Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RECARO SALIA Bedienungsanleitung Seite 86

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5. Allacciare la cintura di sicurezza del bambino (regolandone l'altezza)
• L 'altezza delle cinture per le spalle può essere adattata al bambino assieme al poggiatesta. Se la struttu-
ra è orientata nel senso di marcia, le cinture per le spalle devono essere nel caso ideale all'altezza delle
spalle del bambino o leggermente sopra, verso l'esterno delle stesse.
• IMPORTANTE: Se la struttura è orientata nel senso di marcia, nel caso ideale, il bordo inferiore del
poggiatesta deve trovarsi circa due dita sopra le spalle del bambino (Fig. 12).
• ATTENZIONE: Se il guscio è orientato nel senso contrario a quello di marcia, le cinture per le spalle
devono essere all'altezza delle spalle del bambino o leggermente più in basso.
Regolazione dell'altezza del poggiatesta:
• Per rilasciare il bloccaggio tirare verso l'alto la leva di regolazione del poggiatesta (16) presente sullo
stesso (Fig. 13).
• Quindi portare il poggiatesta nella posizione desiderata e far scattare il bloccaggio (Fig. 14).
• Controllare che il poggiatesta sia saldamente scattato in posizione spingendolo verso il basso.
• Eventualmente può essere prima necessario allentare la cintura.
• Per allentare le cinture azionare il tasto di regolazione (19) e tirare le cinture per le spalle in avanti, come
indicato nella figura (Fig. 15).
• Aprire la chiusura della cintura (8) premendo il tasto rosso ed estrarre le linguette tirandole verso l'alto
(Fig. 16).
• Collocare le cinture all'esterno del seggiolino (Fig. 17).
• Ruotare la struttura di lato (vedere capitolo 6).
• Sedere il bambino nel seggiolino auto. Nell'allacciare le cinture di sicurezza fare attenzione a non
attorcigliarle (Fig. 18).
• Unire le linguette e inserirle entrambe nella chiusura della cintura (8). Fare in modo che scattino percet-
tibilmente in posizione (Fig. 19).
• Tendere la cintura tirando la cintura di regolazione (10) (Fig. 20). Quanto più la cintura sarà tesa, mag-
giore sarà la sicurezza del vostro bambino nel seggiolino auto. Pertanto si consiglia di togliere giacche
spesse o maglioni al bambino prima di sederlo nel seggiolino auto.
• IMPORTANTE: Fare attenzione in particolare che le cinture del bacino siano ben tese e passino più in
basso possibile sopra al bacino. Dopo aver allacciato le cinture del bambino, ruotare nuovamente la
struttura del seggiolino nella posizione precedentemente scelta.
• ATTENZIONE! Utilizzare il riduttore finché il bambino non ha raggiunto un'altezza di circa 80 cm e un
peso di circa 11 kg. (Fig. 21).
• Per un migliore adattamento al bambino, è possibile rimuovere le pareti laterali del riduttore. Per
staccarlo aprire i bottoni sul retro.
• Per rimuovere il riduttore (12) aprire la chiusura della cintura (8) e posizionare le cinture verso l'esterno.
Quindi, rimuovere il riduttore (Fig. 22). Conservarlo in luogo asciutto e al riparo dalla polvere per un
eventuale utilizzo successivo.
6. Orientamento nel senso di marcia / contrario al senso di marcia
• Per allacciare le cinture con maggiore facilità è possibile ruotare la struttura del seggiolino RECARO
SALIA verso la porta (Fig. 23).
• Per sbloccare la funzione di rotazione, spingere anzitutto il tasto al centro della relativa leva di sblocco
(13) verso il basso e tirare poi quest'ultima (13) verso l'esterno (Fig. 24). Ora è possibile ruotare la
struttura di lato.
• Dopo aver allacciato le cinture del bambino ruotare nuovamente la struttura del seggiolino nella posizio-
ne desiderata (nel senso di marcia o nel senso contrario a quello di marcia) (Fig. 25).
• Assicurarsi che la struttura del seggiolino scatti saldamente in posizione.
• IMPORTANTE: L 'indicatore della funzione di rotazione deve diventare verde (Fig. 26).
• Si consiglia di trasportare il bambino il più a lungo possibile con orientamento contrario al senso di marcia.
• A partire dai 15 mesi di età è consentito trasportare il bambino anche nel senso di marcia (Fig. 27).
86

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis