Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Come Installare La Cappa - Sirius S-DD2 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45

2/ COME INSTALLARE LA CAPPA

1) Prima di procedere nell'installazione dell'apparecchio verificare che tutti i componenti non sia-
no danneggiati, in caso contrario contattare il rivenditore e non proseguire con l'installazione.
Inoltre leggere attentamente tutte le istruzioni di seguito riportate.
- Utilizzare un tubo di evacuazione aria che abbia la lunghezza massima non superiore a
5 metri.
- Limitare il numero di curve nella canalizzazione poiché ogni curva riduce l'efficienza di
aspirazione equiparata a 1 metro lineare. (Es: se si utilizzano n°2 curve a 90°, la lun-
ghezza della canalizzazione non dovrebbe superare i 3 metri di lunghezza).
- Evitare cambiamenti drastici di direzione.
- Utilizzare un condotto con diametro da 150mm costante per tutta la lunghezza.
- Utilizzare un condotto di materiale approvato normativamente.
Prima dell'installazione del downdraft, rimuovere lo spessore di sicurezza evidenziato nella
foto (Fig. 1-2-3-4).
Per il mancato rispetto delle precedenti istruzioni la ditta fornitrice non risponderà per
problemi di portata o rumorosità e nessuna garanzia sarà prestata.
2) Prima di effettuare il foro controllare che nella parte interna del mobile, in corrispondenza della
zona di alloggio del downdraft, non sia presente la struttura del mobile o altri particolari che
potrebbero creare problemi per la corretta installazione. Verificare che gli ingombri del down-
draft e del piano cottura siano compatibili con il mobile e quindi sia fattibile l'installazione.
3) Effettuare nella parte posteriore del piano cottura, un foro rettangolare delle dimensio-
ni di 790x100mm per il modello da 90Cm e di 490x100mm per il modello da 60Cm e
1090x100mm per il modello da 120cm.
Nel caso di versione con motore già montato, togliere le viti e rimuovere il gruppo aspirante
per poter inserire il downdraft nel foro praticato. A questo punto applicare nella parte infe-
riore della controcornice del sigillante (silicone) (Fig. 18) e posizionarla all'interno del foro
praticato (Fig. 18-19-20) dopodiché procedere con l'inserimento del downdraft nel mobile.
4) Installare il downdraft nel foro praticato, inserendolo da sopra, come indicato dal Fig. 12;
5) Fissare il downdraft all'interno del mobile utilizzando le apposite staffe in dotazione
(Fig.13a). Procedere al montaggio delle staffe nella parte inferiore del dawndraft (Fig.13b)
facendo in modo che tra la parte inferiore della staffa ed il fondo del mobile rimanga
una distanza di 2 mm (Fig.13c). Questa distanza permetterà la trazione verso il basso del
prodotto al momento del fissaggio per far aderire perfettamente la cornice inox sul piano
di lavoro. Prima di inserire le viti nel mobile assicurarsi che il prodotto sia perfettamente
perpendicolare al piano di lavoro.
6) Dopo aver completato l'installazione, e dopo aver collegato il prodotto alla rete elettrica,
sollevare il downdraft e rimuovere il blocco sportello (Fig. 5-6-7). Successivamente aprire
lo sportello (Fig. 8 - 9) e rimuovere la protezione PVC del filtro antigrasso (Fig. 10) e posi-
zionare i filtri come in Fig. 11.
7) Nel caso della versione con motore a bordo procedere al montaggio del gruppo motore orien-
tando l'uscita dell'aria nella posizione prescelta verso il basso o verso l'alto. (Fig. 13). Il motore
può essere installato sia sul lato anteriore che sul lato posteriore del downdraft. Ad avvenuta
installazione del motore procedere al montaggio della canalizzazione per l'uscita dell'aria.
8) Nel caso di versione con motore esterno posizionare in una zona idonea il gruppo aspiran-
te (motore esterno) e disporre il condotto di evacuazione dell'aria di scarico. Procedere al
montaggio della canalizzazione uscita aria tra il motore esterno e il downdraft. Selezionare
l'uscita aria tra le cinque possibilità (Fig. 21) ed installare il raccordo in dotazione.
9) Posizionare la scatola metallica contenente i componenti elettronici in una zona facilmente
accessibile per eventuali interventi di assistenza (Fig. 14), collegando i connettori elettrici
della stessa al downdraft (Fig. 14).
Collegare il cavo del motore a bordo, o del motore remoto, alla morsettiera presente all'interno della scatola in plastica,
10) Nel caso di motore esterno collegare il cavo del gruppo motore nell'apposito connettore
sulla scatola dei componenti elettronici.
nel cablaggio del downdraft. Fare attenzione nel rispettare i colori dei cavi durante il collegamento elettrico (fig.25)
11) Collegare il prodotto alla rete elettrica
Calibrazione del Downdraft
Dopo aver installato il Downdraft, occorre avviare la procedura di calibrazione necessaria a
regolare lo sforzo di estrazione dell'unità filtrante. Collegare il prodotto alla rete elettrica
facendo attenzione che sia conforme alla tensione di alimentazione richiesta dalla tar-
ghetta dati tecnici.
8
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis