Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Importanti - Nilfisk BACKUUM Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

ITALIANO

AVVERTENZE IMPORTANTI

1.
Questo apparecchio è idoneo anche per uso
commerciale, per esempio in alberghi, scuole, ospedali,
fabbriche, negozi e uffici, quindi per applicazioni diverse
dal normale uso domestico.
2.
Questo apparecchio non è idoneo alla raccolta di polvere
dannosa per la salute, a meno che non siano osservate
speciali precauzioni autorizzate.
3.
L'apparecchio è destinato esclusivamente all'uso a secco
e non deve essere impiegato o tenuto all'esterno in
condizioni di tempo umido. Conservare l'apparecchio in
un luogo riparato, a una temperatura compresa fra un
massimo di 60°C e un minimo di 0°C.
4.
L'apparecchio per l'aspirazione di polvere asciutta non
deve essere impiegato per la raccolta di acqua o altri
liquidi.
5.
Le installazioni elettriche sotto tensione possono essere
pulite mediante aspirazione con l'apparecchio per polvere
asciutta soltanto dopo aver disattivato la corrente. Questa
precauzione deve essere assolutamente osservata per
evitare di creare un cortocircuito con la polvere che
rimane negli accessori e nei tubi.
6.
L'apparecchio non deve essere impiegato per raccogliere
materiali combustibili o esplosivi, né può essere usato in
ambienti con pericolo di esplosioni.
7.
L'apparecchio non deve mai, in nessuna circostanza,
essere impiegato per raccogliere materiale caldo. In
particolare, esso non deve essere usato per pulire
caminetti aperti o chiusi, forni e luoghi simili, che
contengono ceneri calde o ardenti.
8.
L'apparecchio non deve essere messo in funzione se il
cavo di alimentazione mostra segni di danneggiamento.
Controllare regolarmente il cavo per verificare che non sia
danneggiato, in particolare se è stato schiacciato, chiuso
nei battenti di una porta o calpestato.
9.
L'apparecchio non deve essere utilizzato se non è
perfettamente funzionante.
10. Non estrarre la spina dalla presa di rete tirando il cavo.
Per staccare il cavo dalla presa di rete afferrare la spina,
non il cavo.
11. Spegnere sempre l'apparecchio prima di collegarlo o
scollegarlo ad un accessorio motorizzato.
12. Per riparare o sostituire il cavo di alimentazione, deve
essere utilizzato lo stesso tipo di cavo fornito in origine
con l'apparecchio. Il cavo può essere fornito da NILFISK.
12a. Se il cavo flessibile è danneggiato, deve essere sostituito
dal costruttore, da un centro di assistenza tecnica
autorizzato o da personale specializ zato per evitare un
pericolo.
13. Prima di effettuare qualsiasi intervento sull'apparecchio o
sul cavo di alimentazione, estrarre la spina dalla presa.
14. La riparazione dell'apparecchio o del cavo può essere
effettuata soltanto da personale esperto o addestrato,
dopo aver disattivato l'interruttore principale installato a
monte della macchina o dopo aver estratto la spina dalla
presa di corrente.
15. Non possono essere apportati cambiamenti o modifiche
ai dispositivi di sicurezza meccanici o elettrici.
Istruzioni per l'uso
Prima di utilizzare l'apparecchio, accertarsi che la frequenza e
la tensione indicate sulla targhetta coincidano con la tensione
di rete.
Specifiche e dettagli sono soggetti a modifica senza
preavviso.
EÏÏËvÈο
™∏ª∞¡∆π∫∂™ ¶ƒ√∂π¢√¶√π∏™∂π™
1.
∏ Û˘Û΢‹ ·˘Ù‹ Â›Ó·È Â›Û˘ ηٿÏÏËÏË ÁÈ· Â·ÁÁÂÏÌ·ÙÈ΋
¯Ú‹ÛË, ÁÈ· ·Ú¿‰ÂÈÁÌ· Û ÍÂÓԉԯ›·, Û¯ÔÏ›·, ÓÔÛÔÎÔÌ›·,
ÂÚÁÔÛÙ¿ÛÈ·, ηٷÛÙ‹Ì·Ù· Î·È ÁÚ·Ê›·, ‰ËÏ. ·ÓÙÔ‡ ÂÎÙfi˜
·fi ÙȘ Û˘Ó‹ıÂȘ ÔÈÎȷΤ˜ ÂÚÁ·Û›Â˜ ηı·ÚÈÛÌÔ‡.
2.
∏ Û˘Û΢‹ ·˘Ù‹ ‰ÂÓ Â›Ó·È Î·Ù¿ÏÏËÏË ÁÈ· ÙË Û˘ÏÏÔÁ‹ ÛÎfiÓ˘
ÂÈΛӉ˘ÓˆÓ Ô˘ÛÈÒÓ, ÂÎÙfi˜ Â¿Ó ¤¯Ô˘Ó ÔÚÈÛÙ› Î·È ÙËÚÔ‡ÓÙ·È
ÂȉÈΤ˜ ÚÔÊ˘Ï¿ÍÂȘ.
3.
∏ Û˘Û΢‹ ·˘Ù‹ ÚÔÔÚ›˙ÂÙ·È ÌfiÓÔ ÁÈ· ÍËÚ‹ ¯Ú‹ÛË Î·È
··ÁÔÚ‡ÂÙ·È Ë ¯ÚËÛÈÌÔÔ›ËÛË Î·È Ë ·Ôı‹ÎÂ˘Û‹ Ù˘ ÛÂ
Â͈ÙÂÚÈÎÔ‡˜ ¯ÒÚÔ˘˜ Ì ˘ÁÚ·Û›·. ∏ Û˘Û΢‹ ı· Ú¤ÂÈ Ó·
Ê˘Ï¿ÛÛÂÙ·È Û ÎÏÂÈÛÙfi ¯ÒÚÔ Î·È Û ıÂÚÌÔÎڷۛ˜ Ô˘ Ó· ÌËÓ
˘ÂÚ‚·›ÓÔ˘Ó ÙÔ˘˜ 60
o
60
C (‚·ıÌÔ‡˜ ∫ÂÏÛ›Ô˘) Ë ÂÏ¿¯ÈÛÙË.
4.
∏ Û˘Û΢‹ ÁÈ· ÙËÓ ·Ó·ÚÚfiÊËÛË ÍËÚ‹˜ ÛÎfiÓ˘ ‰ÂÓ ı· Ú¤ÂÈ
Ó· ¯ÚËÛÈÌÔÔÈÂ›Ù·È ÁÈ· ÙËÓ ·Ó·ÚÚfiÊËÛË ÓÂÚÔ‡ Ë ¿ÏψÓ
˘ÁÚÒÓ.
5.
°È· Ó· ·ÔÊ¢¯ı› Ô Î›Ó‰˘ÓÔ˜ ‚Ú·¯˘Î˘ÎÏÒÌ·ÙÔ˜ ·fi Ù·
˘ÔÏ›ÌÌ·Ù· ÛÎfiÓ˘ ÛÙ· ·ÎÚÔʇÛÈ· Î·È ÛÙÔ˘˜ ۈϋÓ˜, ÔÈ
ÚÂ˘Ì·ÙÔÊfiÚÔÈ ·ÁˆÁÔ› ‰ÂÓ ı· Ú¤ÂÈ Ó· ηı·Ú›˙ÔÓÙ·È Ì ÙË
Û˘Û΢‹ ·Ó·ÚÚfiÊËÛ˘ ÍËÚ‹˜ ÛÎfiÓ˘, Â¿Ó ÚÒÙ· ‰ÂÓ ¤¯ÂÈ
Á›ÓÂÈ ‰È·ÎÔ‹ Ù˘ ·ÚÔ¯‹˜ Ú‡̷ÙÔ˜.
6.
∏ Û˘Û΢‹ ·˘Ù‹ ‰ÂÓ ı· Ú¤ÂÈ Ó· ¯ÚËÛÈÌÔÔÈÂ›Ù·È ÁÈ· ÙË
Û˘ÏÏÔÁ‹ ‡ÊÏÂÎÙˆÓ ‹ ÂÎÚËÎÙÈÎÒÓ ˘ÏÈÎÒÓ. ∞·ÁÔÚ‡ÂÙ·È,
·ÎfiÌË, Ë ¯Ú‹ÛË Ù˘ Û˘Û΢‹˜ Û ¯ÒÚÔ˘˜ ÛÙËÓ ·ÙÌfiÛÊ·ÈÚ·
ÙˆÓ ÔÔ›ˆÓ ¤¯Ô˘Ó ‰È·Ê‡ÁÂÈ Â‡ÊÏÂÎÙ· ·¤ÚÈ· ‹ ˘ÁÚ¿.
7.
™Â η̛· ÂÚ›ÙˆÛË ‰ÂÓ ı· Ú¤ÂÈ Ó· ¯ÚËÛÈÌÔÔÈÂ›Ù·È Ë
Û˘Û΢‹ ÁÈ· ÙË Û˘ÏÏÔÁ‹ ˘ÏÈÎÒÓ Ô˘ ¤¯Ô˘Ó ˘„ËÏ‹
ıÂÚÌÔÎÚ·Û›·. ∂ȉÈÎfiÙÂÚ·, Ë Û˘Û΢‹ ‰ÂÓ ı· Ú¤ÂÈ Ó·
¯ÚËÛÈÌÔÔÈÂ›Ù·È ÁÈ· ÙÔÓ Î·ı·ÚÈÛÌfi ·ÓÔÈÎÙÒÓ ‹ ÎÏÂÈÛÙÒÓ
Ù˙·ÎÈÒÓ, ÊÔ‡ÚÓˆÓ ‹ ·ÚfiÌÔÈˆÓ ÛÙÔȯ›ˆÓ Ô˘ ÂÚȤ¯Ô˘Ó
˙ÂÛÙ¤˜ Ë ·Ó·Ì̤Ó˜ Ù¤ÊÚ˜.
8.
∏ Û˘Û΢‹ ‰ÂÓ ı· Ú¤ÂÈ Ó· ¯ÚËÛÈÌÔÔÈÂ›Ù·È Â¿Ó ÙÔ Î·ÏÒ‰ÈÔ
ÙÚÔÊÔ‰ÔÛ›·˜ Ú‡̷ÙÔ˜ ÂÌÊ·Ó›˙ÂÈ ›¯ÓË ÊıÔÚ¿˜. ¶Ú¤ÂÈ Ó·
Á›ÓÂÙ·È Ù·ÎÙÈ΋ ÂÈıÂÒÚËÛË ÙÔ˘ ηψ‰›Ô˘ ÁÈ· Ù˘¯fiÓ ÊıÔÚ¤˜,
ȉȷ›ÙÂÚ· Â¿Ó ¤¯ÂÈ ‰Èψı›, Â¿Ó ¤¯ÂÈ Ì·ÁÎÒÛÂÈ Û οÔÈ·
fiÚÙ· ‹ Â¿Ó Ë Û˘Û΢‹ ¤¯ÂÈ ÂÚ¿ÛÂÈ ¿Óˆ ·fi ·˘Ùfi.
9.
ªË ¯ÚËÛÈÌÔÔț٠ÙË Û˘Û΢‹ Â¿Ó Â›Ó·È ÂÏ·Ùو̷ÙÈ΋.
10. ªË ‚Á¿˙ÂÙ ÙË Û˘Û΢‹ ·fi ÙËÓ Ú›˙· ÙÚ·‚ÒÓÙ·˜ ÙËÓ ·fi ÙÔ
ηÏÒ‰ÈÔ. °È· Ó· ÙË ‚Á¿ÏÂÙ ·fi ÙËÓ Ú›˙·, È¿ÛÙ ÁÂÚ¿ ηÈ
ÙÚ·‚‹ÍÙ ÙÔ ÊȘ ÙÔ˘ ηψ‰›Ô˘ Î·È fi¯È ÙÔ ›‰ÈÔ ÙÔ Î·ÏÒ‰ÈÔ.
11. ¶¿ÓÙÔÙ ÎÏ›ÛÂÙ ÙËÓ Û˘Û΢‹ Ú›Ó Û˘Ó‰¤ÛÂÙ ‹
·ÔÛ˘Ó‰¤ÛÂÙ ÙËÓ ËÏÂÎÙÚÈ΋ ÂÚÈÛÙÚÔÊÈ΋ ‚Ô‡ÚÙÛ·.
12. ∫·Ù¿ ÙËÓ ÂÈÛ΢‹ ‹ ÙËÓ ·ÓÙÈηٿÛÙ·ÛË ÙÔ˘ ηψ‰›Ô˘, ı·
Ú¤ÂÈ Ó· ¯ÚËÛÈÌÔÔÈÂ›Ù·È Ô ›‰ÈÔ˜ Ù‡Ô˜ ηψ‰›Ô˘ Ì ·˘ÙfiÓ
Ô˘ ·Ú¤¯ÂÙ·È ·Ú¯Èο Ì·˙› Ì ÙË Û˘Û΢‹. ∆Ô Î·ÏÒ‰ÈÔ ·˘Ùfi
‰È·Ù›ıÂÙ·È ·fi ÙËÓ NILFISK.
12·. ∞Ó ÙÔ ÛÙ·ıÂÚfi ηÏÒ‰ÈÔ ÙÚÔÊÔ‰ÔÛ›·˜ Ú‡̷ÙÔ˜ ¤¯ÂÈ Êı·Ú›,
Ú¤ÂÈ Ó· ·ÓÙÈηٷÛÙ·ı› ·fi ÙÔÓ Î·Ù·Û΢·ÛÙ‹ ‹ ÙÔÓ
·ÓÙÈÚfiÛˆÔ ÂÈÛ΢ÒÓ ‹ ·fi ηٿÏÏËÏ· ÂÎ·È‰Â˘Ì¤ÓÔ
Ù¯ÓÈÎfi ÁÈ· ÙËÓ ·ÔÊ˘Á‹ ÎÈÓ‰‡ÓˆÓ.
13. ¶ÚÈÓ ·fi ÔÔÈ·‰‹ÔÙ ÂÚÁ·Û›· Û˘ÓÙ‹ÚËÛ˘ ‹ ÂÈÛ΢‹˜ Ù˘
Û˘Û΢‹˜ ‹ ÙÔ˘ ηψ‰›Ô˘, ı· Ú¤ÂÈ Ó· ·Ê·ÈÚ›Ù ¿ÓÙÔÙ ÙÔ
ÊȘ ·fi ÙËÓ Ú›˙·.
14. ∆˘¯fiÓ ÂÈÛ΢¤˜ Ù˘ ËÏÂÎÙÚÈ΋˜ ÌÔÓ¿‰·˜ Ì ÌÔÙ¤Ú ‹ ÙÔ˘
ηψ‰›Ô˘ ı· Ú¤ÂÈ Ó· Á›ÓÔÓÙ·È ÌfiÓÔ ·fi ÈηÓfi ‹ ηٿÏÏËÏ·
ÂÎ·È‰Â˘Ì¤ÓÔ ÚÔÛˆÈÎfi Î·È ·ÊÔ‡ ÚÔËÁÔ˘Ì¤Óˆ˜ ÎÏ›ÛÂÙÂ
ÙÔÓ ÎÂÓÙÚÈÎfi ‰È·ÎfiÙË ÙÔ˘ Ì˯·Ó‹Ì·ÙÔ˜, ‹ ·ÊÔ‡ ‚Á¿ÏÂÙ ÙÔ
ÊȘ ·fi ÙËÓ Ú›˙·.
15. ™Â η̛· ÂÚ›ÙˆÛË ‰ÂÓ ı· Ú¤ÂÈ Ó· Á›ÓÔ˘Ó ·ÏÏ·Á¤˜ ‹
ÌÂÙ·ÙÚÔ¤˜ ÛÙȘ Ì˯·ÓÈΤ˜ ‹ ÛÙȘ ËÏÂÎÙÚÈΤ˜ ‰È·Ù¿ÍÂȘ
·ÛÊ·Ï›·˜ Ù˘ Û˘Û΢‹˜.
√‰ËÁ›Â˜ ¯Ú‹Û˘
µÂ‚·Èˆı›Ù ÚÈÓ ·fi ÙË ¯Ú‹ÛË Ù˘ Û˘Û΢‹˜, fiÙÈ Ë Û˘¯ÓfiÙËÙ·
ÏÂÈÙÔ˘ÚÁ›·˜ Î·È Ë Ù¿ÛË Ô˘ ·Ó·ÁÚ¿ÊÔÓÙ·È ÛÙËÓ Î·Ú٤Ϸ
ÚԉȷÁÚ·ÊÒÓ, ·ÓÙÈÛÙÔÈ¯Ô‡Ó Ì ÙËÓ Ù¿ÛË ·ÚÔ¯‹˜ Ú‡̷ÙÔ˜.
√È Ù¯ÓÈΤ˜ ÚԉȷÁڷʤ˜ Î·È ÔÈ ÏÂÙÔ̤ÚÂȘ ˘fiÎÂÈÓÙ·È ÛÂ
·ÏÏ·Á¤˜ ¯ˆÚ›˜ ÚÔËÁÔ‡ÌÂÓË ÂȉÔÔ›ËÛË.
15
o
C (‚·ıÌÔ‡˜ ∫ÂÏÛ›Ô˘) Ë Ì¤ÁÈÛÙË Î·È ÙÔ˘˜

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis