Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Velocità - GMC 3BVSIPCF Bedienungsanleitung

Kohlefaser-falzhobel
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 48
2. Porre la staffa frontale
estensibile (12) sul pezzo da
lavorare facendo attenzione
che le lame non siano a
contatto con il pezzo.
3. Accendere l'utensile e
attendere che le lame
raggiungano la massima
velocità.
4. Spostare lentamente
l'utensile in avanti applicando
all'inizio della passata una
certa pressione sulla parte
frontale tenendo la mano
sull'impugnatura secondaria
(5) e, verso la fine della
passata di piallatura,
I
applicando la pressione nella
parte posteriore dell'utensile,
tenendo la mano sull'impugnatura principale (4).
Nota. Per evitare danni alla staffa anteriore, non applicare
una pressione eccessiva sull'utensile quando la staffa è
estesa.
Nota: Il pialletto è stato dotato di una impugnatura
anteriore più ampia rispetto ai pialletti elettrici tradizionali.
Il manico ergonomico dell'impugnatura anteriore consente
all'operatore di mantenere un equilibrio migliore e di
controllare l'utensile con maggiore facilità, tanto che la
piallatura verticale diventa un gioco da ragazzi.
5. Spingere il pialletto oltre il bordo del pezzo da lavorare
senza piegarlo verso il basso.
Nota. La piallatura risulta più semplice se si inclina
leggermente il pezzo da lavorare allontanandolo da se in
modo che la parte superiore del proprio corpo si pieghi in
avanti.
6. La velocità della piallatura e la profondità di taglio
determinano la qualità della finitura. Per un taglio più
grossolano si può aumentare la profondità di taglio.
Tuttavia per ottenere una buona finitura sarà necessario
ridurre la profondità di taglio e procedere con l'utensile
più lentamente.
ATTENZIONE. . Se si sposta l'utensile troppo rapidamente
si rischia di ridurre la qualità del taglio e di danneggiare le
lame o il motore. D'altro canto, se si sposta l'utensile troppo
lentamente il taglio potrebbe risultare bruciato o rovinato.
La velocità di taglio corretta dipenderà dal tipo di materiale
lavorato e dalla profondità del taglio. Esercitarsi prima del
taglio su un pezzo di materiale di scarto per verificare la
corretta velocità e le dimensioni del taglio.
ATTENZIONE. Usare sempre due mani per afferrare
l'utensile.
ATTENZIONE. Se possibile, fissare il pezzo da lavorare al
banco con dei morsetti.
7. Tra un'operazione e l'altra si può appoggiare il pialletto
su una superficie piana con il piedino di protezione della
lama (18) spostato verso il basso per sostenere il pialletto
e mantenere le lame lontane dalla superficie. Accertarsi
che il piedino di appoggio posteriore sia stato spostato
dalla posizione di blocco (per il transito) alla posizione
automatica.
Nota. Durante la piallatura la polvere potrebbe depositarsi
nella staffa anteriore estensibile e bloccarne il movimento.
Per eliminare la polvere allentare i due blocchi di fissaggio e
usare una spazzola o l'aria compressa.
ATTENZIONE. Quando si utilizza l'aria compressa
indossare sempre le protezioni per gli occhi.
Regolazione della velocità
La velocità del tamburo può
essere regolata in base al
materiale da piallare o levigare.
Per regolare la velocità spostare
il variatore della velocità (19) fino
a ottenere la velocità idonea per
il lavoro da svolgere. Sulla ghiera
del variatore di velocità (19) il
valore 1 rappresenta la velocità
minima e 'MAX' la velocità massima.
Nota. Per ottenere la piallatura ottimale si raccomanda
di lasciare che il pialletto raggiunga la massima velocità
prima di piallare. Durante la piallatura la velocità dovrà
essere impostata sui valori da 1 a 6. Alla massima velocità
76

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis