Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Garanzia; Manutenzione - Sicce Space EKO series Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Sciacquare bene le spugne e i materiali filtranti in acqua corrente prima di inserirli negli appositi cestelli.
EN
Inserire i materiali filtranti e le spugne nei cestelli seguendo lo schema in (Fig. C) per avere una filtrazione ottimale.
Riposizionare i cestelli (Fig. 4) ed inserirli nel contenitore. Assicurarsi che la guarnizione di tenuta del coperchio tecnico sia
posizionata nella sua sede (Fig. 5) e quindi rimontare la testa del filtro chiudendo i 4 ganci di bloccaggio (Fig. 6).
IT

INSTALLAZIONE

Collocare l'unità nella sua posizione definitiva prima di collegare i tubi flessibili.
DE
a. La distanza tra il livello dell'acqua della vasca e la base inferiore del corpo filtro non deve essere superiore a 1,5 metri.
b. I tubi flessibili devono seguire un percorso lineare dal filtro al bordo dell'acquario, evitando la formazione di anse.
c. Il livello dell'acqua non deve mai scendere sotto 17,5 cm dal bordo dell'acquario.
d. Non installare mai il filtro sopra il livello dell'acqua.
FR
e. Non posizionare il tubo di aspirazione vicino ad aeratori, onde evitare cali di prestazioni del filtro.
f. Inserire i tubi flessibili nei rispettivi attacchi del gruppo rubinetteria. Appena inseriti i tubi, spingere i fermi di sicurezza
verso il basso fino alla posizione terminale in modo che l'aggancio risulti ben saldo sull'attacco (Fig. 6). Con la leva in
ES
posizione "OUT" inserire spingendo a fondo il gruppo rubinetteria nell'apposita sede (Fig. 8), completare l'operazione
spingendo la leva in posizione "IN" (Fig. 10/14).
Il tubo rigido trasparente e la griglia di aspirazione vanno assemblati al bocchettone di aspirazione. Il tubo a gomito ed il
deflettore vanno assemblati al bocchettone di mandata. (Fig. 10).
NL
I tubi flessibili vanno tagliati secondo l' esigenza di installazione e collegati ai bocchettoni, inserendo i fermi di sicurezza.
Porre attenzione al collegamento dei bocchettoni al gruppo rubinetti: bocchettone di aspirazione "IN" (Fig. 10), bocchettone
di mandata "OUT" (Fig. 11).
PT
g. Installare le ventose nelle apposite sedi dei bocchettoni (Fig. 12).
h. Posizionare entrambi i bocchettoni per tubi sul vetro posteriore dell'acquario nelle posizioni desiderate, facendo
attenzione a infilarli sul vetro nella corretta posizione (Fig. D). Per una migliore estetica, si consiglia di installare le tubazioni
nella parte posteriore dell'acquario.
RU
Prima d'innescare il filtro, assicurarsi che l'estremità dei tubi di entrata (bocchettone di aspirazione) e di uscita siano
immersi in acqua (Fig. D).
ATTENZIONE! Verificare che i tubi flessibili siano distesi e che non abbiano strozzature e, se necessario, possono essere
KR
accorciati.
ATTENZIONE! Il filtro deve essere fatto funzionare solamente in posizione verticale.
INNESCO DEL FILTRO
CN
SPACE EKO è provvisto di un sistema di innesco del filtro semplice ma funzionale come indicato nella (Fig. 14).
L'operazione di innesco và fatta con il filtro scollegato dalla rete elettrica.
Mantenendo fermo con una mano il rubinetto di innesto (Fig. 10), azionare più volte la leva (Fig. 14) posizionata nel
bocchettone di mandata del filtro compiendo movimenti completi verso l'alto e verso il basso in modo che l'acqua venga
aspirata nell'unità attraverso il tubo rigido di aspirazione.
Il filtro riempiendosi d'acqua, spinge fuori l'aria attraverso il tubo di uscita.
Azionare la leva finchè non si sentirà (una certa resistenza poichè il filtro si è riempito) che l'acqua viene forzata nel filtro
con riempimento dei circuiti idraulici.
Una volta riempito il filtro (dal tubo di uscita non esce più aria), si potrà collegarlo alla rete elettrica.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE! Prima di qualunque intervento di manutenzione sul filtro, staccare la spina dalla presa di corrente.
Per una corretta manutenzione procedere nel seguente modo:
Tirare la maniglia del "gruppo rubinetti" (Fig. 15), chiudendo automaticamente in modo ermetico i punti d'uscita ed entrata
dell'acqua. Così facendo si lasciano appesi i tubi all'acquario con all'estremità il "gruppo rubinetti" senza rischio di perdite
o sgocciolamenti d'acqua, consentendo di spostare tutto il gruppo filtro per le operazioni di pulizia.
Sganciare la testa del filtro (Fig. 16) come indicato nel capitolo assemblaggio, estrarre i cestelli con il materiale filtrante
da sciacquare o sostituire (Fig. 17).
AVVERTENZA: psi consiglia di non rimuovere I cannolicchi (filtrazione biologica) dal cestello al fine di non danneggiare le
colonie batteriche presenti.
AVVERTENZA: in caso di sostituzione di materiale (es. cannolicchi), è buona norma aggiungere solamente una piccola
quantità di materiale nuovo, lasciando quello già utilizzato per favorire una più rapida rigenerazione della flora batterica."
Lavare il contenitore del filtro (non usare assolutamente detersivo o detergenti di qualsiasi genere perché inquinano
l'acqua dell'acquario. Consigliamo di utilizzare una soluzione di acqua e aceto) eventualmente utilizzando uno spazzolino
morbido per rimuovere i depositi calcarei.
PULIZIA DELLA POMPA
a. Togliere la precamera girandola in senso antiorario ed estrarre il rotore (Fig. 18).
b. Pulire accuratamente la precamera e la guarnizione , il rotore e la sua sede utilizzando uno spazzolino morbido ed
abbondante acqua.
c. Dopo la pulizia, rimontare il rotore, controllare che ruoti libero attorno all'alberino e rimontare la precamera.
d. Rimontare la testa del filtro, controllando che la guarnizione di tenuta sia ben posizionata nella sua sede (Fig. 5),
chiudere i 4 ganci di bloccaggio (Fig. 6) ed infine collegare il "gruppo rubinetti".
Nel momento in cui si inserisce la maniglia del "gruppo rubinetti" si riattiva il flusso d'acqua al filtro che si riempirà
automaticamente.
SPACE EKOè così pronto all'uso: collegate la spina ed assicuratevi che il tutto funzioni regolarmente.
18
ISTALLAZIONE DEL FILTRO IN TARTARUGHIERA
In caso di uso del filtro in una tartarughiera, scegliere il modello considerando il doppio dei litri d'acqua contenuti nella
vasca. Questo poiché la quantità di sporco prodotto dalle tartarughe di solito è molto elevato.
Attenzione: quando si istalla il filtro per la prima volta o dopo la pulizia, assicurarsi di aggiungere acqua nella vasca o di
riempire già parzialmente d'acqua il canestro del filtro per evitare che il suo innesco comporti un abbassamento del livello
di acqua nella vasca. Il livello minimo di acqua nella vasca deve essere di circa 8-10 cm.
Attenzione: posizionare la griglia di aspirazione nel punto di massima profondità di acqua in modo che la stessa sia
sempre immersa in acqua e non aspiri aria. Entrambe i tubi di aspirazione e mandata possono essere accorciati a seconda
dell'altezza della vasca.
ASSISTENZA
Vi consigliamo di prendere visione dei nostri video Tutorial a supporto dell'installazione e manutenzione dei prodotti,
disponibili nel canale ufficiale www.youtube.com/SICCEspa
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/EC
Alla fine della sua vita utile, il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere consegnato presso
gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che
forniscono questo servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze
negative per l'ambiente e per la salute favorendo il recupero dei materiali ed un importante risparmio energetico.

GARANZIA

Questo prodotto, con l'esclusione del gruppo rotore n1, è garantito per un periodo di 3 anni dalla data di acquisto, da
difetti di materiale e lavorazione. Il certificato di garanzia deve essere compilato in ogni sua parte dal rivenditore, e
dovrà accompagnare l'apparecchio , nel caso in cui venga restituito per la riparazione, assieme allo scontrino fiscale
o equivalente. La garanzia consiste nella sostituzione delle parti difettose qualora non siano stati rilevati uso improprio,
manomissione o negligenza da parte dell'acquirente o utente rendendo nulla la garanzia con decadenza immediata. La
garanzia è inoltre nulla in caso di mancanza dello scontrino fiscale d'acquisto o equivalente. Le spese di spedizione e
rinvio sono a carico dell'acquirente.
ATTENZIONE!
Depositi di calcare e la naturale usura dei componenti, potrebbero comportare un aumento della rumorosità della pompa,
ma non pregiudicano in alcun modo il buon funzionamento della pompa. In questo caso raccomandiamo di sostituire il
gruppo rotore.
EN
IT
DE
FR
ES
NL
PT
RU
KR
CN
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Space eko 100Space eko 200Space eko 300

Inhaltsverzeichnis