Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Parti Di Ricambio E Accessori - Hach Lachat QuikChem Bedienungsanleitung

In-line module
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
Tabella 3 Guida alla diagnostica
Problema
Soluzione
Picchi di aria nel FIAgramma
Accertarsi che la sincronizzazione sia
conforme con le informazioni riportate in
Ricerca della corretta sincronizzazione
a pagina 75.
Eseguire una procedura per degassificare i
reagenti.
Sostituire la membrana nell'unità di dialisi o
sostituire la membrana trappola per bolle.
Recupero insufficiente di un
Accertarsi che i reagenti siano freschi.
campione QC consistente in
Accertarsi che il campione fluisca attraverso
cianuri complessi
tutte le linee della pompa.
Accertarsi che la temperatura rispetti il metodo
QuikChem.
Osservare il piccolo foro nella parte superiore
dello strumento per individuare se la lampada
UV è accesa. In caso contrario, sostituire la
lampada.
Recupero insufficiente o
Esaminare il flusso nei tubi della pompa.
assente di un campione QC
Esaminare le impostazioni della temperatura.
Accertarsi che i reagenti vengano prodotti
correttamente.
Per la determinazione dei cianuri, accertarsi
che la linea dell'acido sia messa nella
soluzione digerente. Esaminare i tubi della
pompa per l'acido, il campione e l'accettore.
Leggere le note del metodo QuikChem per
maggiori informazioni sui recuperi previsti.
Tabella 3 Guida alla diagnostica (continua)
Problema
Il flusso dell'aria attraverso il
blocco di diffusione diventa
molto veloce, quindi rallenta
fino quasi ad arrestarsi
Imprecisione durante
l'esecuzione delle ripetizioni

Parti di ricambio e accessori

A V V E R T E N Z A
Pericolo di lesioni personali. L'uso di parti non approvate può causare
lesioni personali, danni alla strumentazione o malfunzionamenti
dell'apparecchiatura. La parti di ricambio riportate in questa sezione
sono approvate dal produttore.
Soluzione
Accertarsi che non vi siano ostruzioni o
strozzature nei tubi del reagente e dei
campioni.
Accertarsi che il flusso nel tubo di scarico
scorra liberamente. In caso contrario, la
contropressione è eccessiva.
Accertarsi che lo scarico dello strumento
finisca in un contenitore di scarico adatto a tale
soluzione. Accertarsi che il tubo sia sopra al
livello del liquido e che il contenitore abbia uno
sfiato per impedire eventuali pressioni
all'interno del contenitore. Per impedire
cavitazioni o blocchi di vapore, il contenitore
dello scarico deve essere allo stesso livello
dello strumento.
Verificare l'assenza di ostruzioni o strozzature
nei tubi del reagente o del bagno di acqua.
Piccole particelle di sporcizia o alghe
provenienti da un bagno d'acqua sporco
provocano problemi nel flusso.
Esaminare le sincronizzazioni in
Ricerca della
corretta sincronizzazione
a pagina 75.
Sostituire la membrana trappola per bolle.
Accertarsi che tutti i tubi della pompa siano in
buone condizioni e che il liquido fluisca
correttamente.
Italiano 81

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis