Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

NOCO Genius BOOSTMAX GB500 Benutzerhinweise Und Garantie Seite 35

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Fase 2: Effettuare il collegamento alla batteria.
Leggere attentamente la Guida d'uso del veicolo riguardo a specifiche precauzioni da adottare e metodi consigliati da seguire per un corretto
avviamento di emergenza del veicolo. Accertarsi di quali siano la tensione e la composizione chimica esatte della batteria facendo riferimento alla
guida d'uso della batteria stessa prima di utilizzare il prodotto. GB500 è predisposto solo per l'avviamento di emergenza di accumulatori al piombo-
acido da 12V e 24V. Prima di collegarlo all'accumulatore, controllare quale sia la tensione dell'accumulatore. Accertarsi che la manopola di controllo
della tensione si trovi nella corretta posizione (12V o 24V), ossia in linea con l'accumulatore che dovrà essere sottoposto all'avviamento di emergenza.
Non cambiare mai la tensione quando l'unità è collegata a una batteria. Modificare la tensione solo quando l'unità è spenta. L'impiego di GB500
non è indicato con nessun altro tipo di accumulatore. Identificare la corretta polarità dei terminali della batteria. Il terminale positivo è generalmente
contrassegnato dalle seguenti lettere o simbolo (POS,P, +). Il terminale negativo è invece caratterizzato dalla presenza delle seguenti lettere o simbolo
(NEG, N,-). Non collegare al carburatore, ai tubi del carburante o a parti metalliche sottili. Qui di seguito sono elencate le istruzioni da seguire nel caso
si abbia un sistema con messa a terra negativa (più diffuso). Se il veicolo ha una messa a terra positiva (avviene molto raramente), seguire le seguenti
istruzioni al contrario.
1.) Collegare il connettore negativo Boost Max (nero) con la porta negativa di GB500.
2.) Collegare il connettore positivo Boost Max (rosso) con la porta positiva di GB500.
3.) Pulire sempre i terminali prima di collegare i morsetti. NOTA: Collegamenti difettosi o terminali sporchi possono causare fumo. Le batterie con
voltaggio molto basso aumentano la possibilità di fumo.
4.) Collegare il connettore positivo Boost Max (rosso) al terminale positivo della batteria (POS, P,+).
5.) Collegare il connettore negativo Boost Max (nero) al terminale negativo della batteria (NEG,N,-) o alla scocca del veicolo. (La messa a terra del
telaio potrebbe non essere adatta per l'avvio di applicazioni di grandi dimensioni.)
6.) Per scollegare le varie parti, procedere nell'ordine opposto, iniziando cioè con la rimozione delle componenti negative (oppure di quelle positive se
la messa a terra è positiva).
Fase 3: Avviamento di emergenza.
1.) Accertarsi che tutti i carichi del veicolo (fari, radio, condizionatore, ecc.) siano spenti prima di effettuarne l'avviamento di emergenza. Se il veicolo è
equipaggiato con un interruttore principale, girarlo in posizione "on".
2.) Premere il pulsante di accensione per iniziare l'avviamento di emergenza. Tutti i LED lampeggiano, indicando il loro corretto funzionamento. Se
il collegamento con la batteria è stato effettuato correttamente, il LED bianco di carica Boost si illumina. Se le pinze sono collegate al contrario, si
accendeinvece il LED rosso di errore. Una volta invertiti i collegamenti e corretto l'errore, il LED bianco di carica Boost si accende. L'accensione del
LED bianco di carica Boost indica che GB500 è pronto a effettuare l'avviamento di emergenza del veicolo.
3.) Provare ad accendere il veicolo. La maggior parte dei veicoli si metterà subito in moto. Alcuni veicoli potrebbero invece dover restare collegati a
GB500 fino a 30 secondi prima di azionarsi. Se il veicolo non riparte subito, aspettare per 20 o 30 secondi prima di riprovare. Non effettuare più di
cinque (5) tentativi di avviamento di emergenza consecutivi nell'arco di quindici (15) minuti. Lasciare GB500 in pausa per quindici (15) minuti prima di
fare un nuovo tentativo.
4.) Dopo aver messo in moto il veicolo, scollegare le pinze e rimuovere GB500.
IT
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis