Herunterladen Diese Seite drucken

Elvox Petrarca 62I8 Installations- Und Benutzerhandbuch Seite 2

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
I
L'Art. 62I8 e l'Art. 62I8/5 sono citofoni della serie Petrarca per kit
Video 2 Fili in versione intercomunicante. Dispone di 5 pulsanti: uno
per l'apertura della serratura, uno per l'autoinserimento del citofono
nell'impianto anche quando non è stato chiamato e altri 3 pulsanti
per le chiamate intercomunicanti; è possibile aggiungere altri 2 pul-
santi per servizi ausiliari. Al citofono può essere aggiunto l'art.
6153/682 per la regolazione del volume di chiamata e per le segna-
lazioni di chiamata esclusa e serratura aperta.
Morsettiera di collegamento
4)
Comune pulsanti supplementari.
8)
1° servizio ausiliario (permette l'attivazione del relè art. 682R).
9)
Autoaccensione/autoinserimento.
10)
1° chiamata intercomunicante.
11)
2° chiamata intercomunicante.
12)
3° chiamata intercomunicante.
13)
2° servizio ausiliario (permette l'attivazione del relè art. 682R).
1, 2)
Linea BUS.
4, 6P) Collegamento per pulsante di chiamata fuoriporta.
5, 6S) Collegamento suoneria supplementare (vedi variante).
Controlli e regolazioni
Nel citofono è presente un trimmer per la regolazione del volume
esterno, da regolare solo in caso di necessità.
Il volume di chiamata è regolabile spostando il filo dell'altoparlante
tra il connettore A+ e A-, altrimenti utilizzare l'accessorio Art.
6153/682.
PROGRAMMAZIONE CITOFONO ART. 62I8, 62I8/5
Il funzionamento del citofono è controllato dal settaggio di 5 contatti
presenti nel citofono. Inserire o togliere i ponticelli forniti con il cito-
fono per attivare le funzioni.
La programmazione va effettuata prima di alimentare l'impianto.
CH2
CH1
BS
Codice di identificazione citofono
CODICE
ID1 ID0
IDENTIFICAZIONE
(D)
(E)
CITOFONO
n°1
n°2
n°3
n°4
Programmazione chiamate intercomunicanti
La programmazione dei pulsanti di chiamata intercomunicante
(morsetti 10, 11, 12) avviene automaticamente con l'assegnazione
del codice d'identificazione del citofono come indicato nella tabella
seguente.
2
ID1
ID0
Quando nell'impianto è presente più di
un citofono è necessario identificare i
citofoni con un codice diverso. Il codice
di identificazione viene assegnato
tramite l'inserimento dei ponticelli nei
contatti D (ID1) e E (ID0) come indicato
in figura.
Ponticello non presente
Ponticello inserito
Codice identificazione
chiamante (n°)
Morsetti
10
11
12
Apertura serratura
Togliendo il ponticello del contatto BS dal citofono è possibile aprire
la serratura sempre, con citofono inserito dalla chiamata o no.
Inserendo il ponticello, dal citofono è possibile aprire la serratura
solo dopo che il citofono è stato chiamato o è stato autoattivato.
Associazione pulsante di chiamata da targa
Per associare il pulsante della targa con il quale chiamare il citofono
agire sui contatti A (CH2) e B (CH1): il contatto B per il 1° pulsante
(di destra) della targa e il contatto A per il 2° pulsante (di sinistra) se
presente. Inserendo i ponticelli si esclude la chiamata, invece
togliendoli si permette la chiamata al citofono.
CH2
(A)
CH1
(B)
Ponticello non presente
Ponticello inserito
Funzionamento
Dal citofono/monitor si possono chiamare altri citofoni/monitor sec-
ondo la precedente tabella.
Per eseguire una chiamata intercomunicante, sollevare il microtele-
fono e premere il pulsante intercomunicante relativo al cito-
fono/videocitofono da chiamare; la durata massima della conver-
sazione è di 60 secondi per il citofono Art 62I8, mentre nel citofono
Art. 62I8/5 la conversazione intercomunicante puo' durare fino a 5
minuti. Durante una conversazione intercomunicante (o con il
microtelefono già sollevato), le chiamate da targa non commutano
automaticamente la conversazione ma è necessario premere il pul-
sante di autoinserimento/autoaccensione (senza agganciare il
microtelefono) per parlare con la targa. Il tempo di conversazione
tra targa e citofono è regolabile da 30 a 90 secondi, scaduto tale
tempo per proseguire la conversazione senza riagganciare il
microtelefono, è necessario richiamare il citofono dalla targa entro
10 secondi, altrimenti premere il pulsante autoinserimen-
to/autoaccensione sul citofono.
Eventualmente azionare la serratura elettrica premendo l'apposito
pulsante
. Trascorso un tempo di circa 30" (regolabile nella
targa da 30 a 90 secondi) il monitor si spegnerà. L'impianto può
essere acceso anche dall'interno premendo il pulsante collegato al
morsetto 9, permettendo così il controllo dell'esterno in qualsiasi
momento. Nel caso di due targhe, la pressione del pulsante di
accensione attiva ciclicamente le due telecamere.
N.B.: la chiamata intercomunicante è generata con una tonalità
diversa rispetto alle altre chiamate e la sua durata segue
l'andamento del pulsante di chiamata.
Il pulsante di autoaccensione/autoinserimento permette il collega-
mento del citofono o del videocitofono alla targa senza essere stati
chiamati, nel caso che nell'impianto siano presenti 2 targhe, la
pressione ripetuta del pulsante di autoaccensione/autoinserimento
fa commutare ciclicamente la selezione della targa.
1
2
3
4
Codice identificazione
chiamato (n°)
2
1
1
1
3
3
2
2
4
4
4
3

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Petrarca 62i8/5