Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cardin Elettronica BL Serie Anleitung Seite 13

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BL Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

ATTENZIONE! Installare sempre le battute di arresto mec-
canico dell'anta (pos 1,2,3 fig. 11).
• Prevedere il percorso dei cavi secondo le necessità di applica-
zione dei dispositivi di comando e sicurezza (ved. impianto tipo
fig. 1 pag. 2).
• Controllare che l'operatore sia proporzionato alle dimensioni
del cancello e alla frequenza d'uso (intermittenza di lavoro, pag.
28).
FISSAGGIO DEL DISPOSITIVO 200/BL203- BL203L
Il dispositivo può essere fissato sia alla sinistra che alla destra
luce passaggio.
Una corretta installazione deve rispettare la procedura indicata.
• Portare l'anta/e in posizione di chiuso.
• Scegliere il tipo di installazione (fig. 8, 9 pag. 5).
• Fissare a pilastro (fig. 13 pag. 7) la staffa di coda, rispettando le
quote "A" e "B", dopo aver verificato la posizione della cerniera
cancello rispetto al pilastro (quota "C" fig. 8, 9 pag. 5) e in base
al tipo di apertura d'anta da effettuare.
• Fissare con l'apposito perno "1" l'attuatore alla staffa di coda
"5" (fig. 2 pag. 3) e col perno "7" alla staffa di testa "6".
• Portare lo stelo dell'attuatore in estensione fino ad arrivare a
5mm dal completamento della corsa.
ATTENZIONE! L'interasse tra lo snodo anteriore aggancio
staffa di testa "2" e lo snodo posteriore "1" aggancio staffa di
coda non deve superare mai la misura di 1000 mm per il BL203
e 1345 mm per il BL203L (vedi figure 8-9 a pagina 5).
• Appoggiare al cancello la staffa di testa "6", contrassegnandone
poi la posizione.
N.B.: Posizionare l'operatore in perfetta orizzontalità, usando
una livella a bolla d'aria e fissare la staffa di fissaggio anteriore
(fig. 14 pag. 7).
• La staffa va fissata nei seguenti punti:
- nella struttura portante del cancello o nel fascione trasversale
del cancello;
- nel caso mancassero queste possibilità è preferibile fissare al
cancello una piastra aggiuntiva che servirà poi da piastra di
supporto.
• Sistemare l'attuatore sulla staffa "6", inserire l'apposito perno
"7" e bloccare con gli anelli elastici di sicurezza (fig. 2 pag. 3).
• Sistemare il carter di protezione fissando le 4 viti posizionate
sul riduttore (pos. 2 fig. 2) e fissare il tappo in plastica (pos. 4
fig. 2).
• Sempre a motore sbloccato portare l'anta in apertura fino alla
battuta meccanica e verificare che lo stelo si trovi a circa 5 mm
dalla fine della sua corsa.
• Nel caso si utilizzi il 200/BL203L per un'anta superiore a 2 m
fino a 4 m sarà necessaria l'applicazione di un'elettroserratura
di blocco per garantire il blocco dell'anta in chiusura.
FISSAGGIO DEL DISPOSITIVO 200/BL352 - 200/BL452
Il dispositivo può essere fissato sia alla sinistra che alla destra
luce passaggio.
Una corretta installazione deve rispettare la procedura indicata.
• Portare l'anta/e in posizione di chiuso.
• Scegliere il tipo di installazione (fig. 8 pag. 5).
• Fissare a pilastro (fig. 13 pag. 7) la staffa di coda, rispettando le
quote "A" e "B", dopo aver verificato la posizione della cerniera
cancello rispetto al pilastro (quota "C" fig. 8 pag. 5) e in base al
tipo di apertura d'anta da effettuare.
ATTENZIONE! Il motore deve essere montato
sul cancello con i fori scarico condensa
"A" rivolti verso il basso (vedi figura)
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
A
• Fissare con l'apposito perno "1" l'attuatore alla staffa di coda
"5" (figura 2 a pagina 3) e col perno "7" alla staffa di testa "6".
• Portare lo stelo dell'attuatore in estensione fino ad arrivare a 5
mm dal completamento della corsa.
ATTENZIONE! L'interasse tra lo snodo anteriore aggancio
staffa di testa "2" e lo snodo posteriore "1" aggancio staffa di
coda non deve superare mai la misura di 1020 per BL352 e
BL452 (vedi fig. 8, pag. 5).
• Appoggiare al cancello la staffa di testa "6", contrassegnandone
poi la posizione.
N.B.: Posizionare l'operatore in perfetta orizzontalità, usando
una livella a bolla d'aria e fissare la staffa di fissaggio anteriore
(fig. 14 pag. 7).
• La staffa va fissata nei seguenti punti:
- nella struttura portante del cancello o nel fascione trasversale
del cancello
- nel caso mancassero queste possibilità è preferibile fissare al
cancello una piastra aggiuntiva che servirà poi da piastra di
supporto.
• Sistemare l'attuatore sulla staffa "6", inserire l'apposito perno
"7" e bloccare con gli anelli elastici di sicurezza (fig. 2 pag. 3).
• Sistemare il carter di protezione fissando le 4 viti posizionate
sul riduttore (pos. 2 fig. 2) e fissare il tappo in plastica (pos. 4
fig. 2).
• Portare l'anta in apertura fino alla battuta meccanica e verificare
che lo stelo si trovi a circa 5 mm dalla fine della sua corsa.
• Montare l'elettroserratura per garantire il blocco dell'anta.
FISSAGGIO DEL DISPOSITIVO 200/BL203C-200/BL203CE
Il dispositivo può essere fissato sia alla sinistra che alla destra
luce passaggio.
• Portare l'anta/e in posizione di chiuso.
• Scegliere il tipo di installazione (fig. 10 pag. 5).
• Fissare a pilastro (fig. 13 pag. 7) la staffa di coda, rispettando le
quote "A" e "B", dopo aver verificato la posizione della cerniera
cancello rispetto al pilastro (quota "C" fig. 10 pag. 5) e in base
al tipo di apertura d'anta da effettuare.
Nota: in caso di preinstallazione delle staffe (posteriore ed
anteriore) senza la presenza del pistone, consultare anche le
indicazioni in figura 18.
• Sistemare il carter di protezione "3" (con la rigatura rivolta
verso il cancello) fissando le 4 viti "2" posizionate sul riduttore
( serrare a fondo) e fissare il tappo in plastica "5" con le 4 viti
in dotazione (fig. 2 pag. 3)
• Far traslare la chiocciola dell'attuatore (part. 4 fig. 3) fino ad
arrivare a 15 mm. dal completamento della corsa in chiusura.
• Fissare con l'apposito perno "1" l'attuatore alla staffa di coda
"6" (fig. 3 pag. 3)
• Portare l'attuatore nella normale posizione di funzionamento
appoggiando al cancello la staffa di testa, contrassegnandone
poi la posizione.
N.B.: Posizionare l'operatore in perfetta orizzontalità, usando
una livella a bolla d'aria.
- Fissare la staffa di fissaggio anteriore (fig. 14 pag. 7).
• La staffa va fissata nei seguenti punti:
- nella struttura portante del cancello o nel fascione trasversale
del cancello;
- nel caso mancassero queste possibilità è preferibile fissare al
cancello una piastra aggiuntiva che servirà poi da piastra di
supporto.
• Inserire il perno della chiocciola "4" nell'apposito foro della
staffa "9" e bloccare con la vite e rondella "8" (fig. 3 pag. 3).
• Sbloccare l'attuatore e portare l'anta in apertura e verificare
l'esatto funzionamento di tutti gli elementi.
• Nel caso si utilizzi il 200/BL203C - 200/BL203CE per un'anta
superiore a 1,8 m fino a 3 m sarà necessaria l'applicazione di
un'elettroserratura di blocco per garantire il blocco dell'anta in
chiusura.
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis