Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SOLAC CE4552 Gebrauchsanleitung Seite 24

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Premere una delle Icone del Caffè (Ristretto
o Lungo, E1 o E2) per pompare una piccola
quantità di acqua.
Uscirà dell'acqua dal tubo del vapore (G). At-
tendere che esca un getto d'acqua continuo e
premere nuovamente la stessa Icona del caffè
(E1 o E2) per arrestare l'uscita d'acqua.
Per arrestare l'erogazione, girare il comando
Vapore/Acqua (O) in senso orario per chiuder-
lo.
In questo modo terminerà l'operazione di av-
viamento
RIEMPIMENTO DEL CAFFÈ
Estrarre il portafiltri (H)
Inserire il filtro per il caffè macinato che si desi-
deri (J o K) nel portafiltri.
Il filtro J (il più piccolo) si può utilizzare sia per
caffè macinato che per sacchetti monodose in
carta.
Consigliamo di utilizzare del caffè a tostatura
naturale. L'utilizzo di caffè torrefatto potrebbe
compromettere il funzionamento della macchi-
na.
Riempire il filtro estraibile con caffè macinato
(utilizzare da 6 a 7gr di caffè per ogni tazza da
preparare).
Se si desidera fare 1 caffè, utilizzare il filtro per
1 caffè e riempirlo (1 cucchiaiata): prendere la
misura del cucchiaio dosatore come misura
per un caffè.
Per POD (monodose di carta), utilizzare il filtro
da 1 caffè, posizionando correttamente la mo-
nodose nello stesso.
Per 2 caffè, utilizzare il filtro per 2 caffè e met-
tere 2 cucchiaiate.
Premere quindi leggermente il caffè macinato
con la parte posteriore del cucchiaio.
Prima di posizionare il portafiltri nel gruppo del-
la macchina, girare indietro il fermafiltro.
Inserire nuovamente il portafiltri nella macchi-
na.
Posizionare il portafiltro nel gruppo del caffè,
inserendolo da sotto il gruppo stesso e girarlo
in senso antiorario fino alla fine.
Per regolarlo completamente, chiuderlo fino a
passare leggermente il centro.
USO:
Prima di collegare la macchina, verificare che il
regolatore del vapore (O) sia chiuso.
Riempire prima il serbatoio dell'acqua.
Collegare l'apparato alla rete elettrica.
Avviare l'apparecchio, azionando il icona di av-
vio/arresto (F).
Le icone (E1 e E2) si illuminano e lampeggiano
a intermittenza.
Attendere che le icone E1 e E2 smettano di
lampeggiare, indicando che è stata raggiunta
la temperatura adeguata.
Posizionare una o due tazze preriscaldate in
corrispondenza dell'uscita del portafiltri.
Premere l'Icona desiderata (caffè ristretto o
lungo).
La corrispondente icona inizia a lampeggiare.
L'unità comincerà la pre-infusione e, dopo un
breve arresto, continuerà a produrre l'infusio-
ne.
L'infusione inizierà ad uscire.
Quando si ottenga la quantità programmata di
caffè espresso (ristretto o lungo), la macchina
si arresterà automaticamente.
Si potrà sempre arrestare l'erogazione in qual-
siasi momento, premendo nuovamente la rela-
tiva icona del caffè.
Terminata l'erogazione, attendere alcuni se-
condi e ritirare le tazze con il caffè.
Estrarre il portafiltri e svuotarlo dei fondi.
Lavare il portafiltri con acqua corrente ed
asciugare con cura.
Verificare che il filtro estraibile sia collocato
correttamente nel portafiltro.
Inserire nuovamente il portafiltri nella macchi-
na.
MODIFICA DEI TEMPI DI PREPARAZIONE
PREDEFINITI
Premere l'Icona corrispondente (ristretto o lun-
go) per più di 5 secondi e tenerla premuta. Il
caffè continuerà ad uscire finché non si smetta
di premere l'icona.
Quando si arresti, il tempo di uscita del caffè
rimarrà programmato per le successive eroga-
zioni.
Ogni volta che si ripeta questa operazione, la
macchina memorizzerà il nuovo tempo.
La quantità di caffè per un ristretto o un lungo
può variare da un'erogazione all'altra, in base
al tipo di caffè utilizzato e da quanto sia stato
pressato. Tuttavia, i tempi di elaborazione pro-
grammati rimarranno costanti.
IMPORTANTE
Il vapore può produrre bruciature. Manipolare
con attenzione durante l'operazione. Per affer-
rare il tubo, utilizzare sempre il suo protettore
EROGAZIONE DI ACQUA CALDA:
Avviare l'apparecchio premendo l'icona ON/
OFF (F).
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis