Non usare adattatori.
- Non tirare il cavo elettrico.
Non usarlo mai per solleva-
re, trasportare o scollegare
l'apparecchio.
- Non avvolgere il cavo di
alimentazione attorno
all'apparecchio.
- Non lasciare che il cavo riman-
ga impigliato o attorcigliato.
- Non lasciare che il cavo di con-
nessione penda dal tavolo o
entri a contatto con le superfici
calde dell'apparecchio.
- Controllare lo stato del cavo di
alimentazione: i cavi danneg-
giati o attorcigliati aumentano il
rischio di scariche elettriche.
- Si raccomanda, come ulteriore
protezione nell'installazione
elettrica che alimenta
l'apparecchio, di utilizzare un
dispositivo di corrente diffe-
renziale con una sensibilità
massima di 30mA. Rivolgersi
ad un installatore competente
per un consiglio.
- Non toccare mai la spina con
le mani bagnate.
- Non utilizzare l'apparecchio
nel caso in cui il cavo di
alimentazione o la spina siano
danneggiati.
- In caso di rottura di una
parte dell'involucro esterno
dell'apparecchio, scollegare
immediatamente la spina
dalla presa di corrente al fine
di evitare eventuali scariche
elettriche.
- Non usare l'apparecchio in
seguito a cadute, nel caso
presenti danni visibili o in pre-
senza di qualsiasi perdita.
- AVVERTENZA: Mantenere
asciutto l'apparecchio.
- AVVERTENZA: Non usare
l'apparecchio vicino all'acqua.
- Non utilizzare l'apparecchio
vicino ad una vasca da bagno,
doccia o piscina.
- Non utilizzare l'apparecchio
con le mani o i piedi umidi, né
a piedi scalzi.
- Ispezionare regolarmente il
cavo di alimentazione per
individuare segni di danne-
ggiamento, nel qual caso
non è consentito l'utilizzo
dell'apparecchio.
- Non usare o esporre
l'apparecchio alle intemperie.
- Non lasciare l'apparecchio
sotto la pioggia o in luoghi
umidi. Le filtrazioni d'acqua au-
mentano il rischio di scariche
elettriche.
- Non toccare le parti riscalda-
te dell'apparecchio perché
potrebbero provocare gravi
ustioni.
- Quando l'apparecchio è in