Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Palazzetti ECOPALEX STAR Installations, Bedienungs Und Wartungsanleitungen Seite 9

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ECOPALEX STAR:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
e deve verificare che i dispositivi antinfortunistici
individuali e personali, siano integri e perfettamente
funzionanti;
3.
deve indossare i guanti antinfortunistici;
4.
deve indossare scarpe antinfortunistiche;
5.
deve accertarsi che l'area interessata alle fasi di
montaggio e di smontaggio sia libera da ostacoli.
5.3
CANNE FUMARIE E COMIGNOLI
Il dimensionamento del camino deve essere effettuato in
accordo con EN 13384-1.
Attenersi alle indicazioni riportate nella scheda tecnica
relativamente al valore del tiraggio del camino.
La canna fumaria per lo scarico dei fumi deve essere
realizzata in osservanza alle norme EN 10683, EN 1856-
1-2, EN 1857, EN 1443, EN 13384-1-3, EN 12391-1,
EN15287-1 sia per quanto riguarda le dimensioni che
per i materiali utilizzati per la sua costruzione.
La classe di temperatura minima del sistema fumario
dovrà essere almeno T400.
Un PERFETTO TIRAGGIO è dato soprattutto da una
canna fumaria libera da ostacoli quali strozzature,
percorsi orizzontali, spigoli; eventuali spostamenti
di asse dovranno avere un percorso inclinato con
angolazione max di 45° rispetto alla verticale, meglio
ancora se di soli 30°. Detti spostamenti vanno
effettuati preferibilmente in prossimità del comignolo.
II CANALE DA FUMO tra focolare e condotto fumario
dovrà avere la stessa sezione dell'uscita fumi
dell'apparecchio. Il canale da fumo deve essere a tenuta
ed è vietato l'uso di tubi metallici flessibili estensibili.
Per raccordare l'apparecchio al camino è possibile
effettuare al massimo 3 cambi di direzione non
superiori a 90°, con una lunghezza del canale
da fumo non superiore a 2 metri in proiezione
orizzontale e al massimo 3 metri totale. Assicurarsi
che il primo tratto verticale sia almeno di 50 cm prima
di operare un cambio di direzione.
II COMIGNOLO deve essere del tipo ANTIVENTO
con sezione interna equivalente a quella della
canna fumaria e sezione di passaggio dei fumi in
uscita almeno DOPPIA di quella interna della canna
fumaria.
Zona di reflusso: La quota di sbocco deve trovarsi
al di fuori della zona di reflusso calcolata secondo
la figura 5.3.1 e la relativa tabella. In prossimità del
colmo si considera la minore tra le due.
In presenza di ostacoli, su tetto piano, per il
posizionamento del comignolo si devono rispettare
le distanze e le quote secondo la figura 5.3.2 e la
relativa tabella.
Qualora la canna fumaria che si vuole utilizzare
per l'installazione fosse precedentemente collegata
ad altre stufe o caminetti, è necessario provvedere
ad una accurata pulizia per evitare anomali
funzionamenti e per scongiurare il pericolo di
incendio degli incombusti depositati sulle pareti
interne della canna fumaria.
L ' a p p a r e c c h i o n o n p u ò e s s e r e u t i l i z z a t o
i n
u n a
c a n n a
90°
β
Simbolo
Distanza misurata a 90°
c
dalla superficie del tetto
Altezza sopra il colmo del
a
Z
Distanza (mm)
X ≤ 2000
X > 2000
dove A=500 e B=1000
9
f u m a r i a
c o n d i v i s a .
a
Fig. 5.3.1
Zona di
Descrizione
rispetto (mm)
1300
500
tetto
X
X
A
B
Fig. 5.3.2
Quota di sbocco
Z + A
B

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ecopalex star tf

Inhaltsverzeichnis