Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EWT NOCeco10TLS Bedienungsanleitung Seite 11

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für NOCeco10TLS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Imballaggio
• Una volta disimballato il dispositivo, controllare che non si siano verificati danni
durante il trasporto e che non manchi alcun componente! Nell'eventualità di danni
o incompletezza della consegna, rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato!
• Non gettare la confezione originale! Può essere utilizzata per conservare e spedire
il prodotto, evitando possibili danni durante il trasporto!
• Smaltire il materiale d'imballaggio in modo appropriato! Tenere le buste di plastica
lontane dalla portata dei bambini!
Posizionamento
• L'apparecchio deve essere posizionato con una distanza minima di 50 cm da
oggetti infiammabili, pareti o altre strutture! Non ostruire in alcun modo le aperture
del dispositivo!
• Non posare l'apparecchio su superfici instabili (p.es. un letto), dove potrebbe ribaltarsi!
• L'apparecchio non deve essere collocato sotto una presa di corrente!
Cavo di alimentazione
• Utilizzare solo cavi di prolunga omologati e adatti alla potenza nominale del dispositivo!
• Posizionare il cavo dell'alimentazione in modo che nessuno possa inciamparvi,
facendo cadere il dispositivo.
• Il cavo di alimentazione non deve venire a contatto con le parti calde del dispositivo!
• Non estrarre mai la spina dalla presa tirando dal cavo!
• Non spostare mai il dispositivo tirando il cavo o usando quest'ultimo per il trasporto!
• Non attorcigliare il cavo attorno al dispositivo! Non utilizzare il dispositivo con il
cavo attorcigliato!
Ciò è valido soprattutto se la guaina del cavo è usata.
• Non schiacciare il cavo né farlo passare sopra spigoli appuntiti. Non farlo passare
sopra piastre riscaldate o fiamme libere!
Avvio
• Quando si intende utilizzare il dispositivo, inserire la spina nella presa.
Montaggio delle rotelle (vedi Fig. 2 & 3)
• Prima di utilizzare l'apparecchio le rotelle devono essere già montate!
• Appoggiare con cura l'apparecchio sul pavimento con la parte inferiore rivolta
verso l'alto. La superficie non deve essere eccessivamente dura: rischio di
danneggiamento della vernice o dell'apparecchio!
• Installazione delle rotelle tra la costola più esterna di ciascuna estremità del
radiatore e la sua costola adiacente servendosi dei fermi a molla in dotazione.
• Serrare i dadi ad aletta e girare di nuovo con cautela il radiatore sulle rotelle.
Spia di controllo
La spia pilota si illumina quando l'apperecchio emette calore.
Interruttore (S) (vedi Fig. 5)
NOCeco10......
NOCeco15......
NOCeco20......
NOCeco25......
Termostato (T) (vedi Fig. 4)
Per mantenere la temperatura ambiente desiderata, impostare il comando su "max".
Far funzionare l'apparecchio alla massima potenza fino al raggiungimento della
temperatura ambiente desiderata. Abbassare il comando termostatico fino a che
l'apparecchio non si spegne con un percepibile "clic". La temperatura raggiunta
verrà mantenuta pressoché costante dal comando termostatico che si accende
e si spegne automaticamente. Si tenga conto che l'apparecchio può essere
acceso solo quando il termostato è impostato su una temperatura superiore alla
temperatura ambiente.
Funzionamento del timer digitale (LCD) (vedi Fig. 6)
IMPORTANTE: Osservare tutte le avvertenze di sicurezza quando l'apparecchio
è in modalità di funzionamento automatico, che sia custodito o meno.
Il timer consente di selezionare 'AUTO' o 'MAN ON' premendo il 'MODE' finché
necessario MODE compare nella parte inferiore del display del timer.
'AUTO' MODE consente di accendere e spegnere l'apparecchio in base a un
periodo di programmazione definito di 24 ore (vedi sezione "Impostazione dei
programmi" più avanti).
'MAN ON' MODE consente di alimentare l'apparecchio senza interruzioni dovute
alle impostazioni dei programmi.
Blocco tasti:
Se 'ENTER' e 'MODE' vengono premuti contemporaneamente entro 1 secondo,
i tasti vengono bloccati. L'utente saprà che i tasti sono bloccati perché verrà
visualizzato il simbolo di blocco ' ' nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Per sbloccare i tasti, premere 'ENTER' e quindi 'MODE' entro 1 secondo.
Funzionamento iniziale
Per utilizzare l'apparecchio la prima volta, collegarlo ad una normale presa di
alimentazione domestica e attivare l'alimentazione. A questo punto è possibile
configurare il timer per utilizzarlo.
I
II
700 W
1000 W
1000 W
1500 W
1400 W
2000 W
1700 W
2500 W
(11)
Impostazione dell'ora attuale
1. Tenere premuto il pulsante 'PROGRAM' finché non compare il simbolo
dell'orologio
sullo schermo e la cifra dell'ora non lampeggia. A questo punto è
possibile impostare l'orologio.
