Herunterladen Diese Seite drucken

Grohe Zedra Betriebsanleitung Seite 8

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Zedra:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
I954312.book : i95431i.fm Seite 5 Mittwoch, Mai 5, 1999 9:41 AM
I
Gamma di applicazioni
Funzionamento possibile con:
• accumulatori di acqua calda a pressione
• scaldaacqua istantanei a regolazione termica
• scaldaacqua istantanei a regolazione idraulica.
Non è possibile l'allacciamento ad accumulatori di acqua calda a
bassa pressione (accumulatori di acqua calda a circuito aperto).
Dati tecnici
• Pressione di flusso
- min
- raccomandata
• Pressione di esercizio max.
• Pressione di prova
Inserire un riduttore di pressione per pressioni statiche oltre 5 bar.
Evitare grandi differenze di pressione fra i raccordi acqua fredda e
calda.
• Portata a 3 bar di pressione di flusso:circa 13,5 l/min
• Temperatura
Entrata acqua calda:
Raccomandata per risparmio di energia:
• Raccordo acqua
• Lunghezza di serraggio
Nota:
Tutti i rubinetti monoforo Grohe con raccordi di uscita estraibili sono
dotati di valvola di non ritorno.
Installazione
Sciacquare bene le tubazioni.
Preparazione del lavello
Servirsi dello schema con le quote di installazione sul risvolto di
copertina I.
Montaggio del rubinetto per lavello, v. risvolto di copertina II, fig. [1].
Procedere come segue:
1. Inserire l'anello O (A).
2. Inserire il rubinetto nel lavello.
Nel far ciò inserire i tubi a pressione uno alla volta.
3. Se necessario, inserire la piastrina stabilizzatrice (B) con la
rondella (C) e avvitare il dado (D) al tubo di fissaggio (E).
Inserire la chiave di montaggio (G) nel tubo di fissaggio (E) e
fissare il rubinetto ruotando la chiave di montaggio verso destra.
(Se necessario, è possibile ruotare il tubo di fissaggio anche con
una chiave fissa da 22mm.)
Nota:
Senza la piastrina stabilizzatrice (B), la lunghezza di serraggio
aumenta di 15mm.
Sono possibili le seguenti posizioni della leva, v. fig. [2].
Allacciamento del rubinetto per lavello, v. fig. [1] e [3].
- Raccordo dell'acqua calda
(contrassegno rosso)
- Raccordo dell'acqua fredda
(contrassegno blu)
Allacciare il tubo flessibile (H), v. fig. [4] - [7].
Procedere come segue:
1. Inserire il tubo flessibile (H) nella bocca (J), v. fig. [4].
2. Inserire il tubo flessibile (H) dall'alto attraverso il corpo del
rubinetto. Inserire la bocca (J) fino al punto d'arresto, v. fig. [5].
3. A doccia incorporata (L) inserita, spingere dal basso la molla (K)
sul tubo flessibile (H), v. fig. [6].
5
4. Avvitare l'allegato raccordo a scatto (N) con l'anello O (N1) sul
tubo flessibile doccia (H).
5. Premere verso il basso la boccola (N2) del raccordo a scatto (N)
e inserirla sul pezzo di raccordo (O).
La doccia a mano (L) è posizionata correttamente, quando la
sporgenze della bocca (L1) si inserisce nella scanalatura della
doccia a mano (J1), v. fig. [7].
Aprire le valvole angolari.
Controllare la tenuta dei raccordi.
Funzionamento
ruotare la leva verso destra
0,5 bar
ruotare la leva verso sinistra
1 - 5 bar
ruotare la leva verso il basso
10 bar
ruotare la leva verso l'alto
16 bar
Limitatore di portata
Questo rubinetto è provvisto di un limitatore di portata. Il rubinetto è
dotato di un limitatore di portata per una regolazione graduale della
portata individuale.
max. 80 °C
In fabbrica il rubinetto è regolato sulla portata massima.
60 °C
caldo a sinistra
freddo a destra
max. 60mm
Per modificare la portata procedere come segue:
1. Svitare la vite di fissaggio (P) con una chiave brugola da 3mm, v.
fig. [8].
2. Rimuovere la leva (R).
3. Girare di 180° il coperchietto (S) (apertura verso l'alto) ed
estrarlo.
4. Modificare la portata con la chiave a brugola da 1,5mm: verso
destra la portata aumenta, verso sinistra diminuisce, v. fig. [9].
Montaggio in ordine inverso.
Manutenzione
Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda.
I. Cartuccia, v. fig. [10].
1. Svitare la vite di fissaggio (P) con una chiave brugola da 3mm.
2. Rimuovere la leva (R).
3. Girare di 180° il coperchietto (S) (apertura verso l'alto) ed
estrarlo.
4. Svitare la vite di fissaggio (T) e rimuovere la leva di regolazione (U).
5. Svitare le viti (V) e rimuovere la cartuccia (W) completa.
6. Sostituire la cartuccia (W) completa o le guarnizioni (W).
Montaggio in ordine inverso.
Attenzione che le guarnizioni (W1)della cartuccia si inseriscano
nelle scanalature del rubinetto. Avvitare le viti (V) e serrarle con
cautela in alternanza.
II. Svitare il deviatore (13 952) e pulirlo, v. risvolto di copertina I.
Montaggio in ordine inverso.
Controllare, pulire e ingrassare tutti i particolari con grasso speciale
= sinistra
per rubinetti (N° di codice 18 012) e sostituire quelli eventualmente
difettosi.
= destra
Pezzi di ricambio, vedi risvolto di copertina pagina I
(* = accessori particolari).
Manutenzione
Le istruzioni per la manutenzione di questo rubinetto sono riportate
nei fogli acclusi.
= aprire (il flusso d'acqua)
= chiudere
= acqua fredda
= acqua calda
L'uso del limitatore di portata non è
raccomandabile negli scaldabagni istantanei
idraulici.

Werbung

loading