Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nds surgical imaging RADIANCE 19 HD Benutzerhandbuch Seite 105

High-definition, full mmi
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RADIANCE 19 HD:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
Sezione individuazione e soluzione dei problemi
La dimensione dell'immagine è molto larga per lo schermo
Se i dati del computer non sembrano essere del formato corretto, è necessario eseguire SmartSync. Per
eseguire SmartSync, premere il tasto Menu. Selezionare il menu Impostazione. Premere SCORR per
evidenziare SmartSync, quindi premere il tasto ◄. SmartSync verrà eseguito e l'immagine avrà le
dimensioni corrette.
Filatura nei caratteri
La cosiddetta filatura (ghosting) nei caratteri viene di solito attribuita ai riflessi nel cavo del video o nella
sorgente. Usare una cavo coassiale di alta qualità e, se possible, abbassare l'intervallo di ripristino costante.
Intervalli inferiori di scansione servono ad eliminare i riflessi. A differenza degli CRT, uno schermo piatto
non avrà lo sfarfallamento a intervalli di ripristino costante inferiori (60 Hz rappresentano l'ideale) e
l'aggiornamento dati sarà uguale a tutti gli intervalli di ripristino costante.
Testo troppo piccolo
Poichè il monitor accetta e visualizza dati con una risoluzione superiore di quella nativa del display, il testo
potrebbe risultare piccolo. Selezionare nel Menu la scheda Modalità Display. Verificare che la risoluzione
dei dati non ecceda la specifica della Risoluzione Nativa indicata a pag. 18.
6
Distorsione carattere
Se i caratteri del testo sembrano "tremolanti" o in neretto, è probabile che la Nitidezza, Frequenza e/o la
Fase necessitino di regolazione. Vedere: Impostazione della Frequenza, Fase e Nitidezza, qui sotto.
Rumore carattere e distorsione verticale
La regolazione della Frequenza espande o contrae la dimensione orizzontale dell' immagine mostrata.
L'immagine mostrata potrebbe essere troppo larga o troppo stretta e bande verticali o distorsione dei pixel
appaiono nella scala dei grigi e a colori chiari. Regolare la Frequenza finché l'immagine non si adatta
correttamente allo schermo. La regolazione della posizione orizzontale può essere usata per verificare che
la Frequenza sia impostata correttamente. Allineare l'immagine sull'estremità sinistra dello schermo poi
spostarsi con un "clic" a destra. L'immagine dovrebbe presentare una colonna fuori dallo schermo sulla
destra, se la Frequenza è impostata correttamente.
Schermo nero
Accendere e spegnere il display. Se il logo NDS viene visualizzato, significa che il display sta funzionando
correttamente. Controllare che la funzione di gestione energetica (DPMS) sia abilitata. Appare un
messaggio di "Fuori portata" nell'angolo superiore sinistro quando una sorgente di ingresso è fuori dal
range di risoluzione del display. Appare il messaggio "Ricerca" nell'angolo inferiore destro quando la
sorgente video non è presente.
Impostazione Frequenze, Fase e Nitidezza
Per utenti Windows: Aprire un documento WordPad ed impostare il font su Arial 8. Premere il tasto Invio
per spostare il cursore nel centro della pagina. Tenere premuto il tasto Maiusc e + per creare una riga di +s.
Se i segni + appaiono in gruppi chiari o scuri, significa che la Frequenza non è corretta. Premere il tasto
MENU per aprire l'OSM, quindi il tasto SCORR fino al parametro di Frequenza desiderato. Premere il tasto ◄
o ► per aumentare o diminuire la frequenza. Ad un certo punto, tutti i segni + saranno a fuoco e della
stessa intensità.
Fase e Nitidezza sono regolazioni fini e vengono impostate meglio se si usa un programma di taratura del
display.
Il tastierino non comanda il display
Se l'OSM (menu a icone) non si apre quando si premono i tasti INGRESSO, MENU o Luminosità / Contrasto,
il display potrebbe trovarsi in Modalità Remota. Vedere pag. 7 per le istruzioni di impostazione modalità.
Se compare il messaggio "MENU BLOCCATO", premere e tenere premuti i tasti MENU e SCORR finché non
compare il messaggio MENU SBLOCCATO.
14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis