REG. AUTO FINE (Solo ingresso analogico)
Questa funzione regola automaticamente e periodicamente l'impostazione "FINE" in base alla variazione delle
condizioni del segnale.
La regolazione avviene ogni 33 minuti circa o quando il monitor rileva una variazione nella temporizzazione del
segnale.
ESPANZIONE
Imposta il metodo di zoom.
INTERO: L'immagine viene espansa a 1280 x 1024, indipendentemente dalla risoluzione.
PROP.: L'immagine viene espansa senza cambiare il rapporto proporzionale.
OFF: L'immagine non viene espansa.
PERSON: Per istruzioni dettagliate, consultare la sezione relativa al menu di controllo OSM avanzato nel manuale
utente.
Sistemi di controllo del colore
Sistemi di controllo del colore: L'impostazione di colore desiderata può essere selezionata tra sette impostazioni
predefinite di colore (le impostazioni sRGB, NATIVO e PROGRAMMABILE sono standard e non possono essere
modificate).
1, 2, 3 e 5: Aumenta o diminuisce la temperatura di colore, il rosso, il giallo, il verde, il ciano, il blu e il magenta a
seconda dell'elemento selezionato. Il cambiamento del colore compare sullo schermo e la direzione (aumento o
diminuzione) sarà evidenziata dalle barre.
NATIVO, sRGB: Colore originale non regolabile presentato dal pannello LCD.
PROGRAMMABILE: Tonalità di colore impostata con il software applicativo scaricato.
NOTA: Per ripristinare le impostazioni in caso di scarsa qualità dell'immagine, accendere il monitor con il pulsante
di accensione sul davanti dello stesso, tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti "EXIT" e "SELECT".
Strumenti 1
NITIDEZZA
Questa funzione è in grado di mantenere in modo digitale l'immagine nitida con qualsiasi temporizzazione. Per
ottenere un'immagine più netta o morbida è possibile regolare a piacere, e impostare per diverse temporizzazioni.
SELEZIONE DVI
Questa funzione seleziona il modalità di input DVI (DVI-I). Se si cambia la selezione DVI, il computer deve essere
riavviato.
AUTO: Utilizzando il cavo da DVI-D a DVI-D, la SELEZIONE DVI è DIGITALE.
Utilizzando il cavo da D-SUB a DVI-A, la SELEZIONE DVI è ANALOGICA.
DIGITALE: È disponibile l'ingresso digitale DVI.
ANALOGICO: È disponibile l'ingresso analogico DVI.
NOTA: Per il Mac con uscita digitale: Prima di accendere il Mac, è necessario impostare la modalità di ingresso DVI
su DIGITALE in "SELEZIONE DVI" dell'OSM premendo il pulsante "SELEZIONA", quindi il pulsante
"CONTROLLO", quando il cavo segnale DVI è collegato al connettore DVI-I del monitor. In caso contrario il
Mac potrebbe non accendersi.
NOTA: A seconda dei PC e della scheda video utilizzata o se viene allegato un altro cavo segnali video, è possibile
che questa funzione non funzioni.
RILEVAZIONE VIDEO
Seleziona il metodo di rilevazione video in caso siano connessi più di un computer.
PRIMO: L'ingresso video deve essere commutato in modalità "PRIMO". Se il segnale di ingresso del video corrente
non è presente, il monitor cerca un segnale proveniente dall'altra porta di ingresso. Se il segnale video è presente
sull'altra porta, il monitor commuta automaticamente la porta di ingresso alla nuova sorgente rilevata. Il monitor non
cercherà altri segnali video fintanto che sarà presente la sorgente video corrente.
ULTIMO: L'input video deve essere commutato al modo "ULTIMO". Se il monitor sta visualizzando un segnale dalla
sorgente corrente e contemporaneamente viene ad aggiungersi una seconda sorgente, il monitor commuterà
automaticamente alla nuova sorgente video. Se il segnale di ingresso del video corrente non è presente, il monitor
cerca un segnale proveniente dall'altra porta di ingresso. Se il segnale video è presente sull'altra porta, il monitor
commuta automaticamente la porta di ingresso alla nuova sorgente rilevata.
07_Italian
9
Italiano-9
19/12/05, 12:46