Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Saf-Fro PRESTOTIG 315 AC/DC Bedienungsanleitung Seite 45

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PRESTOTIG 315 AC/DC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 51
Nota D. Quando si seleziona AUTO, i parametri di avvio
sono richiamati automaticamente in base alla corrente
impostata regolabile tramite la manopola principale del
pannello
frontale.
Il
automaticamente richiamato sulla seguente tabella
Saldatura selezionata
dall'utente I (AMP)
> 227
<=227 e > 153
<=153 e > 67
<=67 e > 27
<=27
I parametri di avvio del diametro di 4 mm non vengono
mai richiamati quando DIA = AUTO.
Nota E. Quando è abilitata l'opzione ADV, l'utente può
creare il suo ambiente di avvio personale secondo
i parametri di avvio TIG AC seguenti).
Nota F. Questa opzione è accessibile solo quando
è selezionato un diametro specifico. Quando DIA =
AUTO o DIA = ADV, tale opzione non è visibile.
Selezione della WAVE-FORM
Con questa opzione è possibile selezionare quattro
diverse forme d'onda
Forma "soft": per avere un buon equilibrio tra
un arco concentrato e basso rumore.
Forma "fast": per avere un arco più concentrato.
Forma d'onda "sin": paragonabile alle macchine
convenzionali precedenti, non molto concentrata ma
molto morbida.
Forma "triangle": per ridurre la quantità di calore
destinata al pezzo da lavorare.
Impostazioni di default: SQRE
Dimensioni e tipo di tungsteno
Al
fine
di
assicurare
e
l'affidabilità
nei
colpi
di funzionamento della macchina vengono regolati
automaticamente in base al tipo e alle dimensioni
dell'elettrodo
di
tungsteno
il diametro appropriato dell'elettrodo, viene richiamata
automaticamente una serie registrata di parametri per
garantire in entrambe le modalità DC e AC un buon
colpo dell'arco. Per la saldatura in AC gli utenti avanzati
hanno la possibilità di modificare i parametri di avvio
in AC.
Parametri avvio Tig AC
L'unità
viene
fornita
di modificare i parametri di avvio: l'opzione preimpostata
"Parametri avvio Tig", cioè TSTR, è selezionabile in
AUTO. Quando da AUTO si seleziona l'opzione TSTR,
il valore dei 4 parametri impostabili (SCRT, STME, SSLP
e PCRT) e la polarità (EP) vengono salvati nell'unità
e possono essere modificati dall'utente.
La foto seguente mostra il significato del parametro per
una lavorazione a mano locale. La rampa in tempo
SSLP termina quando si raggiunge il livello STRT
attuale: se STRT è inferiore a PCRT, il livello sarà
PCRT.
Italiano
diametro
dell'elettrodo
Diametro del tungsteno
3,2 mm
2,4 mm
1,6 mm
1 mm
0,5 mm
le
massime
prestazioni
dell'arco
i
parametri
in
uso.
Selezionando
senza
consentire
all'utente
Nota: quando PCRT viene impostato entro la gamma
di cui sopra, la corrente minima fornita dall'unità è il
livello PCRT.
viene
La sequenza iniziale cambia anche quando è presente
il pedale: infatti il livello STRT non è impostabile, il livello
alla fine della rampa SSLP è il livello proveniente dal
pedale o dal livello PCRT.
NOTA: i parametri di impostazione salvati garantiscono
che l'arco colpisca quando l'elettrodo giusto (diametro
e colore) è stato correttamente selezionato.
Al fine di consentire la massima flessibilità agli utenti
avanzati che devono completare il controllo del processo
di saldatura, i parametri di avvio AC possono essere
modificati
selezionando
(Parametri di avvio Tig) nel menu C.
L'utente può modificare la polarità e i valori degli altri
parametri creando la propria forma d'onda per l'avvio.
NOTA: La modifica dei parametri di cui sopra può
modificare il colpo dell'arco se non correttamente
impostato.
Restart 2S, Restart 4S, Spot e Bilevel
Consultare la sezione GTAW di cui sopra per maggiori
dettagli sulla modalità di lavoro.
18
IMPOSTA CORRENTE**
IMPOSTA CORRENTE*
MANL
nell'opzione
TSTR
Italiano

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis