni normali.
In tali circostanze, il Suo orologio è dunque impermeabile fino a circa 30 metri.
I
L QUADRANTE
Il quadrante ha la base marrone ed è su due livelli. Nella fascia esterna, più
alta, si trovano indici e numeri arabi, tutti ricoperti di materiale luminescente.
In quella centrale, oltre un millimetro più in basso, si trovano le scritte di marca
e modello e i due quadrantini ausiliari: a sinistra quello dei piccoli secondi, a
destra il contatore dei minuti, tarato fino a 30. La notevole distanza tra i due
piani del quadrante conferisce una profondità unica al quadrante.
Per assicurare un livello ottimale di luminescenza e la miglior resistenza nel
tempo, Panerai utilizza esclusivamente Swiss Super-LumiNova
Per la produzione di tale sostanza sono utilizzati pigmenti speciali altamente
performanti che incrementano la durata della leggibilità approssimativamente
del 35% rispetto al Super-LumiNova
I
L CINTURINO IN PELLE
Il cinturino in pelle è ipoallergenico. È corredato da una fibbia trapezoidale in
titanio satinato personalizzata Panerai.
I
L MOVIMENTO
Meccanico a carica manuale, esclusivo calibro Panerai OP XXV, base Minerva
13-22, 12¾ linee, 22 rubini, bilanciere monometallico in Glucydur
alternanze/ora, dispositivo antiurto Incabloc
colonna. Riserva di carica di 55 ore.
Officine Panerai non è proprietario dei marchi Glucydur
®
di "Grado A".
®
standard.
®
, 18.000
®
. Sistema col de cygne. Ruota a
®
, Incabloc
®
e Super-LumiNova
®
.
6
ISTRUZIONI PER L'USO
PANERAI MARE NOSTRUM TITANIO
H
B
G
C
'
ARICA DELL
OROLOGIO
1. Svitare la corona di carica (A) e ruotarla, senza estrarla (posizione 0), in
senso orario.
Quando la corona si blocca, l'orologio è completamente carico.
2. Riavvitare la corona di carica (A).
R
'
EGOLAZIONE DELL
ORA
1. Svitare la corona di carica (A) ed estrarla al primo scatto (posizione 1).
2. Regolare l'ora desiderata.
3. Riportare la corona (A) alla posizione iniziale (0) e riavvitarla.
S
(G)
ECONDI CONTINUI
È il quadrantino dei secondi continui, posto alle ore 9. La sua lancetta si muove
anche a funzioni cronografiche arrestate.
C
D
F
A
E
7

Werbung

loading