Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Funzionamento - sammic SU serie Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Indicazioni per il mercato CE.
Ogni macchina ha i seguenti identificatori:
• Nome e indirizzo del costruttore: SAMMIC S.L
- Basarte 1 Azkoitia Gipuzkoa (SPAIN).
• Marca "CE".
• Si indica il modello della macchina nel
seguente paragrafo.
• Il numero di serie è riportato sul certificato di
garanzia e sulla dichiarazione di conformità.
MODELLI
Il presente manuale descrive l'installazione,
il funzionamento e la manutenzione delle
confezionatrici sottovuoto controllato a sensor:
• modelli da appoggio: SU-310, SU-316, SU-
416, SU-420, SU-520
• modelli a stativo: SU-604, SU-606, SU-806,
SU-810.
• Modelli a stativo a doppia camera: SU-6000
• Opzioni per questi modelli:
· Gas: "G" Sistema d'iniezione a gas
· Stampante: "P" Piastra elettronica con
bluetooth
per
la
connettività
smartphone consentendo la creazione di
etichette adesive
· Saldatura
"+":
Premendolo
all'utente di ottenere una maggiore potenza di
saldatura per i sacchetti metallici
Il riferimento del modello e le caratteristiche
sono indicate sulla targhetta d'identificazione
apposta sulla macchina.
Queste confezionatrici sono state progettate e
fabbricate in conformità alle Direttive Europee
89 / 392 / CEE, 93 / 68 CEE, 73 / 23 / CEE e alla
normativa NSF su igiene e sanità.

INSTALLAZIONE

Per ottenere le migliori prestazioni, come pure
una buona conservazione della macchina,
bisogna seguire attentamente le istruzioni
contenute in questo manuale.
Posizionamento
Collocare la macchina in modo tale che rimanga
debitamente livellata. Onde evitare danni, non
appoggiare mai la macchina su uno dei suoi lati.
Le macchine da appoggio si devono installare
su una superficie liscia, poiché i piedini sono
realizzati in materiale scorrevole per potere
spostare la macchina senza sforzo e pulire la
superficie su cui appoggia.
Collegamento elettrico
1. Caratteristiche della macchina
-Le macchine monofase si forniscono per una
tensione di 230 V.
-Le macchine trifase si forniscono per tensioni
IT
26
26
di 230 V o 400 V (collegate a 400 V).
Prima di collegare la confezionatrice alla rete,
assicurarsi che la macchina sia predisposta per
lo stesso voltaggio di rete.
Per il cambio di voltaggio (solo macchine trifase):
1. Collegare i trasformatori alla tensione adatta,
come indicato sulla morsettiera.
2. Se necessario cambiare i collegamenti del
motore, come indicato sulla morsettiera.
3. Se necessario, adattare il relè termico come
indicato nello schema elettrico.
2. Caratteristiche del cavo
Le riempitrici SAMMIC vengono fornite con un cavo
elettrico lungo 1,5 m, con rivestimento termoplastico.
IL COLLEGAMENTO A TERRA È
OBBLIGATORIO. Il filo di presa di terra della
macchina è segnalato. La macchina è dotata
anche di una vite esterna per il collegamento a
un sistema equipotenziale di terra.
con
uno
- Macchine trifase: Predisporre una presa
di
corrente
a
consente
magnetotermica e differenziale 3P+N+T da 20
A e una spina a tenuta da collegare al cavo di
alimentazione della confezionatrice.
-
Macchine
monofase:
presa di corrente a muro con protezione
magnetotermica e differenziale 2P+T da 20 A.
La spina che fa parte del cavo di alimentazione
deve essere accessibile.
3. Modifica del senso di rotazione della pompa
a vuoto (solo sulle macchine trifase)
All'avvio della macchina, un eventuale rumore
anomalo prodotto dal motore della pompa a vuoto
è dovuto alla rotazione inversa di quest'ultima. In
tal caso, fermare immediatamente la macchina e
scambiare i fili di alimentazione.
Riempimento con olio
Nei modelli SU-416, SU-420, SU-520, SV-600,
SU-800 la pompa contiene già l'olio.
Nei modelli SU-310, SU-316 riempire d'olio la
pompa dalla bocchetta fino a ¾. Utilizzare olio
senza detergenti:
-Olio SAE10 (senza detergente) per pompe fino
a 20 m³/h.
-Olio SAE30 (senza detergente) per pompe
superiori a 20 m³/h.
Si raccomanda che gli oli utilizzati siano paraffinici.
Installazione dell'impianto a gas (solo per i
modelli "G")
Collegare il tubo della bombola del gas all'ugello di
8 mm di diametro presente sul retro della macchina.
Impostare la pressione tra 0,5 - max. 1 bar utilizzando
la valvola di controllo della bombola.
Non utilizzare MAI un gas contenente più del 20% di
ossigeno, c'è pericolo di esplosione nella macchina.
AVVIAMENTO
Una volta azionato l'interruttore generale,
ai fini di scaldare l'olio e permettere così un
vuoto corretto, è necessario eseguire vari
cicli a vuoto prima di procedere con il primo
confezionamento.
TASTO ON/OFF:
all'alimentazione elettrica. La macchina è
spenta, in posizione "OFF".
macchina accesa in posizione "ON".
Se per un periodo la macchina non viene usata,
passa automaticamente in standby OFF.

FUNZIONAMENTO:

muro
con
protezione
TASTO:
Lampeggia il numero di programma a cui si
Predisporre
una
accede mediante i tasti
porosi, carni lavorate, miscele emulsionate con
aria interna del prodotto, ecc. Si eseguono 3
fasi, fino a ottenere il vuoto come da set point
con un tempo di attesa fisso per ciascuna fase:
Ad es: se il valore di set point è 99%:
Per vaschette Gastronorm apposite per il
vuoto. Per poter utilizzare questa funzione
è necessario disporre del kit VAC-NORM,
contenente il manicotto e l'adattatore alla
vaschetta della confezionatrice.
· Prima di attivare la funzione VAC-NORM,
posizionare
nell'aspirazione della macchina.
· Sistemare l'altra estremità del manicotto nella
vaschetta.
· Quando si preme il tasto
pompa, che funziona fino a quando si ottiene
il vuoto come da set point, quindi si ferma e si
attiva la decompressione per liberare il tubo.
È dotato di 2 spie:
Rosso in standby con la macchina collegata
Quando si preme il tasto diventa blu:
A ogni pressione si accede a:
PROGRAMMI di vuoto da 1 a 25:
VUOTO IN VARIE FASI: Per prodotti
· Fase 1: 91%, t = 10 sec
· Fase 2: 95%, t = 10 sec
· Fase 3: 97%, t = 10 sec
· Fase finale:
99%
VUOTO ESTERNA (VAC. NORM):
l'adattatore
e
il
manicotto
parte la

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis