Herunterladen Diese Seite drucken

System Sensor SC-6 Installations- Und Wartungsanleitung Seite 5

Überwachtes sechs-relais-steuermodul
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SC-6:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

eguire in modo corretto le connessioni elettriche rimuovere circa
di materiale isolante dall'estremità del filo e far passare l'estremità sco-
perta del filo sotto la piastra di fissaggio e serrarne la vite.
3.
Impostare l'indirizzo dei moduli secondo il diagramma di lavoro. Per
impostare l'indirizzo del primo modulo (valore compreso tra 01 e 94)
utilizzare gli switch con codice a rotazione.
Ai restanti moduli vengono automaticamente assegnati i cinque successivi
indirizzi più alti. Se ad esempio l'indirizzo dello switch di riferimento è im-
postato su 28, ai cinque moduli successivi verranno assegnati gli indirizzi 29,
30, 31, 32 e 33.
Non impostare l'indirizzo più basso su un valore superiore a 94, poiché agli
altri moduli verrebbero assegnati indirizzi inesistenti.
4. È disponibile una derivazione che consente di disabilitare un
massimo di tre moduli non utilizzati (ved. figura 7). I moduli
vengono disabilitati a partire da quello con l'indirizzo più alto. Se
vengono disabilitati due moduli, i quattro moduli con l'indirizzo
più basso rimarranno funzionanti mentre i due con l'indirizzo
più alto verranno disabilitati. Se ad esempio la derivazione per la
disabilitazione dell'indirizzo si trova su "due" e l'indirizzo dello
switch di riferimento è impostato su 28, ai Moduli verranno asse-
gnati gli indirizzi 28, 29, 30 e 31, mentre le due posizioni più alte
verranno disabilitate.
5. Ogni indirizzo prevede un'opzione per la protezione da corto
circuito. È importante che ricordare Ogni scheda viene fornita
con la protezione da corto circuito disabilitata per tutti gli indi-
rizzi indicata da sei grandi derivazioni in posizione "Disabilita
protezione da corto circuito". Per abilitare la protezione da corto
circuito di un indirizzo, rimuovere le derivazioni corrispondenti
dalla posizione "Disabilita protezione da corto circuito". Quando
questa funzione è abilitata, il modulo non attiverà l'alimentazione
in caso di una condizione di corto circuito rilevata dal. Circuito
D'uscita Supervisionato
NOTA: La protezione da corto circuito può essere abilitata solo se è stato abili-
tato il monitoraggio dell'alimentazione.
NOTA: La funzione di sincronizzazione non è attualmente supportata.
FIGURE 1
VISTA DALL'ALTO:
GENERATORE SINCRONIZZATO
ABILITA MONITOR DI ALIMENTAZIONE
DISABILITA PROTEZIONE DA CORTO
CIRCUITO
VISTA LATERALE:
6.
Vi è tuttavia un monitor di alimentazione che deve essere abilitato per
agevolare la protezione da corto circuito (ved. figura 7). Il modulo viene
fornito con la funzione di monitoraggio dell'alimentazione abilitata come
indicato da sei grandi derivazioni sui pin dell'area "Abilita monitor di
alimentazione".
NOTA: Circuito D'uscita Supervisionato (M.O.C.), si riferisce alla Notification
Appliance (N.A.C.) sulla legenda del circuito stampato.
NOTA: Posizionare le derivazioni inutilizzate su un singolo pin in modo che
possano essere conservate per usi futuri.
NOTA: il terminali SLC sono locati sulla morsettiera in posizione sopraelevata.
NOTE SUL CABLAGGIO
L'intero cablaggio deve essere conforme a tutte le normative, ordinanze
e disposizioni locali vigenti.
Per un cablaggio più semplice, disporre l'intero cablaggio con limi-
tazione della potenza su un lato dell'apparecchio anziché alternarlo
con dispositivi senza limitazione della potenza.
D500-68-00
5mm
PER USO FUTURO
C0277-00
MORSETTIERA DI CABLAGGIO SLC
DISPOSITIVO DI NOTIFICA/
MORSETTIERA DI ALIMENTAZIONE
SUPERVISIONE E CABLAGGIO CIRCUITO D'USCITA SUPERVISIONATO
Vedi applicazioni tipiche nelle figure 2 e 3: collegare il morsetto positivo del/i
dispositivo/i di notifica al morsetto Circuito D'uscita Supervisionato + e il
morsetto negativo al morsetto Circuito D'uscita Supervisionato - adiacente.
Collegare uno ( per ciascun Circuito D'uscita Supervisionato ) dei resistori di
fine linea forniti ai fili Circuito D'uscita Supervisionato + e Circuito D'uscita
Supervisionato -, in corrispondenza delle estremità più distanti rispetto al
morsetto Circuito D'uscita Supervisionato del modulo SC-6.
TABELLA 2
Terminale
Indirizzo Base
Indirizzo Base + 1
Indirizzo Base + 2
Indirizzo Base + 3
Indirizzo Base + 4
Indirizzo Base + 5
TABELLA 2 mostra l'assegnazione dei terminali con riferimento all'indirizzo base
SUPERVISIONE E CABLAGGIO DI ALIMENTAzIONE
La tabella 3 offre una panoramica di come i connettori di alimentazione T0-T5
e T10-T15 sono interconnessi dalla scheda di circuito (PCB). È importante che
Nella legenda del PCB, i punti di connessione con l'alimentazione esterna in
corrispondenza dei connettori T0-T5 sono contrassegnati da PS- e PS+. Il pin
1 è indicato da un punto accanto a T10-T16. I pin dispari, su T10-T16, sono
sempre collegati ai PS- (ad es. il PS-, del Circuito D'uscita Supervisionato +0,
è collegato a T10-1 e a T11-1). È importante che I pin pari sono invece sempre
collegati ai pin PS+ (ad es. il PS+, del Circuito D'uscita Supervisionato +5,
è collegato a T15-4 e a T16-2).
TABELLA 3
-PS
T0
T10 pin 1
T10 pin 1
T1
T11 pin 3
T10 pin 1
T2
T12 pin 3
T10 pin 1
T3
T13 pin 3
T10 pin 1
T4
T14 pin 3
T10 pin 1
T5
T15 pin 3
T10 pin 1
Tutte gli alimentatori, esterni al cabinet (in cui si trova il modulo SC-6) de-
vono essere collegati al T0-T5 che sono connettori indicati per il cablaggio di
campo. Per eseguire questi collegamenti, è necessario utilizzare le morsettiere
1 x 4, mostrate a pagina 1.
Tutti i Circuito D'uscita Supervisionato possono essere cablati in modo da
essere alimentati da alimentatori esterni (la figura 2 ne è un esempio tipico)
oppure più Circuito D'uscita Supervisionato possono condividere un singolo
limentatore (la figura 3 ne è un esempio tipico). In caso di alimentazione
condivisa tra Circuito D'uscita Supervisionato collegati ad una scheda PCB co-
mune, utilizzare i jumper di alimentazione corti mostrati a pagina 1. I jumper
possono essere utilizzati su T11-T15. Per le funzioni dei jumper ved.
Tabella 4.
TABELLA 4
Un alimentatore può essere cablato in modo da essere condiviso tra più PCB
nello stesso cabinet (la figura 4 ne è un esempio tipico). Per la condivisione
tra più PCB: utilizzare i jumper di alimentazione lunghi (ved. figura 1) per col-
legare il T10 o il T16 di una PCB al T10 o al T16 dell'altra PCB.
È necessario utilizzare un relè di fine linea per ogni alimentatore esterno (le
figure 2-3 ne sono esempi tipici). È necessario collegare sempre la bobina del
relè di fine linea all'ingresso dell'alimentatore esterno del modulo che è col-
legato alle estremità dei fili più distanti dall' alimentatore. È necessario che i
contatti del relè di fine linea siano sempre collegati in serie con il cablaggio
Circuito D'uscita Supervisionato dello stesso modulo. La bobina del relè di
fine linea deve sempre essere collegata al PS+ (filo rosso) e al PS- (filo nero)
se è collegata a T0 - T5. La bobina del relè di fine linea deve essere collegata a
pin adiacenti (rosso - pin pari#, nero - pin dispari #), dello stesso connettore a
condizione che vengano utilizzati T10 - T16.
5
NAC +
NAC -
T0
T0
T1
T1
T2
T2
T3
T3
T4
T4
T5
T5
-PS
PS+
T10 pin 2
T10 pin 2
T10 pin 4
T10 pin 2
T10 pin 4
T10 pin 2
T10 pin 4
T10 pin 2
T10 pin 4
T10 pin 2
T10 pin 4
T10 pin 2
I56-2253-003
PS+

Werbung

loading

Verwandte Produkte für System Sensor SC-6