2. Per regolare l'ora, usare i pulsanti '-' & '+'. Confermare la cifra dell'ora premendo
'ENTER'.
3. Una volta che 'ENTER' è stato premuto, lampeggerà la cifra dei minuti. Per
regolare i minuti usare i pulsanti '-' & '+'. Confermare la cifra dei minuti premendo
'ENTER'.
4. A questo punto viene visualizzata la schermata predefinita del timer.
5. Per azzerare l'ora, se non corretta, ripetere i passaggi illustrati in precedenza.
Dopo aver impostato l'ora corretta, è possibile impostare il funzionamento di un
totale di quattro programmi orari di accensione e spegnimento.
Impostazione dei programmi
Premere il tasto 'PROGRAM' per impostare i programmi.
L'impostazione dei programmi comincia dunque con P1 'ON'.
IMPOSTAZIONE ORARIO P1 ON:
1. Per impostare l'ora, usare i pulsanti '-' & '+'. Confermare la cifra dell'ora premendo
'ENTER'.
2. Per impostare i minuti, usare i pulsanti '-' & '+'. Confermare la cifra dei minuti
premendo 'ENTER'.
Nota: è possibile impostare i minuti solo a blocchi di dieci nel programma 'MODE'.
IMPOSTAZIONE ORARIO P1 OFF:
3. Per impostare l'ora, usare i pulsanti '-' & '+'. Confermare la cifra dell'ora premendo
'ENTER'.
4. Per impostare i minuti, usare i pulsanti '-' & '+'. Confermare la cifra dei minuti
premendo 'ENTER'.
Ripetere i passaggi dall'1 al 4 per programmare P2, P3 e P4. Dopo aver
programmato P4 "OFF", si torna automaticamente alla visualizzazione predefinita.
Durante la programmazione del timer è possibile premere il pulsante 'PROGRAM'
in qualsiasi momento per uscire e tornare alla visualizzazione di default.
Nota: Se l'orario 'ON' è uguale all'orario 'OFF, l'apparecchio ignorerà il programma.
Funzione Advance
Quando si è in modalità 'AUTO' MODE, se il pulsante '+' viene premuto per più
di 2 secondi, il programma AVANZA all'impostazine successiva e ritornerà al
programma solamente quando si raggiunge l'orario del programma successivo.
Quando la funzione 'AVANZA' è attiva, il segmento 'AVANZA' verrà visualizzato
sullo schermo LCD. Se il pulsante '-' viene premuto quando il programma
'AVANZA' è in funzione, la funzione 'AVANZA' verrà annullata automaticamente
ed il programma continuerà come di consueto.
Nota - Batterie di riserva memoria timer - Una volta che l'apparecchio è stato
lasciato collegato alla presa acceso per almeno 72 ore, le batterie di riserva della
memoria del timer saranno completamente cariche.
Quando le batterie del timer sono completamente cariche, in caso di mancata
erogazione della corrente o se l'apparecchio viene scollegato dalla rete elettrica
per meno di sei mesi, il timer continuerà a indicare l'ora e le impostazioni della
memoria resteranno invariate.
Se, tuttavia, le batterie backup non sono state caricate completamente o se
l'apparecchio è stato alimentato per meno di sei mesi, l'ora e le impostazioni dei
programmi verranno perse e sarà necessario reimpostare entrambi prima di poter
utilizzare la modalità AUTO MODE di nuovo
Alloggiamento cavo (vedi Fig. 1)
Pulizia
• Spegnere anzitutto l'apparecchio e staccare la spina dalla presa di alimentazione!
• Pulire l'alloggiamento con un panno umido, un aspirapolvere o una spazzola.
• Non usare detersivi abrasivi o caustici!
• Per pulire l'apparecchio, non usare detersivi infiammabili come petrolio o alcol.
• Non immergere mai il dispositivo in acqua! Pericolo di morte!
La zona di ingresso e uscita dell'aria deve essere pulita regolarmente con un
aspirapolvere.
• Se l'apparecchio non viene utilizzato per lunghi periodi, proteggerlo dagli accumuli
di polvere e sporco.
Riciclaggio
Prodotti elettrici venduti all'interno della Comunità Europea.
Al termine della loro durata funzionale, i dispositivi elettrici non dovranno
essere smaltiti con i normali rifiuti domestici. Smaltirli nelle apposite
strutture, ove disponibili. Per informazioni sui servizi di riciclaggio locali,
rivolgersi all'amministrazione locale o al proprio rivenditore di fiducia.
Servizio di assistenza clienti
Tutte le riparazioni devono essere effettuate da personale autorizzato!
Rivolgersi al rivenditore di fiducia. Ogni manomissione dell'apparecchio annullerà
la garanzia.
Le riparazioni eseguite in modo improprio o da personale non qualificato possono
provocare gravi conseguenze per l'utente!
Nel quadro di possibili ulteriori perfezionamenti, il dispositivo può essere soggetto
a modifiche costruttive o progettuali senza preavviso.
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis