Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
a.
NUMERO DI ETICHETTE: premendo
o
si seleziona il numero
di etichette che si stamperanno in ogni ciclo.
• Etichetta extra: Una volta concluso un ciclo,
premendo
una volta aperto il
coperchio entro 10 sec senza che venga
effettuato un altro ciclo, viene stampata una
nuova etichetta.
• Spegnimento della stampante: Tenere premito
il tasto "POWER" fino a quando la spia "ON
LINE" diventa rossa poi si spegne
STAMPA DI ETICHETTE: VAC-NORM
Dopo aver avviato il vuoto, con la stampante
attivata, quando si raggiunge il valore di vuoto
del set point la pompa si ferma e si stampa 1
etichetta indicando il vuoto massimo ottenuto.
TAGLIO DEL SACCHETTO
Le barre che contengono il filo per il taglio del
sacchetto vengono fornite come kit.
L'installazione si esegue sostituendo la barra
di sigillatura con la barra che contiene il filo da
taglio e cambiando il collegamento di uno dei
cavi nel trasformatore di sigillatura alla tensione
indicata sullo schema elettrico:
Per eseguire il taglio del sacchetto, è sufficiente
programmare sulla piastra di comando il tempo
indicato per la sigillatura e una volta sigillato, si
strappa manualmente il sacchetto seguendo la
linea delineata dal filo da taglio.

UTILIZZO E MANUTENZIONE

• Molto importante: Non confezionare prodotti
a caldo, dato che il vapore che sprigionano
danneggia la pompa per vuoto.
• NON CONFEZIONARE MAI prodotti usando
gas che abbia un contenuto in ossigeno
superiore al 20% senza aver previamente
consultato il fornitore o il servizio di assistenza
autorizzato da SAMMIC. Si potrebbero
verificare esplosioni fatali.
Confezionamento di liquidi:
Tutti i modelli "SU" sono dotati di un sistema
per il rilevamento dell'evaporazione di liquido
che si sta confezionando. Quando si produce
l'evaporazione di un liquido, la pressione del
vuoto smette di diminuire. In tal caso il controllo
elettronico arresta il processo di produzione del
vuoto e il simbolo
inizia a lampeggiare.
Ciò avviene per evitare che il liquido contamini
la camera del vuoto e l'olio della pompa.
Il simbolo
continua a lampeggiare per un certo
periodo di tempo o fino all'avvio di un nuovo ciclo.
Attivazione rilevamento dei liquidi: A partire
dalla versione del programma V3.0 l'utente
sceglie l'attivazione per il rilevamento di liquidi
(vedere versione del programma alla voce
„Impostazioni"). Per farlo: tenere premuto per
2s
, si accende il simbolo
che è attivato.
Per disattivarlo, procedere allo
stesso modo fino allo spegnimento del simbolo.
Nelle versioni precedenti alla V3.0, il rilevamento è
sempre abilitato.
Nota:
Alcune
miscele
che
sembrano liquide ma sono state frullate con un
mixer contengono aria trattenuta nel prodotto.
In queste situazioni è possibile che il rilevatore
non funzioni in maniera ottimale ed è
necessario premere il tasto
attivare una PAUSA o
che il liquido rovini l'olio.
Per confezionare i liquidi è necessario utilizzare
l'accessorio che mantiene il sacchetto a
una determinata inclinazione per evitare la
fuoriuscita del liquido. Nel caso in cui si formino
delle bolle durante il confezionamento, significa
che è stato raggiunto il grado di saturazione.
Il punto di saturazione è simile al punto di
evaporazione-ebollizione che si verifica a varie
temperature in funzione della pressione.
Il punto di saturazione viene raggiunto tanto prima
quanto maggiore è la temperatura del liquido durante
l'elaborazione del vuoto. Si raccomanda innanzitutto
di lasciar raffreddare il liquido prima di confezionarlo
per ottenere il vuoto ottimale del prodotto.
Si indica una tabella relativa al punto di
saturazione dell'acqua con il rapporto tra la
temperatura e la pressione. In questo modo
si indica approssimativamente il MASSIMO
VUOTO
che
è
possibile
temperatura indicata del prodotto.
Pressione vuoto
1000
(mbar)
Pressione vuoto (%)
0
Temp. Evaporazione
100
(°C)
Asciugatura dell'olio:
Dopo aver lavorato con liquidi, a fine giornata
è opportuno effettuare un ciclo di asciugatura
dell'olio per eliminare l'umidità contenuta nella
pompa e mantenerla nelle condizioni ottimali per
realizzare il vuoto massimo. A tale fine si deve
selezionare il programma
indicato nel paragrafo "FUNZIONAMENTO"
Arresto automatico della pompa:
Nei modelli con funzionamento continuo della
pompa, se la macchina NON viene utilizzata per
, indicando
10 min la pompa si arresta automaticamente.
Ciò impedisce un surriscaldamento dell'olio,
riducendo il quantitativo di olio depositato nei
filtri di espulsione e risparmiando energia.
Chiudendo il coperchio, la pompa e il ciclo
partono contemporaneamente.
all'apparenza
-È importante pulire tutti i giorni l'interno e i bordi della
camera, oltre che la guarnizione della chiusura.
–L'esterno della macchina non deve essere
pulito con un getto d'acqua diretto. Utilizzare
un panno umido e un detergente tradizionale.
Non pulire mai il coperchio con alcol, solventi,
o prodotti per la pulizia dei vetri, perché si
per
possono danneggiare le proprietà meccaniche
del materiale provocandone la rottura. Se si
nota un'incrinatura nel coperchio, interrompere
l'utilizzo della macchina e rivolgersi al servizio
per evitare
tecnico autorizzato per la riparazione, poiché
esiste il rischio di rottura del coperchio.
- Se il cavo di alimentazione è deteriorato
ed è necessario installarne uno nuovo,
la
sostituzione
esclusivamente dal servizio tecnico autorizzato
di SAMMIC.
- Prima di effettuare le operazioni di pulizia,
revisione o riparazione della macchina, è
obbligatorio scollegarla dalla rete elettrica.
-Il livello di rumorosità della macchina in funzione,
installata a 1,6 m di altezza e 1 m di distanza, è
inferiore a 75 dB (A). Rumore di fondo: 32 dB (A).
Cambio dell'olio
È necessario controllare ogni settimana il livello
dell'olio, che deve coprire 3/4 dell'apertura. Se
necessario, rabboccarlo.
Bisogna cambiare l'olio dopo le prime 100 ore di
funzionamento. In seguito cambiare l'olio:
• Modelli da appoggio; numero di modello 2: 150 ore
fare
per
ogni
• Modelli a stativo; pompa funzionamento
intermittente, numero di modello 1: 300 ore
100
50
31,67
20
90,1
95
96,87
98
45
33
25
18
come
potrà
essere
realizzata
10
6,09
5
2
99
99,4
99,5
99,8
7
0
-2
-13
IT
29
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis