Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manuale D'uso Originale - Colentris co70001 Original Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6

MANUALE D'USO ORIGINALE

Il caricabatterie automatico è destinato alla ricarica delle
batterie d'avviamento (accumulatori al piombo) standard e
senza manutenzione da 6 V/12 V e delle batterie AGM / al
piombo-gel (MF, VRLA) utilizzate negli automobili.
Il caricabatterie è gestito dal microprocessore che una volta
finita le ricarica dell'accumulatore il caricabatterie passa nel
regime di mantenimento della carica piena nel quale il
microprocessore stesso provvede alla ricarica mirata senza
provocare la sovraccarica o il danneggiamento
dell'accumulatore.
Per utilizzare il caricabatterie in modo sicuro e corretto è
necessario, prima di utilizzarlo per la prima volta, leggere
attentamente il presente manuale.
Istruzioni di sicurezza
Destinato alla ricarica degli accumulatori al piombo.
Collegare alla rete di 230 V prima l'accumulatore e solo dopo
il caricabatterie. Gas esplosivi - non utilizzare il fuoco aperto
durante la manipolazione con gas. Areare bene il locale
durante la ricarica. Non fumare né mangiare durante la
ricarica. Da usare solo ed esclusivamente negli ambienti
interni. Proteggere dall'umidità. Proteggere dai bambini.
Non aprire il caricabatterie. Non accorciare i cavi. Qualora il
corpo del caricabatterie e il suo cavo di alimentazione
risultino danneggiati, è severamente vietato di utilizzarli.
Durante l'uso dell'apparecchio rispettare le norme di
sicurezza al lavoro - pericolo dell'infortunio da corrente
elettrica. Se la cute entra in contatto con elettrolite,
sciacquare abbondantemente con l'acqua il posto affetto,
rivolgersi al medico se necessario. L'apparecchio non deve
essere utilizzato e/o gestito dalle persone (bambini
compresi) con le capacità fisiche, sensoriali o psichiche
limitate o dalle persone senza esperienza nell'uso dei
dispositivi del genere e/o conoscenze necessarie. Tali
persone possono utilizzare l'apparecchio solo in presenza di
una persona esperta che provvede alla loro sicurezza o gli
fornirà delle istruzioni come utilizzare l'apparecchio.
Provvedere che l'apparecchio non sia utilizzato dai bambini
come giocatolo. L'accumulatore sull'acqua (per esempio
montato in una barca o nave) deve essere prima smontato e
poi ricaricato sulla terraferma, lontano dall'acqua!
I caricabatterie fermi da tempo prolungato potrebbero non
funzionare correttamente a causa della discarica spontanea
o per la solfatazione. Tali batterie non possono essere
ricaricate. Il caricabatterie non deve essere utilizzato al posto
dell'alimentatore. Non accendere mail il motore nella fase di
ricarica della batteria. Prima di avviare la ricarica è
raccomandabile togliere la batteria dal veicolo. Per la
procedura vedere la documentazione del veicolo.
L'apparecchio è costruito solo ed esclusivamente per uso
privato. Il produttore declina ogni responsabilità e garanzia
se l'apparecchio è utilizzato diversamente, ossia per fini di
lavoro professionale, al livello industriale etc.
Rispettare le istruzioni riportate nei manuali d'uso per
l'automobile, la radio, il sistema di navigazione etc.
Il caricabatterie contiene una o più fusibili. Se un fusibile
risulta danneggiato sostituirlo con un altro di stesso valore.
Descrizione dell'apparecchio
1.
LED
2.
Cavo di alimentazione nero (-)
3.
Cavo di alimentazione rosso (+)
4.
Linea di rete
Pericolo! L'apparecchio e il suo imballo non sono giocatoli
per bambini! Bambini non devono giocare con sacchetti di
plastica, con pellicole e con pezzi piccoli! Si corre il rischio di
ingestione e/o di soffocamento!
Istruzioni per la ricarica:
Per le batterie con tappi sugli elementi: togliere i tappi e
ź
controllare lo stato di riempimento della batteria. Se il
livello dell'elettrolite è sotto il livello minimo indicato
aggiungere l'acqua distillata.
Per le batterie senza tappi sugli elementi: seguire
ź
scrupolosamente le istruzioni di ricarica del produttore.
Assicurarsi che il motore d'avviamento dell'automobile sia
ź
spento (qualora l'accumulatore sia connesso dentro
l'automobile).
Collegare il caricabatterie, procedere sempre in modo
ź
seguente:
Collegare il morsetto positivo del caricabatterie (rosso) al
ź
polo positivo (+) dell'accumulatore.
Collegare il morsetto negativo del caricabatterie (nero) al
ź
polo negativo (-) dell'accumulatore.
Inserire la presa 230 V nella rete.
ź
Il caricabatterie riconosce automaticamente se è
ź
connesso l'accumulatore 6V oppure 12V.
La spia CHARGE indica che l'accumulatore si trova sotto
ź
la ricarica.
Se si accende la spia indicante la polarità errata (FAULT),
ź
staccare il caricabatterie dalla rete e collegare la batteria
in modo corretto.
Non appena l'accumulatore è carico, la ricarica si
ź
sospende e la spia FULL si accende.
Il caricabatterie passa nel regime di mantenimento in cui il
ź
microprocessore gestisce la ricarica a pulsazione in modo
che l'accumulatore rimanga carico.
Una volta terminata la ricarica staccare prima il
ź
caricabatterie dalla rete 230V e solo dopo
dall'accumulatore del veicolo.
Se i tappi degli elementi batteria sono stati aperti, bisogna
ź
chiuderli.
Avvertimento:
L'apparecchio non può essere utilizzato per la ricarica delle
batterie scariche al minimo e/o danneggiate. Se la tensione
della batteria 12V scende sotto 8V il microprocessore
integrato nel caricabatterie identifica la batteria come
difettosa e non la ricarica!
Se la tensione della batteria 12V scende sotto il livello
ammesso, il caricabatterie potrebbe leggere la batteria come
una da 6V e non la ricarica correttamente!
Il produttore rifiuta ogni responsabilità per sinistri o danni
causati dal mancato rispetto delle istruzioni riportate nel
presente manuale.
Il produttore si riserva di modificare il testo, il design e le
specifiche tecniche senza preavviso.
Smaltimento e riciclaggio
Strumenti ed apparecchi elettrici non devono essere smaltiti
come rifiuti urbani!
Ai sensi della direttiva 2002/95/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio sui rifiuti
di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) e nell'ambito dell'applicazione del
diritto nazionale gli strumenti elettrici usati
devono essere raccolti individualmente e deve
essere provveduto al loro trasporto in un
apposito centro di raccolta.
co70001

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis